Generatore di Idee per Contenuti AI

Genera idee di contenuti uniche e sintesi utilizzando l’AI, ricercando i migliori risultati Google per qualsiasi parola chiave. Ideale per marketer e creatori di contenuti che desiderano scoprire rapidamente argomenti di tendenza ed evitare suggerimenti ripetitivi.

Come funziona il Flusso AI - Generatore di Idee per Contenuti AI

Flussi

Come funziona il Flusso AI

L’utente fornisce una parola chiave.
L’utente inserisce una parola chiave o un argomento per cui desidera idee di contenuto.
Ricerca Google per i link principali.
Il workflow effettua una ricerca su Google per trovare URL rilevanti in base alla parola chiave dell’utente.
Recupera il contenuto dagli URL.
Il workflow estrae i contenuti chiave e il contesto dai risultati di ricerca principali.
Genera idee di contenuti uniche.
Un modello AI analizza i contenuti raccolti e crea idee di argomenti originali e sintesi, evitando ripetizioni rispetto a output precedenti.
Presenta le idee all’utente.
Le idee di contenuto generate e le sintesi vengono mostrate all’utente per ispirazione o uso diretto.

Prompt utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i prompt utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I prompt sono le istruzioni fornite al modello AI per generare risposte o eseguire azioni. Guidano l'AI nella comprensione dell'intento dell'utente e nella generazione di output pertinenti.

Prompt

Template di prompt utilizzato per istruire il LLM a generare idee di contenuto uniche e dettagliate in base all’input, alla cronologia della chat e a un contest...

                Sei un assistente AI incaricato di generare idee di contenuto basate su ricerche web del prodotto o su URL, evitando di ripetere idee da articoli precedenti.

Concentrati su informazioni dettagliate. Non utilizzare frasi come "Nel mondo che cambia velocemente di oggi...", "Nell’attuale contesto complesso...", "è un passaggio cruciale", "gioca un ruolo significativo", "a ritmo serrato...", "ruolo chiave", "Nel panorama in continua evoluzione di" o "Nel campo di ...", vai sempre dritto al punto senza conclusioni o introduzioni inutili.

Il tuo compito è fornire suggerimenti di contenuto unici basati su INPUT, considerando eventuali discussioni precedenti nella CHAT HISTORY. 

Se viene fornito del CONTEXT, usalo per rendere i tuoi suggerimenti più pertinenti. 

Rispondi in inglese e formatta la risposta con markdown. 

Inoltre, aiuta l’utente suggerendo argomenti o trend correlati su richiesta.  

*** CONTEXT START ***
{context}
***

*** CHAT HISTORY ***
{chat_history}
***

INPUT:
{input}

ANSWER:

            

Componenti utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i componenti utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I componenti sono gli elementi costitutivi di ogni Flusso AI. Ti permettono di creare interazioni complesse e automatizzare attività collegando varie funzionalità. Ogni componente serve a uno scopo specifico, come la gestione dell'input dell'utente, l'elaborazione dei dati o l'integrazione con servizi esterni.

ChatInput

Il componente Chat Input in FlowHunt avvia le interazioni con l’utente acquisendo messaggi dal Playground. Serve come punto di partenza per i flussi, consentendo al workflow di elaborare sia input testuali che basati su file.

Trigger Apertura Chat

Il componente Trigger Apertura Chat rileva quando inizia una sessione di chat, permettendo ai workflow di rispondere istantaneamente non appena un utente apre la chat. Avvia i flussi con il messaggio iniziale della chat, rendendolo essenziale per la creazione di chatbot reattivi e interattivi.

Widget Pulsante

Il componente Widget Pulsante in FlowHunt trasforma testo o input in pulsanti interattivi e cliccabili all'interno del tuo flusso di lavoro. Perfetto per creare interfacce utente dinamiche, raccogliere scelte degli utenti e migliorare il coinvolgimento nei chatbot basati su IA o nei processi automatizzati.

Chat Output

Scopri il componente Chat Output in FlowHunt—finalizza le risposte del chatbot con output flessibili e multipli. Essenziale per una conclusione del flusso senza interruzioni e per creare chatbot AI avanzati e interattivi.

