
Agentico
L'AI agentica è un ramo avanzato dell'intelligenza artificiale che consente ai sistemi di agire in modo autonomo, prendere decisioni e portare a termine compiti...
Gli agenti intelligenti sono entità autonome di IA in grado di percepire e agire sul proprio ambiente, spesso collaborando in crew e utilizzando strumenti specializzati per automatizzare compiti, analizzare dati e risolvere problemi.
Un agente intelligente è un’entità autonoma progettata per percepire il proprio ambiente tramite sensori e agire su di esso utilizzando attuatori. Questi agenti sono dotati di capacità di intelligenza artificiale, come il processo decisionale e la risoluzione dei problemi, che consentono loro di interagire con l’ambiente e con altri agenti senza intervento umano. Gli agenti intelligenti sono spesso integrati con grandi modelli linguistici (LLM), che forniscono loro abilità di elaborazione del linguaggio naturale, permettendo di comprendere e rispondere agli input umani in modo conversazionale.
La struttura di un agente intelligente include:
Nel contesto dell’IA, una “crew” si riferisce a un gruppo di agenti intelligenti che lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune. Ogni agente all’interno di una crew viene assegnato a ruoli e compiti specifici, sfruttando le proprie competenze per completare flussi di lavoro complessi in modo più efficiente rispetto a un singolo agente. Le crew sono progettate per rispecchiare la dinamica dei team reali, dove ogni membro contribuisce in modo unico al successo del progetto.
Nel mondo degli agenti intelligenti, gli strumenti si riferiscono a funzioni o risorse che gli agenti utilizzano per svolgere i loro compiti. Possono variare da semplici funzioni di recupero dati a capacità complesse di esecuzione di codice. Gli strumenti estendono la funzionalità degli agenti, consentendo loro di svolgere una vasta gamma di compiti con maggiore efficienza e accuratezza.
CrewAI è un framework open-source per orchestrare agenti intelligenti come crew coesi. Fornisce l’infrastruttura per l’assegnazione dei ruoli, la delegazione dei compiti e la comunicazione tra agenti, permettendo agli sviluppatori di costruire sistemi multi-agente complessi in modo efficiente.
Lo studio degli agenti intelligenti, della loro integrazione all’interno di crew umane e degli strumenti che facilitano queste interazioni è un campo in rapida evoluzione. I recenti progressi hanno evidenziato l’importanza della ricerca multidisciplinare per migliorare la collaborazione Uomo-IA.
Nel paper “CREW: Facilitating Human-AI Teaming Research” di Lingyu Zhang et al. (2024), gli autori presentano una piattaforma progettata per supportare la ricerca collaborativa tra umani e agenti IA. La piattaforma CREW pone l’accento sul coinvolgimento umano, offrendo compiti predefiniti per studi cognitivi e agenti di apprendimento per rinforzo guidati in tempo reale dagli umani. Questa ricerca sottolinea la necessità di collegare l’apprendimento automatico con la scienza cognitiva e altre discipline per migliorare l’efficacia della collaborazione Uomo-IA (Link al paper: CREW: Facilitating Human-AI Teaming Research).
Un altro contributo degno di nota è il paper “AMONGAGENTS: Evaluating Large Language Models in the Interactive Text-Based Social Deduction Game” di Yizhou Chi et al. (2024). Questo lavoro utilizza un ambiente di gioco testuale per studiare il comportamento degli agenti linguistici in scenari di deduzione sociale, come quelli presenti nel gioco Among Us. Lo studio esamina come i grandi modelli linguistici possano comprendere le regole di gioco e prendere decisioni strategiche, offrendo spunti sull’applicazione dell’IA in contesti sociali guidati da informazioni incomplete (Link al paper: AMONGAGENTS).
Un agente intelligente è un'entità autonoma che percepisce il proprio ambiente tramite sensori e vi agisce utilizzando attuatori. Alimentati dall'IA, questi agenti prendono decisioni, risolvono problemi e possono interagire con l'ambiente e altri agenti senza intervento umano.
Le caratteristiche chiave includono autonomia, adattabilità, interattività e razionalità. Gli agenti intelligenti operano in modo indipendente, apprendono dall'esperienza, partecipano a conversazioni ed eseguono azioni che massimizzano le loro prestazioni in base alle osservazioni.
Gli agenti intelligenti vengono utilizzati nell'assistenza clienti, nell'analisi dei dati, nell'automazione, nei giochi e nel rilevamento delle frodi—gestendo compiti come rispondere a richieste, elaborare dati, automatizzare flussi di lavoro e individuare attività sospette.
Una crew si riferisce a un gruppo di agenti intelligenti che lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune. A ciascun agente vengono assegnati ruoli e compiti specifici, consentendo l'esecuzione efficiente e parallela di flussi di lavoro complessi.
Gli strumenti sono funzioni o risorse che gli agenti utilizzano per svolgere i propri compiti, come strumenti di ricerca, esecuzione di codice o utility personalizzate. Gli strumenti estendono le capacità degli agenti, permettendo loro di elaborare dati, automatizzare flussi di lavoro e integrarsi con framework come LangChain.
Framework come CrewAI, LangGraph e Autogen consentono l'orchestrazione e la collaborazione di più agenti intelligenti, fornendo assegnazione di ruoli, gestione dei compiti e integrazione con grandi modelli linguistici per prestazioni potenziate.
Inizia a costruire chatbot intelligenti e strumenti di IA con la piattaforma intuitiva di FlowHunt. Automatizza compiti, analizza dati e migliora l'assistenza clienti—tutto sotto lo stesso tetto.
L'AI agentica è un ramo avanzato dell'intelligenza artificiale che consente ai sistemi di agire in modo autonomo, prendere decisioni e portare a termine compiti...
Un agente AI incarnato è un sistema intelligente che percepisce, interpreta e interagisce con il suo ambiente tramite un corpo fisico o virtuale. Scopri come qu...
Scopri come costruire agenti AI robusti e pronti per la produzione con la nostra metodologia completa dei 12 fattori. Scopri le migliori pratiche per l'elaboraz...