Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP)
L'Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) è un sottocampo dell'intelligenza artificiale (AI) che consente ai computer di comprendere, interpretare e generare...
Gli incorporamenti di parole mappano le parole in vettori in uno spazio continuo, catturandone il significato e il contesto per applicazioni NLP migliorate.
Gli incorporamenti di parole sono fondamentali nella NLP, fungendo da ponte nell’interazione uomo-computer. Scopri i suoi aspetti chiave, il funzionamento e le applicazioni oggi stesso!") per diversi motivi:
Ricerche sugli Incorporamenti di Parole nella NLP
Learning Word Sense Embeddings from Word Sense Definitions
Qi Li, Tianshi Li, Baobao Chang (2016) propongono un metodo per affrontare la sfida delle parole polisemiche e omonime negli incorporamenti, creando un incorporamento per ogni senso della parola utilizzando le definizioni dei sensi. Il loro approccio sfrutta l’addestramento basato su corpus per ottenere incorporamenti di alta qualità per i sensi delle parole. I risultati sperimentali mostrano miglioramenti nei compiti di similarità delle parole e disambiguazione dei sensi. Lo studio dimostra il potenziale degli incorporamenti per senso nell’ottimizzare le applicazioni NLP. Leggi di più
Neural-based Noise Filtering from Word Embeddings
Kim Anh Nguyen, Sabine Schulte im Walde, Ngoc Thang Vu (2016) introducono due modelli per migliorare gli incorporamenti di parole attraverso il filtraggio del rumore. Identificano informazioni superflue negli incorporamenti tradizionali e propongono tecniche di apprendimento non supervisionato per creare incorporamenti denoising. Questi modelli utilizzano una rete neurale deep feed-forward per potenziare le informazioni salienti riducendo il rumore. I risultati evidenziano prestazioni superiori degli incorporamenti denoising su compiti di benchmark. Leggi di più
A Survey On Neural Word Embeddings
Erhan Sezerer, Selma Tekir (2021) offrono una panoramica esaustiva sugli incorporamenti neurali di parole, tracciandone l’evoluzione e l’impatto sulla NLP. Il sondaggio copre le teorie di base ed esplora diversi tipi di incorporamenti, come quelli per senso, morfemici e contestuali. Il documento discute anche dataset di riferimento e valutazioni delle prestazioni, evidenziando l’effetto trasformativo degli incorporamenti neurali sulle attività NLP. Leggi di più
Improving Interpretability via Explicit Word Interaction Graph Layer
Arshdeep Sekhon, Hanjie Chen, Aman Shrivastava, Zhe Wang, Yangfeng Ji, Yanjun Qi (2023) si concentrano sul miglioramento dell’interpretabilità dei modelli NLP tramite WIGRAPH, un layer di rete neurale che costruisce un grafo globale di interazione tra le parole. Questo layer può essere integrato in qualsiasi classificatore di testo NLP, migliorando sia l’interpretabilità che le prestazioni predittive. Lo studio sottolinea l’importanza delle interazioni tra parole nella comprensione delle decisioni del modello. Leggi di più
Word Embeddings for Banking Industry
Avnish Patel (2023) esplora l’applicazione degli incorporamenti di parole nel settore bancario, evidenziandone il ruolo in compiti come analisi del sentiment e classificazione del testo. Lo studio esamina l’uso sia di incorporamenti statici (es. Word2Vec, GloVe) sia di modelli contestuali, sottolineando il loro impatto sui compiti NLP specifici del settore. Leggi di più
Gli incorporamenti di parole sono rappresentazioni vettoriali dense delle parole, che mappano parole semanticamente simili in punti vicini in uno spazio continuo, permettendo ai modelli di comprendere il contesto e le relazioni nel linguaggio.
Migliorano i compiti NLP catturando le relazioni semantiche e sintattiche, riducendo la dimensionalità, abilitando il transfer learning e migliorando la gestione delle parole rare.
Le tecniche più diffuse includono Word2Vec, GloVe, FastText e TF-IDF. I modelli neurali come Word2Vec e GloVe apprendono gli incorporamenti da grandi corpora di testo, mentre FastText incorpora informazioni sui sottoparole.
Gli incorporamenti classici hanno difficoltà con la polisemia (parole con più significati), possono perpetuare bias nei dati e possono richiedere risorse computazionali significative per l’addestramento su grandi corpora.
Vengono utilizzati in classificazione del testo, traduzione automatica, riconoscimento di entità nominate, recupero di informazioni e sistemi di domanda-risposta per migliorare accuratezza e comprensione contestuale.
Inizia a costruire soluzioni AI avanzate con strumenti intuitivi per NLP, inclusi incorporamenti di parole e altro ancora.
L'Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) è un sottocampo dell'intelligenza artificiale (AI) che consente ai computer di comprendere, interpretare e generare...
L'Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) consente ai computer di comprendere, interpretare e generare il linguaggio umano utilizzando la linguistica computa...
La Comprensione del Linguaggio Naturale (NLU) è un ramo dell'IA che si concentra nel permettere alle macchine di comprendere e interpretare il linguaggio umano ...