Reti Bayesiane
Una Rete Bayesiana (BN) è un modello grafico probabilistico che rappresenta variabili e le loro dipendenze condizionate tramite un Grafo Aciclico Diretto (DAG)....
Le Deep Belief Networks (DBN) sono modelli generativi di deep learning composti da una pila di Restricted Boltzmann Machines, eccellenti nell’apprendimento di rappresentazioni gerarchiche dei dati per vari compiti di IA.
Una Deep Belief Network (DBN) è un sofisticato modello generativo che utilizza un’architettura profonda per apprendere rappresentazioni gerarchiche dei dati. Le DBN sono composte da più strati di variabili latenti stocastiche, utilizzando principalmente le Restricted Boltzmann Machines (RBM) come elementi costitutivi. Queste reti sono progettate per affrontare le sfide delle reti neurali tradizionali, come la lentezza nell’apprendimento e il rischio di bloccarsi in minimi locali dovuti a una cattiva selezione dei parametri. Le DBN eccellono sia nei compiti di apprendimento supervisionato che non supervisionato, rendendole strumenti versatili per varie applicazioni nel deep learning.
Le DBN operano attraverso due fasi principali: pre-addestramento e fine-tuning.
Le DBN sono particolarmente abili nel gestire compiti che coinvolgono dati ad alta dimensionalità o situazioni in cui i dati etichettati sono scarsi. Applicazioni di rilievo includono:
Si consideri il seguente esempio in Python, che mostra l’addestramento e la valutazione di una DBN sul dataset MNIST, un benchmark per compiti di classificazione di immagini:
import numpy as np
from sklearn.datasets import fetch_openml
from sklearn.model_selection import train_test_split
from sklearn.preprocessing import StandardScaler
from sklearn.neural_network import BernoulliRBM
from sklearn.pipeline import Pipeline
from sklearn.linear_model import LogisticRegression
# Carica il dataset
mnist = fetch_openml('mnist_784', version=1)
X, y = mnist['data'], mnist['target']
# Suddividi il dataset in set di addestramento e di test
X_train, X_test, y_train, y_test = train_test_split(X, y, test_size=0.2, random_state=42)
# Pre-elabora i dati tramite scaling
scaler = StandardScaler()
X_train_scaled = scaler.fit_transform(X_train)
X_test_scaled = scaler.transform(X_test)
# Inizializza il modello RBM
rbm = BernoulliRBM(n_components=256, learning_rate=0.01, n_iter=20)
# Inizializza il modello di regressione logistica
logistic = LogisticRegression(max_iter=1000)
# Crea una pipeline per estrazione delle caratteristiche e classificazione
dbn_pipeline = Pipeline(steps=[('rbm', rbm), ('logistic', logistic)])
# Addestra la DBN
dbn_pipeline.fit(X_train_scaled, y_train)
# Valuta il modello
dbn_score = dbn_pipeline.score(X_test_scaled, y_test)
print(f"DBN Classification score: {dbn_score}")
Questo codice Python illustra come utilizzare una DBN per la classificazione di immagini usando il dataset MNIST. La pipeline combina una RBM per l’estrazione delle caratteristiche e una regressione logistica per la classificazione, mostrando l’applicazione pratica delle DBN nei compiti di machine learning.
Deep Belief Networks (DBN) e le loro Applicazioni
Le Deep Belief Networks (DBN) sono una classe di modelli di deep learning che hanno ricevuto notevole attenzione per la loro capacità di modellare distribuzioni di probabilità complesse. Queste reti sono composte da più strati di variabili latenti stocastiche e vengono tipicamente addestrate tramite tecniche di apprendimento non supervisionato. Ecco una sintesi di alcuni importanti articoli scientifici sulle DBN:
Learning the Structure of Deep Sparse Graphical Models
Distinction between features extracted using deep belief networks
Feature versus Raw Sequence: Deep Learning Comparative Study on Predicting Pre-miRNA
Questi articoli riflettono la versatilità e l’evoluzione continua delle DBN, dai processi di apprendimento strutturale alla loro applicazione nell’estrazione di caratteristiche e nella previsione su sequenza. Sottolineano l’importanza delle DBN nell’avanzamento delle tecniche di machine learning e la loro adattabilità a diverse rappresentazioni dei dati.
Una Deep Belief Network è un modello generativo di deep learning composto da più strati di variabili latenti stocastiche, utilizzando principalmente le Restricted Boltzmann Machines. Le DBN apprendono rappresentazioni gerarchiche dei dati e possono essere applicate sia a compiti supervisionati che non supervisionati.
Le DBN sono utilizzate per il riconoscimento di immagini, il riconoscimento vocale e la generazione di dati. Eccellono nella gestione di dati ad alta dimensionalità e in situazioni con dati etichettati limitati.
Le DBN vengono addestrate in due fasi: pre-addestramento non supervisionato, dove ogni strato viene addestrato indipendentemente come una RBM, e fine-tuning supervisionato, dove la rete viene ottimizzata utilizzando dati etichettati tramite backpropagation.
Le DBN utilizzano un approccio di addestramento greedy strato per strato ed impiegano unità stocastiche, consentendo una migliore inizializzazione dei pesi e superando sfide come tassi di apprendimento lenti e minimi locali che influenzano le reti neurali tradizionali.
Inizia a sviluppare soluzioni di IA utilizzando modelli avanzati come le Deep Belief Networks. Sperimenta la piattaforma senza interruzioni di FlowHunt per le tue esigenze di machine learning.
Una Rete Bayesiana (BN) è un modello grafico probabilistico che rappresenta variabili e le loro dipendenze condizionate tramite un Grafo Aciclico Diretto (DAG)....
Il Deep Learning è una branca del machine learning nell’intelligenza artificiale (AI) che imita il funzionamento del cervello umano nell’elaborazione dei dati e...
BMXNet è un'implementazione open-source delle Reti Neurali Binari (BNN) basata su Apache MXNet, che consente un deployment efficiente dell'IA con pesi e attivaz...