
Integrazione del Server ModelContextProtocol (MCP)
Il Server ModelContextProtocol (MCP) funge da ponte tra agenti AI e fonti dati esterne, API e servizi, consentendo agli utenti FlowHunt di costruire assistenti ...
MCP Remoto consente agli agenti IA di accedere in modo sicuro a strumenti e fonti di dati esterni tramite interfacce standardizzate ospitate su server remoti, estendendo le capacità dell’IA oltre le funzioni integrate.
Un server MCP remoto espone dati, strumenti e capacità di automazione ad agenti IA, in particolare ai large language model (LLM) e sistemi agentici, tramite un protocollo standardizzato. A differenza dei server locali, i server MCP remoti sono ospitati nel cloud o su internet, accessibili da qualsiasi client IA o flusso di lavoro autorizzato. Agiscono come un “adattatore” universale per collegare agenti IA ad API esterne, piattaforme SaaS, strumenti di sviluppo e dati aziendali.
Model Context Protocol (MCP) è un protocollo aperto che standardizza il modo in cui LLM e applicazioni agentiche interagiscono con strumenti e dati esterni. Stabilisce un contratto universale per la scoperta di strumenti/risorse, descrizione delle capacità, invocazione degli strumenti e scambio di contesto tra client e server IA.
Caratteristica | Server MCP Locale | Server MCP Remoto |
---|---|---|
Posizione | Macchina dell’utente | Cloud/Internet-hosted |
Comm. | stdio, socket locale | HTTP/SSE/HTTP streamabile |
Configurazione | Manuale, gestito dall’utente | Login OAuth, gestito dal provider |
Sicurezza | Segreti/chiavi gestite utente | OAuth 2.1, enforced dal provider |
Caso d’uso | Privato, sviluppo locale, dati sensibili | SaaS, multi-utente, agenti web |
Scalabilità | Limitata all’hardware utente | Scalabilità cloud, multi-tenant |
Diagramma architetturale:
+---------------------+ HTTP/SSE +---------------------+
| Agente IA (Client)| <----------------> | MCP Remoto Server |
+---------------------+ +---------------------+
| |
OAuth (AuthN/AuthZ) Servizio Esterno/API
| |
Utente concede accesso (es. Jira API, DB)
Caratteristica | Server MCP Locale | Server MCP Remoto |
---|---|---|
Configurazione | Manuale, locale | Login web OAuth, gestito dal provider |
Comunicazione | stdio, socket locale | HTTP/SSE, HTTP Streamabile |
Sicurezza | Segreti/chiavi utente | OAuth 2.1, token a breve durata |
Aggiornamenti | Responsabilità utente | Gestito dal provider, auto-aggiornato |
Scalabilità | Limitata a una macchina | Scalabile orizzontalmente, multi-utente |
Caso d’uso | Sviluppo privato, strumenti custom | SaaS, agenti web, accesso enterprise |
Esempio: Il server MCP remoto di Atlassian collega Jira e Confluence a Claude o altri LLM. L’agente può:
Esempio: Un agente marketing integra tre MCP server diversi:
L’agente concatena chiamate a tutti i server in un unico workflow (“Riassumi le performance del blog di ieri e suggerisci miglioramenti”).
Esempio: Un server MCP remoto espone un’API di audit SEO. Un agente IA può:
Esempio: Il team DevOps espone stato CI/CD, issue tracker e controlli di deployment tramite un server MCP interno. Gli agenti IA possono:
Vantaggio | Limitazione / Compromesso |
---|---|
Scalabilità | Richiede internet affidabile |
Nessuna config locale | Latenza più alta che in locale |
Centralizzato | Dipendenza dall’uptime del provider |
Sicurezza OAuth | Complessità nella gestione scope |
Multi-client | Dati in transito (crittografati) |
I server MCP remoti usano OAuth 2.1 per autenticazione/autorizzazione sicura e delegata:
Best practice:
MCP Remoto (Model Context Protocol) è un sistema che permette agli agenti IA di accedere a strumenti, fonti di dati e servizi ospitati su server esterni tramite interfacce standardizzate, estendendo le capacità dei modelli IA oltre le loro funzioni integrate.
A differenza delle integrazioni locali costruite direttamente all'interno di una piattaforma IA, MCP Remoto offre accesso a strumenti e dati ospitati su server esterni, offrendo maggiore flessibilità, scalabilità e la possibilità di connettersi a sistemi specializzati o proprietari senza rivelare dettagli sensibili di implementazione.
MCP Remoto offre maggiore estendibilità, sicurezza tramite isolamento, funzionalità specializzate, accesso in tempo reale ai dati, ridotta latenza per operazioni complesse, manutenzione semplificata e la possibilità di sfruttare competenze di terze parti mantenendo il controllo sui dati sensibili.
MCP Remoto può accedere a una vasta gamma di servizi tra cui sistemi di database, piattaforme ERP come Odoo, strumenti CRM, sistemi di gestione documentale, API specializzate, motori di analisi, reti di dispositivi IoT e logiche di business personalizzate implementate come microservizi.
MCP Remoto implementa molteplici misure di sicurezza tra cui autenticazione, autorizzazione, crittografia dei dati, validazione delle richieste, limitazione delle richieste e registrazione degli accessi. Isola i modelli IA dall'accesso diretto ai sistemi backend e può essere configurato con permessi granulari per controllare l'accesso alle operazioni sensibili.
Crea i tuoi server MCP o connettiti a MCP Remoti per estendere le capacità dei tuoi agenti IA con qualsiasi integrazione.
Il Server ModelContextProtocol (MCP) funge da ponte tra agenti AI e fonti dati esterne, API e servizi, consentendo agli utenti FlowHunt di costruire assistenti ...
Il Remote MacOs Use MCP Server consente agli agenti AI di automatizzare, controllare e gestire in modo sicuro sistemi macOS remoti senza software aggiuntivo. Co...
Il server LLM Context MCP collega gli assistenti AI a progetti di codice e testo esterni, abilitando flussi di lavoro contestuali per revisione del codice, gene...