Boosting
Boosting è una tecnica di apprendimento automatico che combina le previsioni di più deboli per creare un modello forte, migliorando l'accuratezza e gestendo dat...
Gradient Boosting combina molteplici modelli deboli per creare un modello predittivo forte per regressione e classificazione, eccellendo in accuratezza e nella gestione di dati complessi.
Gradient Boosting è particolarmente potente per dataset tabellari ed è noto per la velocità e l’accuratezza delle sue previsioni, specialmente con dati ampi e complessi. Questa tecnica è privilegiata nelle competizioni di data science e nelle soluzioni di machine learning aziendali, offrendo costantemente risultati al top della categoria.
Gradient Boosting opera costruendo modelli in modo sequenziale. Ogni nuovo modello tenta di correggere gli errori commessi dal suo predecessore, migliorando così le prestazioni complessive dell’ensemble. Ecco una panoramica del processo:
Questi algoritmi implementano i principi base del Gradient Boosting ed estendono le sue capacità per gestire diversi tipi di dati e compiti in modo efficiente.
Gradient Boosting è versatile e applicabile in numerosi settori:
Nel contesto di AI, automazione e chatbot, il Gradient Boosting può essere utilizzato per l’analisi predittiva e per migliorare i processi decisionali. Ad esempio, i chatbot possono impiegare modelli di Gradient Boosting per comprendere meglio le richieste degli utenti e migliorare l’accuratezza delle risposte imparando dalle interazioni storiche.
Ecco due esempi che illustrano il Gradient Boosting in pratica:
from sklearn.ensemble import GradientBoostingClassifier
from sklearn.model_selection import train_test_split
from sklearn.metrics import accuracy_score
from sklearn.datasets import load_digits
# Carica il dataset
X, y = load_digits(return_X_y=True)
train_X, test_X, train_y, test_y = train_test_split(X, y, test_size=0.25, random_state=23)
# Addestra il Gradient Boosting Classifier
gbc = GradientBoostingClassifier(n_estimators=300, learning_rate=0.05, random_state=100, max_features=5)
gbc.fit(train_X, train_y)
# Prevedi e valuta
pred_y = gbc.predict(test_X)
accuracy = accuracy_score(test_y, pred_y)
print(f"Gradient Boosting Classifier accuracy: {accuracy:.2f}")
from sklearn.ensemble import GradientBoostingRegressor
from sklearn.model_selection import train_test_split
from sklearn.metrics import mean_squared_error
from sklearn.datasets import load_diabetes
# Carica il dataset
X, y = load_diabetes(return_X_y=True)
train_X, test_X, train_y, test_y = train_test_split(X, y, test_size=0.25, random_state=23)
# Addestra il Gradient Boosting Regressor
gbr = GradientBoostingRegressor(loss='absolute_error', learning_rate=0.1, n_estimators=300, max_depth=1, random_state=23, max_features=5)
gbr.fit(train_X, train_y)
# Prevedi e valuta
pred_y = gbr.predict(test_X)
rmse = mean_squared_error(test_y, pred_y, squared=False)
print(f"Root Mean Square Error: {rmse:.2f}")
Gradient Boosting è una potente tecnica di machine learning utilizzata per compiti di classificazione e regressione. È un metodo di ensemble che costruisce modelli in sequenza, tipicamente usando alberi decisionali, per ottimizzare una funzione di perdita. Di seguito alcuni articoli scientifici rilevanti che esplorano vari aspetti del Gradient Boosting:
Gradient Boosting Machine: A Survey
Autori: Zhiyuan He, Danchen Lin, Thomas Lau, Mike Wu
Questo survey offre una panoramica completa dei diversi tipi di algoritmi di gradient boosting. Dettaglia i framework matematici di questi algoritmi, coprendo l’ottimizzazione della funzione obiettivo, la stima della funzione di perdita e la costruzione dei modelli. L’articolo discute anche l’applicazione del boosting nei problemi di ranking. Leggendo questo articolo, i lettori possono approfondire le basi teoriche del gradient boosting e le sue applicazioni pratiche.
Leggi di più
A Fast Sampling Gradient Tree Boosting Framework
Autori: Daniel Chao Zhou, Zhongming Jin, Tong Zhang
Questa ricerca introduce un framework accelerato per il gradient tree boosting mediante tecniche di campionamento veloce. Gli autori affrontano il costo computazionale del gradient boosting usando l’importanza del campionamento per ridurre la varianza stocastica. Migliorano inoltre il metodo con un regolatore per ottimizzare l’approssimazione diagonale nello step di Newton. L’articolo dimostra che il framework proposto ottiene una significativa accelerazione senza compromettere le prestazioni.
Leggi di più
Accelerated Gradient Boosting
Autori: Gérard Biau, Benoît Cadre, Laurent Rouvìère
Questo articolo introduce l’Accelerated Gradient Boosting (AGB), che combina il gradient boosting tradizionale con la discesa accelerata di Nesterov. Gli autori forniscono numerose evidenze numeriche che dimostrano come AGB abbia prestazioni eccellenti su vari problemi di previsione. L’AGB è noto per essere meno sensibile al parametro di shrinkage e per produrre predittori più sparsi, migliorando l’efficienza e le prestazioni dei modelli di gradient boosting.
Leggi di più
Gradient Boosting è una tecnica di machine learning che costruisce un ensemble di weak learner, tipicamente alberi decisionali, in maniera sequenziale per migliorare la precisione delle previsioni nei compiti di regressione e classificazione.
Gradient Boosting funziona aggiungendo nuovi modelli che correggono gli errori dei modelli precedenti. Ogni nuovo modello viene addestrato sui residui dell'ensemble combinato, e le loro previsioni vengono sommate per formare il risultato finale.
Gli algoritmi di Gradient Boosting più popolari includono AdaBoost, XGBoost e LightGBM. Estendono la tecnica base con miglioramenti in termini di velocità, scalabilità e gestione di diversi tipi di dati.
Gradient Boosting è ampiamente utilizzato per la modellazione finanziaria, il rilevamento delle frodi, la previsione degli esiti in ambito sanitario, la segmentazione dei clienti, la previsione dell'abbandono e compiti di elaborazione del linguaggio naturale come l'analisi del sentiment.
Gradient Boosting costruisce modelli in sequenza, concentrando ogni nuovo modello sulla correzione degli errori precedenti, mentre la Random Forest costruisce più alberi in parallelo e media le loro previsioni.
Scopri come Gradient Boosting e altre tecniche di AI possono migliorare la tua analisi dei dati e la modellazione predittiva.
Boosting è una tecnica di apprendimento automatico che combina le previsioni di più deboli per creare un modello forte, migliorando l'accuratezza e gestendo dat...
La Discesa del Gradiente è un algoritmo di ottimizzazione fondamentale ampiamente utilizzato nel machine learning e nel deep learning per minimizzare le funzion...
LightGBM, o Light Gradient Boosting Machine, è un avanzato framework di gradient boosting sviluppato da Microsoft. Progettato per compiti di machine learning ad...