
Google Colab
Google Colaboratory (Google Colab) è una piattaforma di notebook Jupyter basata su cloud di Google, che consente agli utenti di scrivere ed eseguire codice Pyth...
Jupyter Notebook è uno strumento open-source per creare documenti con codice live, equazioni e visualizzazioni, fondamentale per data science, istruzione e altro ancora.
Jupyter Notebook è un’applicazione web open-source che ha rivoluzionato il modo in cui data scientist, ricercatori e insegnanti affrontano il calcolo interattivo e l’analisi dei dati. Questo strumento versatile consente la creazione e la condivisione di documenti che integrano codice live, equazioni, visualizzazioni e testo narrativo, rendendolo una risorsa inestimabile in settori come data science, machine learning, calcolo scientifico e istruzione. Il nome “Jupyter” deriva dai principali linguaggi di programmazione che supportava originariamente: Julia, Python e R. Tuttavia, Jupyter Notebook ora supporta una vasta gamma di oltre 40 linguaggi di programmazione, aumentandone l’applicabilità in vari compiti computazionali.
.ipynb
che combina codice ed elementi di testo ricco.Jupyter Notebook può essere installato in diversi modi:
pip install notebook
È necessario aver già installato Python.Nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’automazione, i Jupyter Notebook rappresentano una piattaforma versatile per sviluppare e testare modelli di machine learning. Si integrano con librerie di IA come TensorFlow e PyTorch, consentendo agli utenti di costruire e perfezionare modelli direttamente nell’ambiente notebook. Widget interattivi ed estensioni permettono la creazione di applicazioni sofisticate basate su IA, inclusi chatbot e pipeline automatizzate di analisi dati.
Jupyter Notebook è un’applicazione web open-source che consente agli utenti di creare e condividere documenti contenenti codice live, equazioni, visualizzazioni e testo narrativo. È ampiamente utilizzato in diversi campi per l’analisi dei dati, la ricerca scientifica e l’istruzione. Di seguito alcuni articoli scientifici che esplorano diversi aspetti di Jupyter Notebook, fornendo approfondimenti sul suo utilizzo, sulle sfide e sulle implicazioni in termini di sicurezza.
Jupyter Notebook è un'applicazione web open-source per creare e condividere documenti che contengono codice live, equazioni, visualizzazioni e testo narrativo. È ampiamente utilizzato per data science, machine learning, calcolo scientifico e istruzione.
Sebbene inizialmente supportasse Julia, Python e R, Jupyter Notebook ora supporta oltre 40 linguaggi di programmazione, rendendolo estremamente versatile per attività computazionali.
Jupyter Notebook può essere installato tramite la distribuzione Anaconda, che include librerie essenziali per la data science, oppure tramite il gestore pacchetti di Python pip eseguendo 'pip install notebook'.
I componenti principali includono il Documento Notebook (file .ipynb), l'App Jupyter Notebook (interfaccia web), i Kernel (per l'esecuzione del codice) e il Dashboard Notebook (per la gestione di documenti e kernel).
Jupyter Notebook si integra perfettamente con popolari librerie di data science e IA come pandas, scikit-learn, TensorFlow, e strumenti big data come Apache Spark, consentendo agli utenti di costruire, testare e visualizzare flussi di lavoro sofisticati.
Smart Chatbot e strumenti di intelligenza artificiale sotto lo stesso tetto. Collega blocchi intuitivi per trasformare le tue idee in Flussi automatizzati.
Google Colaboratory (Google Colab) è una piattaforma di notebook Jupyter basata su cloud di Google, che consente agli utenti di scrivere ed eseguire codice Pyth...
NumPy è una libreria open-source di Python fondamentale per il calcolo numerico, che fornisce operazioni su array efficienti e funzioni matematiche. Sostiene il...
KNIME (Konstanz Information Miner) è una potente piattaforma open-source per l'analisi dei dati che offre workflow visuali, integrazione dati senza soluzione di...