Componente Cronologia Chat

Il componente Cronologia Chat in FlowHunt consente ai chatbot di ricordare i messaggi precedenti, garantendo conversazioni coerenti e una migliore esperienza cliente, ottimizzando al contempo memoria e utilizzo dei token.

Componente Prompt in FlowHunt

Scopri come il componente Prompt di FlowHunt ti permette di definire il ruolo e il comportamento del tuo bot AI, assicurando risposte pertinenti e personalizzate. Personalizza prompt e template per flussi chatbot efficaci e consapevoli del contesto.

Generatore

Esplora il componente Generatore in FlowHunt: potente generazione di testo guidata dall'IA utilizzando il modello LLM che preferisci. Crea facilmente risposte dinamiche per chatbot combinando prompt, istruzioni di sistema opzionali e persino immagini come input, rendendolo uno strumento fondamentale per la creazione di flussi conversazionali intelligenti.

Componente GoogleSearch

Il componente GoogleSearch di FlowHunt migliora l'accuratezza dei chatbot utilizzando la Retrieval-Augmented Generation (RAG) per accedere a conoscenze aggiornate da Google. Controlla i risultati con opzioni come lingua, paese e prefissi di query per ottenere output precisi e pertinenti.

URL Retriever

Sblocca i contenuti web nei tuoi flussi di lavoro con il componente URL Retriever. Estrai e processa facilmente testo e metadati da qualsiasi elenco di URL, inclusi articoli web, documenti e altro ancora. Supporta opzioni avanzate come l'OCR per le immagini, l'estrazione selettiva dei metadati e la cache personalizzabile, rendendolo ideale per la creazione di flussi AI ricchi di conoscenza e automazioni.

Descrizione del flusso

Scopo e benefici

Generatore di Idee per Contenuti: Descrizione del Workflow in Linguaggio Naturale

Panoramica

Il workflow “Generatore di Idee per Contenuti” è progettato per automatizzare il processo di generazione di argomenti unici e sintesi concise partendo da una parola chiave o da un tema di interesse fornito dall’utente. Sfrutta ricerche web in tempo reale, estrazione di contenuti dagli URL e un modello linguistico AI per offrire idee di alta qualità, mai ripetitive. Questo workflow è particolarmente utile per creatori di contenuti, marketer, blogger o ricercatori che vogliono scalare l’ideazione di argomenti e garantire che i loro contenuti rimangano freschi e rilevanti.


Workflow Passo per Passo

1. Input Utente & Interfaccia di Benvenuto

  • Trigger Chat Aperta: Quando l’utente apre la chat, viene mostrato un messaggio di benvenuto e le istruzioni tramite un Button Widget. Vengono presentati pulsanti di esempio come “Voglio scrivere sui chatbot” o “Voglio scrivere sui modelli Transformer” per guidare l’utente.
  • Opzione di Input Manuale: L’utente può anche digitare una parola chiave o un argomento personalizzato tramite il campo di input chat.

2. Ricerca Web & Raccolta Contenuti

  • Nodo ricerca Google: Una volta che l’utente invia una parola chiave, il workflow effettua una ricerca su Google per URL e contenuti rilevanti sul tema.
  • Recupero URL: Il workflow recupera il contenuto effettivo dalla lista di URL ottenuti dalla ricerca. Questo garantisce che l’AI abbia informazioni aggiornate e ricche di contesto su cui lavorare.

3. Consapevolezza Contestuale

  • Nodo Cronologia Chat: Mantiene la cronologia delle interazioni precedenti, così l’AI evita di ripetere idee e può fare riferimento a discussioni passate.
  • Compilazione del Contesto: I contenuti estratti dagli URL vengono assemblati e preparati come “contesto” per la generazione del prompt.

4. Generazione Dinamica del Prompt

  • Nodo Template Prompt:
    • Viene utilizzato un template di prompt appositamente creato, che tiene conto dell’input utente, dei contenuti dalle ricerche web recenti, della cronologia chat e di eventuale contesto aggiuntivo.
    • Il prompt impone di evitare frasi generiche o cliché, assicurando che i suggerimenti generati siano diretti, dettagliati e di valore.
    • L’AI viene istruita a rispondere in inglese e a formattare i risultati usando Markdown per una facile leggibilità.
    • Se richiesto, l’AI può anche suggerire argomenti e trend correlati.

