
AI Leadership Briefing: Visione, Impatto & Strategia
Un workshop esecutivo di mezza giornata che introduce il panorama evolutivo dell’AI, chiarisce LLM e chatbot, e fornisce ai leader gli strumenti per guidare str...
Scopri perché una forte leadership nell’IA è l’anello mancante per un’adozione di successo dell’IA e come il Workshop di Leadership AI di FlowHunt trasforma la teoria in strategia attuabile per i leader aziendali.
Nelle sale riunioni di tutta Europa emerge un modello chiaro:
I leader sanno che l’IA è una priorità—ma non sanno da dove iniziare né come guidare.
Abbiamo formato oltre 400 professionisti solo quest’anno e la situazione è sempre la stessa:
I dirigenti sono entusiasti. I team sono curiosi. I budget ci sono.
Ma senza una vera leadership nell’IA—chiarezza, direzione e strategia—i progetti IA si arenano prima ancora di partire.
Ecco perché comprendere l’intero percorso dell’IA—dai prompt ai flussi di lavoro fino agli agenti autonomi—è diventato essenziale per i leader di oggi.
In questo blog ti mostreremo:
Quando ci sediamo con i team di leadership, queste sono le frasi che sentiamo più spesso:
Hai notato cosa manca?
Il problema non è la tecnologia—è la leadership.
Senza una chiara comprensione delle capacità dell’IA, dei rischi e del valore strategico, i team finiscono per sperimentare senza risultati—o peggio, implementare IA in modi che creano problemi ancora più grandi in futuro.
Il nostro workshop intensivo sulla leadership IA è costruito attorno a un obiettivo: Dare ai leader gli strumenti per guidare con sicurezza le proprie organizzazioni attraverso la trasformazione IA.
Ecco cosa trattiamo:
Nell’economia guidata dall’IA di oggi, gli strumenti da soli non bastano.
Servono leader capaci di:
Se non hai una leadership che guida il percorso IA, rischi:
Ecco perché la vera leadership IA parte dalla comprensione, non dal sensazionalismo.
Leadership IA in azione:
Tobi Lütke, CEO di Shopify, ha condiviso in un tweet una riflessione interessante sulla leadership IA, ripubblicando una memo aziendale dopo una fuga di notizie. Sottolinea come l’IA stia andando oltre i casi d’uso tradizionali, fondendo creatività e tecnologia. Accenna a un futuro in cui intuizione e strumenti IA lavorano insieme in modo armonioso.
Una forte leadership IA trasforma l’IA da semplice moda a vero vantaggio strategico.
In breve: Ti aiutiamo a guidare con sicurezza, non con confusione.
Il futuro non aspetta nessuno.
Se vuoi guidare i tuoi team nella rivoluzione IA, devi iniziare ora—con conoscenza chiara, strategie reali e capacità di agire.
Il nostro Workshop di Leadership AI è il punto di partenza.
Non si tratta di aggiungere rumore alla conversazione—ma di creare una certezza silenziosa e potente nella tua leadership, dietro cui gli altri possano unirsi.
Prenota oggi il tuo Workshop di Leadership AI e costruiamo insieme soluzioni intelligenti—un prompt, un chatbot e un agente alla volta.
Una competenza di leadership importante è comunicare con precisione le proprie intenzioni—cioè proporre quali dovrebbero essere le caratteristiche dell’esecuzione di successo, lasciando però al team la scelta su come raggiungere tali obiettivi.
— Greg Brockman (@gdb) 9 dicembre 2023
Il workshop è pensato per leader, dirigenti, manager e decision maker che vogliono guidare con sicurezza i propri team nella trasformazione IA, indipendentemente dal background tecnico.
Non è richiesta esperienza tecnica. Il workshop spiega i concetti complessi di IA in modo chiaro e pratico, concentrandosi su ciò che i leader devono sapere, non su codice o algoritmi.
Imparerai come funziona l’IA (oltre il sensazionalismo), come mappare i flussi di lavoro per l’automazione IA, come progettare prompt ed Agenti IA efficaci, e come valutare il livello di preparazione della tua organizzazione all’IA.
Il workshop è una sessione intensiva di 2 ore, ricca di spunti, demo dal vivo, esercitazioni pratiche e consigli strategici su misura per le esigenze della leadership.
Può essere erogato dal vivo online o in presenza. Il workshop include discussioni interattive, esempi reali ed attività pratiche per massimizzare il coinvolgimento.
Ci concentriamo su leadership, strategia e implementazione—non solo sulla teoria o sugli strumenti tecnici. Uscirai con una roadmap chiara per iniziare a guidare iniziative IA nella tua organizzazione subito.
Sì! Il workshop condivide casi reali di progetti di IA di successo e dimostra dal vivo la progettazione di prompt, la configurazione di chatbot e la creazione di agenti per un apprendimento tangibile.
Un Audit di Prontezza IA ti aiuta a valutare infrastruttura, flussi di lavoro e dati attuali per identificare dove l’IA può avere il maggiore impatto. È un primo passo cruciale prima di scalare soluzioni IA.
Sarai in grado di mappare le opportunità IA nella tua organizzazione, individuare attività da automatizzare, iniziare a sperimentare con prompt strutturati e pianificare piccoli progetti pilota guidati dall’IA.
Assolutamente. Sono disponibili sessioni su misura per team di leadership, C-level e change champion, adattando i contenuti al tuo settore, dimensione aziendale e obiettivi strategici.
Chris è uno specialista in audit dell'IA, progettista di flussi di lavoro e formatore aziendale in ambito IA con un’attenzione particolare all’automazione e all’impatto sul business. Esegue audit approfonditi sull’IA per individuare opportunità di efficienza e sviluppa flussi di lavoro intelligenti per ottimizzare le operazioni. Come formatore di fiducia per professionisti e istituzioni dell’UE, Chris semplifica strumenti di Generative AI come Microsoft Copilot e ChatGPT in applicazioni pratiche e reali.
Dai potere alla tua organizzazione con strategie IA pratiche e una leadership sicura. Partecipa al nostro Workshop di Leadership AI e guida la rivoluzione IA.
Un workshop esecutivo di mezza giornata che introduce il panorama evolutivo dell’AI, chiarisce LLM e chatbot, e fornisce ai leader gli strumenti per guidare str...
Scopri la Guida KPMG ai Rischi e ai Controlli dell’IA: un quadro pratico per aiutare le organizzazioni a gestire i rischi dell’intelligenza artificiale in modo ...
L’uso improprio dell’AI sul lavoro non è un problema dei dipendenti, ma una crisi di leadership. Scopri perché i dipendenti ricorrono all’AI di nascosto, quali ...