
Dentro la mente di Llama 3.3 70B Versatile 128k come Agente AI
Esplora le capacità avanzate di Llama 3.3 70B Versatile 128k come Agente AI. Questa recensione approfondita esamina il suo ragionamento, le capacità di problem-...
Un Modello Foundation è un modello di apprendimento automatico versatile e su larga scala, addestrato su dati estesi e adattabile a vari compiti di IA, riducendo i tempi di sviluppo e migliorando le prestazioni.
Un Modello AI Foundation, spesso semplicemente chiamato modello foundation, è un modello di apprendimento automatico su larga scala addestrato su enormi quantità di dati che può essere adattato per svolgere una vasta gamma di compiti. Questi modelli hanno rivoluzionato il campo dell’intelligenza artificiale (IA) fungendo da base versatile per lo sviluppo di applicazioni AI specializzate in vari domini, inclusi il natural language processing (NLP), la visione artificiale, la robotica e altro ancora.
Alla base, un modello AI foundation è un modello di intelligenza artificiale addestrato su un ampio spettro di dati non etichettati utilizzando tecniche di apprendimento auto-supervisionato. Questo ampio addestramento consente al modello di comprendere schemi, strutture e relazioni all’interno dei dati, permettendogli di svolgere molteplici compiti senza essere programmato esplicitamente per ciascuno di essi.
I modelli AI foundation fungono da punto di partenza per lo sviluppo di applicazioni AI. Invece di costruire modelli da zero per ogni compito, gli sviluppatori possono sfruttare questi modelli preaddestrati e perfezionarli per applicazioni specifiche. Questo approccio riduce significativamente il tempo, i dati e le risorse computazionali necessarie per sviluppare soluzioni di IA.
I modelli foundation operano sfruttando architetture avanzate, come i transformers, e tecniche di addestramento che consentono loro di apprendere rappresentazioni generalizzate da grandi set di dati.
I modelli AI foundation possiedono diverse caratteristiche uniche che li distinguono dai modelli AI tradizionali:
A differenza dei modelli progettati per compiti specifici, i modelli foundation possono generalizzare la loro comprensione per svolgere compiti molteplici e diversi, talvolta anche quelli per cui non sono stati addestrati esplicitamente.
Possono essere adattati a nuovi domini e compiti con relativamente poco sforzo, rendendoli strumenti altamente flessibili nello sviluppo di IA.
Grazie alla loro scala e all’ampiezza dei dati su cui sono addestrati, i modelli foundation possono mostrare capacità inaspettate, come il zero-shot learning—ovvero eseguire compiti mai visti prima basandosi unicamente sulle istruzioni fornite al momento dell’esecuzione.
Diversi modelli foundation di rilievo hanno avuto un impatto significativo in molteplici applicazioni AI.
I modelli AI foundation sono diventati fondamentali nel plasmare il futuro dei sistemi di intelligenza artificiale. Questi modelli rappresentano la pietra angolare per lo sviluppo di applicazioni AI più complesse e intelligenti. Di seguito una selezione di articoli scientifici che esplorano vari aspetti dei modelli AI foundation, offrendo approfondimenti sulla loro architettura, questioni etiche, governance e altro ancora.
A Reference Architecture for Designing Foundation Model based Systems
Autori: Qinghua Lu, Liming Zhu, Xiwei Xu, Zhenchang Xing, Jon Whittle
Questo articolo discute il ruolo emergente di modelli foundation come ChatGPT e Gemini come componenti essenziali dei futuri sistemi di IA. Evidenzia la mancanza di linee guida sistematiche nella progettazione architetturale e affronta le sfide poste dalle capacità in continua evoluzione dei modelli foundation. Gli autori propongono un’architettura di riferimento orientata ai pattern per progettare sistemi basati su modelli foundation responsabili che bilancino benefici potenziali e rischi associati.
Leggi di più
A Bibliometric View of AI Ethics Development
Autori: Di Kevin Gao, Andrew Haverly, Sudip Mittal, Jingdao Chen
Questo studio offre un’analisi bibliometrica sull’etica dell’IA negli ultimi due decenni, evidenziando le fasi di sviluppo dell’etica in risposta all’IA generativa e ai modelli foundation. Gli autori propongono una fase futura focalizzata sul rendere l’IA più simile alle macchine, man mano che si avvicina alle capacità intellettuali umane. Questa prospettiva proiettata nel futuro offre spunti sull’evoluzione etica necessaria assieme ai progressi tecnologici.
Leggi di più
AI Governance and Accountability: An Analysis of Anthropic’s Claude
Autori: Aman Priyanshu, Yash Maurya, Zuofei Hong
L’articolo esamina la governance e la responsabilità nell’IA attraverso il caso di studio di Claude di Anthropic, un modello AI foundation. Analizzandolo secondo il NIST AI Risk Management Framework e l’EU AI Act, gli autori identificano potenziali minacce e propongono strategie di mitigazione. Lo studio sottolinea l’importanza di trasparenza, benchmarking e gestione dei dati nello sviluppo responsabile dei sistemi di IA.
Leggi di più
AI Model Registries: A Foundational Tool for AI Governance
Autori: Elliot McKernon, Gwyn Glasser, Deric Cheng, Gillian Hadfield
Questo report sostiene la creazione di registri nazionali per i modelli AI all’avanguardia come mezzo per migliorare la governance dell’IA. Gli autori suggeriscono che tali registri potrebbero fornire informazioni critiche su architettura, dimensioni e dati di addestramento dei modelli, allineando la governance dell’IA alle pratiche di altri settori ad alto impatto. I registri proposti mirano a rafforzare la sicurezza dell’IA favorendo al contempo l’innovazione.
Leggi di più
Un Modello Foundation è un modello di apprendimento automatico su larga scala addestrato su set di dati enormi, progettato per essere adattabile a una vasta gamma di compiti di IA in diversi domini.
Essi fungono da punto di partenza per lo sviluppo di applicazioni AI specializzate, consentendo agli sviluppatori di perfezionare o adattare il modello a compiti specifici, riducendo la necessità di costruire modelli da zero.
Esempi notevoli includono la serie GPT di OpenAI, BERT di Google, DALL·E, Stable Diffusion e Amazon Titan.
I vantaggi includono una riduzione dei tempi di sviluppo, migliori prestazioni, versatilità e la possibilità di rendere le capacità avanzate di IA accessibili a un numero più ampio di organizzazioni.
Utilizzano architetture come i transformers e sono addestrati su enormi quantità di dati non etichettati tramite apprendimento auto-supervisionato, consentendo loro di generalizzare e adattarsi a diversi compiti.
Inizia a costruire le tue soluzioni AI con i chatbot intelligenti e gli strumenti AI di FlowHunt. Collega blocchi intuitivi per automatizzare le tue idee.
Esplora le capacità avanzate di Llama 3.3 70B Versatile 128k come Agente AI. Questa recensione approfondita esamina il suo ragionamento, le capacità di problem-...
Scopri i Modelli AI Discriminativi—modelli di machine learning focalizzati sulla classificazione e la regressione tramite la modellazione dei confini decisional...
DataRobot è una piattaforma AI completa che semplifica la creazione, la distribuzione e la gestione di modelli di machine learning, rendendo l’AI predittiva e g...