
Analisi TAM
L’analisi del Total Addressable Market (TAM) è il processo di stima della totale opportunità di ricavo disponibile per un prodotto o un servizio. Comprende tutt...
Il Nuovo Business Netto misura i ricavi da nuovi clienti o clienti riattivati, escludendo upselling o cross-selling. Aiuta le aziende a monitorare la vera crescita derivante dall’espansione della base clienti.
Il Nuovo Business Netto si riferisce ai ricavi generati da clienti appena acquisiti o account riattivati in un determinato periodo, tipicamente escludendo qualsiasi ricavo derivante da upselling o cross-selling a clienti attivi già esistenti. È un indicatore fondamentale per le aziende che vogliono misurare la crescita guidata dall’espansione della propria base clienti invece che affidarsi solo a vendite aggiuntive agli attuali clienti.
In sostanza, il Nuovo Business Netto quantifica il successo degli sforzi di un’azienda nell’attrarre nuovi clienti e nel riattivare quelli inattivi. Concentrandosi su nuovi flussi di ricavi, le organizzazioni possono valutare la loro efficacia nella penetrazione del mercato, nella diffusione del marchio e nell’attrattiva dei propri prodotti o servizi verso nuovi pubblici.
Per comprendere appieno il Nuovo Business Netto, è importante suddividere le sue componenti principali:
Escludendo upselling e cross-selling, il Nuovo Business Netto si concentra esclusivamente sulla crescita derivante da nuovi coinvolgimenti di clienti.
Il Nuovo Business Netto è uno dei principali motori della crescita dei ricavi per le aziende. Sebbene mantenere e massimizzare i ricavi dai clienti esistenti sia importante, attrarre nuovi clienti garantisce un flusso costante di nuovi introiti. Questa diversificazione riduce la dipendenza da una base clienti limitata e mitiga i rischi legati alla saturazione del mercato o alla perdita di clienti.
Misurare il Nuovo Business Netto aiuta le organizzazioni a comprendere il proprio successo nell’entrare in nuovi mercati o segmenti. Riflette l’efficacia delle strategie di marketing, l’adeguatezza tra prodotto e mercato e la capacità dell’azienda di competere in diversi ambiti.
Le aziende che generano costantemente un Nuovo Business Netto sostanziale spesso acquisiscono un vantaggio competitivo. Ciò indica un forte riconoscimento del marchio, proposte di valore efficaci e la capacità di soddisfare i bisogni evolutivi dei potenziali clienti meglio dei concorrenti.
Investitori e stakeholder considerano il Nuovo Business Netto un indicatore chiave di performance. Una crescita costante in quest’area segnala un’azienda sana ed in espansione, con solide prospettive di redditività futura.
Calcolare il Nuovo Business Netto significa sommare i ricavi da nuovi clienti e account riattivati in un determinato periodo, escludendo i ricavi da upselling e cross-selling verso clienti attivi già esistenti.
Formula:
Nuovo_Business_Netto = Ricavi_Nuovi_Clienti + Ricavi_Account_Riattivati
Dove:
Ricavi_Nuovi_Clienti
è il totale dei ricavi generati da clienti che hanno effettuato il loro primo acquisto nel periodo.Ricavi_Account_Riattivati
sono i ricavi da clienti che non avevano effettuato transazioni nel periodo precedente ma hanno ripreso ad acquistare.Esempio di calcolo:
Supponiamo che l’Azienda XYZ abbia i seguenti dati per il Q1:
Utilizzando la formula:
Nuovo_Business_Netto = 500000 + 150000
Nuovo_Business_Netto = 650000
Il Nuovo Business Netto per l’Azienda XYZ nel Q1 è di €650.000, escludendo i €150.000 da upselling e cross-selling a clienti già esistenti.
Il Nuovo Business Netto è il ricavo generato da clienti appena acquisiti o account riattivati in un determinato periodo, escludendo qualsiasi upselling o cross-selling a clienti attivi già esistenti. Misura il successo di un'azienda nell'espandere la propria base clienti.
Il Nuovo Business Netto è fondamentale per monitorare la crescita reale, l'espansione del mercato e il vantaggio competitivo. Mostra quanto efficacemente un'azienda attira nuovi clienti e riattiva quelli precedenti, riducendo la dipendenza dagli account già esistenti.
Il Nuovo Business Netto si calcola sommando i ricavi da nuovi clienti e account riattivati, escludendo i ricavi da upselling e cross-selling verso clienti attivi già esistenti. Formula: Nuovo_Business_Netto = Ricavi_Nuovi_Clienti + Ricavi_Account_Riattivati.
Inizia a costruire le tue soluzioni AI per attrarre nuovi clienti e far crescere il tuo business con FlowHunt.
L’analisi del Total Addressable Market (TAM) è il processo di stima della totale opportunità di ricavo disponibile per un prodotto o un servizio. Comprende tutt...
Naive Bayes è una famiglia di algoritmi di classificazione basati sul Teorema di Bayes, che applicano la probabilità condizionata con l’assunzione semplificata ...
L'Arricchimento Dati B2B è il processo di potenziamento dei dati business-to-business tramite l'aggiunta di firmografica, tecnografica e insights comportamental...