Illustrazione vettoriale minimalista che rappresenta l'integrazione AI con CircleCI

Agente AI per CircleCI MCP

Potenzia la tua automazione CircleCI con il server Model Context Protocol (MCP) potenziato dall’AI. Collega facilmente CircleCI a client AI leader come Cursor IDE, Windsurf, Claude e Copilot. Usa il linguaggio naturale per gestire build, recuperare log e interagire con le tue pipeline CI/CD—risparmiando tempo e massimizzando la produttività in tutto il flusso di lavoro di sviluppo.

PostAffiliatePro
KPMG
LiveAgent
HZ-Containers
VGD
Icone vettoriali che mostrano pipeline CI/CD e connessioni AI

Collega CircleCI con i principali client AI

Collega le tue operazioni CI/CD con la potenza dell'AI. Il server CircleCI MCP consente un'integrazione senza soluzione di continuità con popolari strumenti per sviluppatori AI-driven come Cursor IDE, VS Code, Claude Desktop, Windsurf e Amazon Q Developer. Sfrutta comandi in linguaggio naturale per insight rapidi sulle pipeline, recupero log automatico e gestione dei flussi di lavoro senza mani.

Supporto multipiattaforma.
Integra con Cursor IDE, VS Code, Claude Desktop, Windsurf e Amazon Q per esperienze sviluppatore flessibili.
Controllo in linguaggio naturale.
Usa il linguaggio naturale potenziato dall'AI per avviare build, recuperare log e gestire flussi di lavoro in CircleCI.
Accesso sicuro tramite token.
Mantieni pipeline e dati al sicuro usando token API personali CircleCI e variabili d'ambiente.
Pronto per Cloud & On-Premise.
Supporta sia deployment CircleCI SaaS che on-premise per la massima flessibilità.
Icone minimaliste di Docker, cloud e riga di comando

Configurazione rapida e deployment flessibile

Inizia in pochi minuti con deployment tramite NPX o Docker, oppure collegati a server MCP remoti. Guide dettagliate per ogni client supportato ti permettono di adattare l'integrazione all'ambiente del tuo team—sia locale, cloud o ibrido.

Opzioni NPX & Docker.
Scegli tra semplici comandi NPX o container Docker per installazione e funzionamento.
Configurazione rapida.
Guida passo-passo per Cursor, VS Code, Claude, Windsurf e Amazon Q Developer CLI.
Pronto per server remoti.
Collegati a server MCP remoti autogestiti per un deployment di livello enterprise.
Icone AI minimaliste con simboli di automazione CI/CD

Sblocca una potente automazione CI/CD con l'AI

Dai potere al tuo team per gestire, monitorare e risolvere problemi delle pipeline CircleCI utilizzando comandi avanzati AI-driven. Lascia che il server MCP automatizzi le attività ripetitive, semplifichi la collaborazione e aumenti la velocità del tuo team mantenendo sicurezza e controllo.

Insight automatici sulle pipeline.
Usa l'AI per trovare subito build fallite, recuperare log e ottenere lo stato della pipeline in tempo reale.
Collaborazione di team.
Dai potere a ogni sviluppatore con comandi AI-driven per comunicazione e troubleshooting semplificati.

INTEGRAZIONE MCP

Strumenti disponibili per l'integrazione CircleCI MCP

I seguenti strumenti sono disponibili come parte dell'integrazione CircleCI MCP:

search_records

Interroga e filtra i record utilizzando criteri di ricerca e filtri di dominio per trovare dati specifici tra i modelli.

create_record

Aggiungi nuovi record a qualsiasi modello fornendo valori di campo, abilitando l'inserimento dati automatico.

update_record

Modifica i record esistenti aggiornando campi specifici con nuovi valori e sincronizzazione dei dati.

delete_record

Rimuovi i record in sicurezza con supporto per eliminazione singola o multipla basata su criteri.

get_record

Recupera tutte le informazioni di un record tramite ID, restituendo tutti i campi accessibili e i dati correlati.

list_models

Scopri tutti i modelli disponibili e i loro nomi tecnici per scopi di integrazione.

Ottimizza il tuo CI/CD con il server CircleCI MCP

Integra CircleCI con i tuoi IDE e strumenti preferiti utilizzando il Model Context Protocol. Vivi un'automazione dei flussi di lavoro senza interruzioni, debug più veloce e gestione avanzata delle pipeline direttamente dal tuo ambiente di sviluppo.

Pagina di atterraggio CircleCI che mostra le funzionalità della piattaforma CI/CD

Cos'è CircleCI

CircleCI è una piattaforma leader per l'integrazione continua e la delivery continua (CI/CD) che aiuta i team di sviluppo ad automatizzare i processi di test e deployment del software. Fondata nel 2011 e scelta da aziende come Facebook, Coinbase, Sony e Spotify, CircleCI offre una soluzione robusta in cloud e on-premises per automatizzare i processi di build, test e deployment. La sua piattaforma permette ai team di consegnare codice di alta qualità più velocemente, aumentare la produttività e ottimizzare i flussi di lavoro DevOps con sicurezza, scalabilità e numerose integrazioni per stack di sviluppo moderni.

Funzionalità

Cosa possiamo fare con CircleCI

CircleCI permette ai team di software di automatizzare e ottimizzare il ciclo di vita dello sviluppo. Con CircleCI, puoi facilmente configurare pipeline per build, test e deployment del codice, integrare strumenti popolari e scalare l'infrastruttura man mano che il team cresce.

Automatizza le build software
Configura pipeline automatiche per compilare e preparare il codice della tua applicazione.
Esegui test automatici
Avvia senza problemi test unitari, di integrazione e end-to-end dopo ogni modifica al codice.
Deployment continuo
Distribuisci automaticamente aggiornamenti in ambienti di produzione o staging.
Integra con strumenti DevOps
Connettiti con GitHub, Bitbucket, Docker, Slack e altri per un flusso di lavoro unificato.
Monitora e ottimizza le prestazioni
Ottieni insight sulle performance delle build e ottimizza le pipeline con l'analisi dei dati.
CircleCI Developer Hub che mostra integrazioni e risorse per sviluppatori

Come gli agenti AI possono trarre beneficio da CircleCI

Gli agenti AI possono sfruttare CircleCI per automatizzare attività ripetitive, garantire la qualità del codice e accelerare il ciclo di sviluppo. Integrandosi con CircleCI, i flussi di lavoro AI-driven possono avviare build, eseguire test e distribuire codice in maniera autonoma, riducendo l'intervento umano e minimizzando gli errori. Questo consente ai team di concentrarsi sull'innovazione mantenendo pipeline di delivery software robuste, affidabili e scalabili.