
Keynote Nvidia al CES 2025: Una rivoluzione di Token e l’Alba della Physical AI
Esplora i punti salienti della keynote Nvidia al CES 2025, che mostra innovazioni nella Physical AI, la serie RTX Blackwell, la piattaforma Nvidia Cosmos e il r...
Blackwell di NVIDIA segna un balzo monumentale nel calcolo accelerato, sfruttando le GPU per trasformare l’IA, il machine learning e i flussi di lavoro industriali ben oltre i limiti delle CPU.
Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha recentemente tenuto una presentazione rivoluzionaria che ha lasciato il mondo tecnologico a bocca aperta. La scalabilità tradizionale delle CPU ha raggiunto un limite, e NVIDIA sta guidando il futuro con il calcolo accelerato. Questo approccio rivoluzionario non promette solo di trasformare le industrie, ma anche di ridefinire il nostro modo di comprendere e interagire con la tecnologia.
Ticker Symbol: YOU
13 novembre 2024
Per decenni, la Legge di Moore ha fornito un percorso prevedibile per il progresso della potenza di calcolo. Tuttavia, man mano che si raggiungono i limiti della scalabilità delle CPU, il tradizionale progresso gratuito è finito. Questo cambiamento rende necessaria l’innovazione oltre i metodi convenzionali. Entra in gioco NVIDIA, con una visione che punta ad accelerare il software e ridefinire l’intera stack di calcolo. Sfruttando la propria architettura CUDA in settori diversi, NVIDIA ha ottenuto incrementi di prestazioni che un tempo sembravano impossibili.
L’introduzione delle GPU da parte di NVIDIA ha trasformato la grafica computerizzata in tempo reale e ha posto le basi affinché il calcolo accelerato impattasse numerosi settori. Dalla produzione di semiconduttori al calcolo quantistico, le tecnologie NVIDIA stanno accelerando le applicazioni di 20, 30 o addirittura 50 volte. Questo salto in avanti è reso possibile da una profonda collaborazione con sviluppatori software e partner industriali, favorendo un ecosistema dinamico di calcolo accelerato.
Il metodo tradizionale di sviluppo software—scrivere algoritmi per elaborare dati in input—è stato superato dal machine learning. Jensen Huang sottolinea questo cambio di paradigma, in cui ora le macchine imparano da grandi quantità di dati per creare funzioni predittive. Questa evoluzione da Software 1.0 a Software 2.0 segna un passaggio verso l’intelligenza artificiale, con le reti neurali che prosperano sulle GPU NVIDIA.
Al centro dell’innovazione NVIDIA c’è il sistema Blackwell, un salto monumentale nelle capacità di calcolo. Progettato per l’analisi di enormi quantità di dati, Blackwell rappresenta l’apice della tecnologia GPU, con GPU interconnesse che funzionano come un’unica entità colossale. Questa architettura supporta compiti avanzati come l’addestramento di modelli IA, l’inferenza e simulazioni complesse, spingendo i limiti di ciò che è possibile nell’elaborazione dei dati e nell’intelligenza artificiale.
Il calcolo accelerato consiste nell'utilizzare hardware e software specializzati per svolgere compiti in modo più efficiente rispetto al calcolo tradizionale basato su CPU. Le GPU di NVIDIA e l’architettura CUDA sono esempi di tecnologie che guidano questa innovazione.
Il machine learning consente ai computer di apprendere schemi dai dati e fare previsioni, a differenza della programmazione tradizionale in cui gli algoritmi sono programmati esplicitamente dagli esseri umani. Questo cambiamento permette la creazione di sistemi più adattivi e intelligenti.
Le soluzioni di calcolo accelerato di NVIDIA hanno impatto su una vasta gamma di settori, tra cui sanità, automotive, finanza e molti altri. Le loro tecnologie sono fondamentali per compiti come l’addestramento di modelli IA, l’elaborazione dati in tempo reale e simulazioni complesse.
Smart Chatbot e strumenti di IA sotto lo stesso tetto. Collega blocchi intuitivi per trasformare le tue idee in Flows automatizzati con FlowHunt.
Esplora i punti salienti della keynote Nvidia al CES 2025, che mostra innovazioni nella Physical AI, la serie RTX Blackwell, la piattaforma Nvidia Cosmos e il r...
Esplora i momenti salienti del keynote di Microsoft Ignite 2024, dove Satya Nadella svela come l'IA e Copilot stanno trasformando la produttività, la crescita a...
Esplora il salto di OpenAI nell’hardware AI attraverso l’acquisizione da 6,5 miliardi di dollari di io di Jony Ive, che apre la strada a dispositivi generativi ...