
Trovare il miglior LLM per la scrittura di contenuti: testati e classificati
Abbiamo testato e classificato le capacità di scrittura di 5 modelli popolari disponibili su FlowHunt per trovare il miglior LLM per la creazione di contenuti.
Scopri i fattori finanziari e tecnici che influenzano il costo di addestramento e deployment dei Large Language Models, e trova metodi per ottimizzare e ridurre le spese.
I Large Language Models (LLM) sono avanzati sistemi di intelligenza artificiale progettati per comprendere e generare testo simile a quello umano. Sono costruiti utilizzando reti neurali profonde con miliardi di parametri e vengono addestrati su vasti dataset che comprendono testo da internet, libri, articoli e altre fonti. Esempi di LLM includono GPT-3 e GPT-4 di OpenAI, BERT di Google, la serie LLaMA di Meta e i modelli di Mistral AI.
Il costo associato agli LLM si riferisce alle risorse finanziarie necessarie per sviluppare (addestrare) e distribuire (inferenza) questi modelli. I costi di addestramento comprendono le spese per costruire e perfezionare il modello, mentre i costi di inferenza riguardano le spese operative per eseguire il modello e generare risposte in tempo reale.
Comprendere questi costi è fondamentale per le organizzazioni che intendono integrare i LLM nei propri prodotti o servizi. Aiuta nella pianificazione del budget, nell’allocazione delle risorse e nella valutazione della fattibilità dei progetti di intelligenza artificiale.
Questi numeri evidenziano che l’addestramento di LLM all’avanguardia da zero è un investimento sostenibile principalmente per grandi organizzazioni con risorse consistenti.
I costi di inferenza possono variare ampiamente a seconda delle scelte di deployment:
Il costo associato all’addestramento e all’inferenza dei large language models (LLM) è diventato un importante ambito di ricerca a causa della natura ad alta intensità di risorse di questi modelli.
Addestramento a Livello di Patch per LLM: Un approccio per ridurre i costi di addestramento è illustrato nell’articolo “Patch-Level Training for Large Language Models” di Chenze Shao et al. (2024). Questa ricerca introduce l’addestramento a livello di patch, che comprime più token in una sola patch, riducendo così la lunghezza delle sequenze e i costi computazionali della metà senza compromettere le prestazioni. Il metodo prevede una fase iniziale di addestramento a livello di patch seguita da una a livello di token, in modo da allinearsi con la modalità di inferenza, dimostrando efficacia su varie dimensioni di modello.
Costo Energetico dell’Inferenza: Un altro aspetto cruciale dei LLM è il costo energetico legato all’inferenza, analizzato in “From Words to Watts: Benchmarking the Energy Costs of Large Language Model Inference” di Siddharth Samsi et al. (2023). L’articolo valuta l’utilizzo computazionale ed energetico dell’inferenza dei LLM, focalizzandosi specificamente sul modello LLaMA. Lo studio evidenzia costi energetici significativi per l’inferenza su diverse generazioni di GPU e dataset, sottolineando la necessità di un uso efficiente dell’hardware e di strategie di inferenza ottimali per gestire efficacemente i costi nelle applicazioni pratiche.
LLM Controllabili ed Efficienza dell’Inferenza: L’articolo “Bridging the Gap Between Training and Inference of Bayesian Controllable Language Models” di Han Liu et al. (2022) affronta la sfida di controllare i modelli linguistici pre-addestrati per specifici attributi durante l’inferenza, senza modificarne i parametri. Questa ricerca evidenzia l’importanza di allineare i metodi di addestramento alle esigenze di inferenza per migliorare la controllabilità e l’efficienza dei LLM, utilizzando discriminatori esterni per guidare i modelli pre-addestrati durante l’inferenza.
L’addestramento dei LLM comporta spese significative legate alle risorse computazionali (GPU/hardware AI), consumo energetico, gestione dei dati, risorse umane, manutenzione dell’infrastruttura e ricerca e sviluppo.
L’addestramento di GPT-3 è stimato tra i 500.000 e i 4,6 milioni di dollari, mentre per GPT-4 si riportano costi superiori ai 100 milioni di dollari a causa della maggiore complessità e dimensione.
I costi di inferenza derivano da dimensione del modello, requisiti hardware, infrastruttura di deployment, modelli di utilizzo, necessità di scalabilità e manutenzione continua.
I costi possono essere ridotti tramite il fine-tuning di modelli pre-addestrati, l’applicazione di tecniche di ottimizzazione del modello (quantizzazione, pruning, distillazione), l’uso di algoritmi di addestramento efficienti, il ricorso a istanze cloud spot e l’ottimizzazione delle strategie di serving per l’inferenza.
Le API cloud offrono prezzi pay-per-use ma possono diventare costose con alti volumi. L’hosting autonomo richiede un investimento hardware iniziale ma può garantire risparmi a lungo termine per utilizzo elevato e costante.
Inizia a costruire soluzioni AI in modo efficiente con FlowHunt. Gestisci i costi dei LLM e implementa strumenti AI avanzati con facilità.
Abbiamo testato e classificato le capacità di scrittura di 5 modelli popolari disponibili su FlowHunt per trovare il miglior LLM per la creazione di contenuti.
La generazione di testo con i Large Language Models (LLM) si riferisce all'uso avanzato di modelli di machine learning per produrre testo simile a quello umano ...
Un Modello Linguistico di Grandi Dimensioni (LLM) è un tipo di IA addestrata su enormi quantità di dati testuali per comprendere, generare e manipolare il lingu...