5. Generazione di Contenuti AI

  • Nodo Generatore: Il modello AI riceve il prompt formattato e genera una lista di idee di contenuto uniche con brevi sintesi, tutte informate dal contesto aggiornato dal web e dalla cronologia chat precedente.

6. Output & Interazione Utente

  • Nodi Output Chat: Le idee di contenuto e le sintesi generate vengono mostrate all’utente nell’interfaccia chat, pronte per essere consultate o utilizzate per ulteriori sviluppi.

Struttura del Workflow (Tabella Semplificata)

FaseComponenteScopo/Azione
1. Trigger ChatChatOpenedTriggerAccoglie l’utente, mostra pulsanti esempio argomenti
2. Input UtenteChatInput, ButtonsL’utente inserisce o seleziona l’argomento
3. RicercaGoogleSearchTrova URL rilevanti per il tema scelto
4. Estrazione ContenutiURLRetrieverEstrae i contenuti dagli URL principali
5. Memoria ContestoChatHistoryFornisce la cronologia chat per evitare ripetizioni
6. PromptPromptTemplateUnisce input, contesto e storia in un prompt su misura
7. GenerazioneGeneratorL’AI genera idee di argomenti e sintesi
8. OutputChatOutputMostra i risultati all’utente in chat

Perché Questo Workflow è Utile per la Scalabilità & l’Automazione

  • Automatizza la Ricerca: Cerca istantaneamente sul web e recupera informazioni aggiornate, risparmiando ore di lavoro manuale.
  • Garantisce Unicità: Ricorda le idee precedenti ed evita di ripeterle, aiutando a mantenere originale il contenuto anche su larga scala.
  • Qualità Costante: Utilizza un prompt rigoroso per assicurare suggerimenti concisi, pertinenti e azionabili, minimizzando frasi inutili o generiche.
  • Input Flessibile: Supporta sia avvii rapidi tramite pulsanti che inserimento di parole chiave personalizzate, adattandosi a diverse esigenze.
  • Pronto per l’Integrazione: La struttura modulare permette una facile integrazione in pipeline di contenuti più ampie o sistemi di automazione.

Casi d’Uso Ideali

  • Team di Content Creation: Genera rapidamente nuovi argomenti per articoli o video su larga scala, informati dalle ultime tendenze e discussioni online.
  • SEO & Marketing: Scopri nuovi spunti e argomenti ricchi di keyword sulla base di dati di ricerca live.
  • Ricerca & Accademia: Individua potenziali temi di ricerca o spunti per review della letteratura con contesto aggiornato.
  • Lancio Prodotti o Servizi: Brainstorming di idee di contenuto uniche per annunci di nuovi prodotti, sfruttando contesto reale e analisi della concorrenza.

Conclusione

Questo workflow ottimizza e potenzia il processo di ideazione di contenuti combinando raccolta dati live, prompt engineering intelligente e generazione AI. È particolarmente prezioso per chiunque voglia automatizzare, scalare e migliorare la qualità della generazione di argomenti, garantendo che ogni suggerimento sia pertinente e aggiornato.

Costruiamo il tuo team AI

Aiutiamo aziende come la tua a sviluppare chatbot intelligenti, server MCP, strumenti AI o altri tipi di automazione AI per sostituire l'uomo in compiti ripetitivi nella tua organizzazione.

Scopri di più

Generatore di Idee di Business con AI
Generatore di Idee di Business con AI

Generatore di Idee di Business con AI

Genera idee di business innovative su misura in base all'input dell'utente o ai settori selezionati utilizzando l'AI. Questo flusso interattivo fornisce suggeri...

3 min di lettura
Generatore di Schema per Brief di Contenuti SEO
Generatore di Schema per Brief di Contenuti SEO

Generatore di Schema per Brief di Contenuti SEO

Genera uno schema di brief di contenuto ottimizzato per la SEO analizzando i risultati di ricerca Google meglio posizionati per una determinata parola chiave. Q...

4 min di lettura
Generatore di Idee per Contenuti
Generatore di Idee per Contenuti

Generatore di Idee per Contenuti

Scopri come un Generatore di Idee per Contenuti semplifica il processo di creazione fornendo argomenti di tendenza e idee correlate. Impara a utilizzare questo ...

2 min di lettura
Content Creation Content Marketing +3