AI Generativa (Gen AI)
L’AI generativa si riferisce a una categoria di algoritmi di intelligenza artificiale in grado di generare nuovi contenuti, come testi, immagini, musica, codice...
GPT è un modello di intelligenza artificiale che utilizza deep learning e architettura transformer per generare testo simile a quello umano, alimentando applicazioni dalla creazione di contenuti ai chatbot.
Un Trasformatore Generativo Pre-addestrato (GPT) è un modello di intelligenza artificiale che sfrutta tecniche di deep learning per produrre testo che imita da vicino la scrittura umana. Si basa sull’architettura transformer, che impiega meccanismi di self-attention per processare e generare sequenze di testo in modo efficiente.
I modelli GPT operano in due fasi principali: pre-addestramento e fine-tuning.
Durante il pre-addestramento, il modello viene esposto a grandi quantità di dati testuali, come libri, articoli e pagine web. Questa fase è cruciale perché permette al modello di cogliere le sfumature e le strutture generali del linguaggio naturale, costruendo una comprensione completa applicabile a vari compiti.
Dopo il pre-addestramento, GPT viene sottoposto a fine-tuning su compiti specifici. Ciò comporta la regolazione dei pesi del modello e l’aggiunta di livelli di output dedicati per ottimizzare le prestazioni su applicazioni particolari come traduzione linguistica, domande e risposte o sintesi di testo.
La capacità di GPT di generare testo coerente e contestualmente rilevante ha rivoluzionato numerose applicazioni in ambito NLP, facendo da ponte nell’interazione uomo-macchina. I suoi meccanismi di self-attention gli permettono di comprendere il contesto e le dipendenze all’interno del testo, rendendolo molto efficace nella produzione di sequenze testuali lunghe e logicamente consistenti.
GPT è stato applicato con successo in diversi settori, tra cui:
Nonostante le sue impressionanti capacità, GPT presenta alcune sfide. Una questione significativa è il potenziale per i bias, poiché il modello apprende da dati che possono contenere pregiudizi intrinseci. Questo può portare alla generazione di testo di parte o inappropriato, sollevando preoccupazioni etiche.
I ricercatori stanno attivamente esplorando metodi per ridurre i bias nei modelli GPT, come l’uso di dati di addestramento diversificati e la modifica dell’architettura del modello per gestire esplicitamente i pregiudizi. Questi sforzi sono fondamentali per garantire che GPT venga utilizzato in modo responsabile ed etico.
GPT è un modello di intelligenza artificiale basato su architettura transformer, pre-addestrato su grandi quantità di dati testuali e ottimizzato per compiti specifici, permettendo di generare testo simile a quello umano e contestualmente rilevante.
GPT opera in due fasi: pre-addestramento su vasti insiemi di dati testuali per apprendere i modelli linguistici, e fine-tuning per compiti specifici come traduzione o domande e risposte, regolando i pesi del modello.
GPT viene utilizzato per la creazione di contenuti, chatbot, traduzione linguistica, domande e risposte e sintesi di testi, trasformando il modo in cui l'IA interagisce con il linguaggio umano.
GPT può ereditare pregiudizi dai dati di addestramento, portando potenzialmente a generazione di testo di parte o inadeguata. Le ricerche in corso mirano a ridurre questi bias e garantire un uso responsabile dell'IA.
Chatbot intelligenti e strumenti AI sotto lo stesso tetto. Collega blocchi intuitivi per trasformare le tue idee in Flussi automatizzati.
L’AI generativa si riferisce a una categoria di algoritmi di intelligenza artificiale in grado di generare nuovi contenuti, come testi, immagini, musica, codice...
La Generazione del Linguaggio Naturale (NLG) è un ramo dell'IA focalizzato sulla conversione di dati strutturati in testo simile a quello umano. L'NLG alimenta ...
Un modello trasformatore è un tipo di rete neurale specificamente progettato per gestire dati sequenziali, come testo, parlato o dati temporali. A differenza de...