Richiesta API

Richiesta API

API Integration Webhooks Automation

Descrizione del componente

Come funziona il componente Richiesta API

Esempi di modelli di flusso che utilizzano il componente Richiesta API

Per aiutarti a iniziare rapidamente, abbiamo preparato diversi modelli di flusso di esempio che mostrano come utilizzare efficacemente il componente Richiesta API. Questi modelli presentano diversi casi d'uso e best practice, rendendo più facile per te comprendere e implementare il componente nei tuoi progetti.

Domande frequenti

Cosa fa il componente Richiesta API?

Il componente Richiesta API consente al tuo flusso di inviare richieste HTTP (GET, POST, PATCH, PUT) a uno o più URL, permettendoti di collegarti con qualsiasi API esterna o servizio web.

Posso personalizzare gli header e il corpo delle mie richieste API?

Sì, puoi aggiungere header e contenuti del corpo personalizzati per adattarli alla tua API di destinazione. Entrambi possono essere impostati tramite input di dati o dizionari.

Supporta parametri di query e diversi metodi HTTP?

Assolutamente. Puoi aggiungere parametri di query all’URL e scegliere tra vari metodi HTTP, inclusi GET, POST, PATCH e PUT.

Posso memorizzare nella cache le risposte delle API?

Sì, puoi configurare per quanto tempo memorizzare in cache le risposte API oppure disabilitare completamente la cache, offrendo così controllo sulla freschezza dei dati e sulle prestazioni.

Questo componente è adatto per integrare strumenti di terze parti?

Sì, è progettato per un’integrazione fluida con praticamente qualsiasi servizio di terze parti che esponga un’API, rendendolo un componente fondamentale per l’automazione e workflow avanzati.

Collega i Flussi a Qualsiasi API

Inizia ad aggiungere dati in tempo reale, servizi di terze parti o integrazioni personalizzate ai tuoi flussi utilizzando Richiesta API.