Analizzatore di Gap di Contenuti SEO

Questo workflow potenziato dall’AI analizza la struttura dei contenuti della tua pagina web, la confronta con le pagine dei principali concorrenti e fornisce raccomandazioni personalizzate su come migliorare le prestazioni SEO della tua pagina. Sfruttando la ricerca Google, modelli linguistici avanzati e un’estrazione intelligente dei contenuti, ti aiuta a colmare i gap di contenuto e ottimizzare il tuo sito per raggiungere un posizionamento più alto nei motori di ricerca.

Come funziona il Flusso AI - Analizzatore di Gap di Contenuti SEO

Flussi

Come funziona il Flusso AI

Ricevi URL della Pagina Web.
L'utente invia l'URL della pagina web da analizzare.
Estrai & Analizza il Contenuto della Pagina.
Il workflow recupera la struttura e i titoli dalla pagina web inserita.
Scopri le Pagine dei Concorrenti.
Genera query di ricerca alternative e utilizza Google Search per identificare le migliori pagine concorrenti sullo stesso argomento.
Confronta le Strutture dei Contenuti.
Estrae le strutture delle pagine dei concorrenti e utilizza l'AI per confrontarle con la pagina dell'utente, individuando punti di forza e gap di contenuto.
Genera Suggerimenti di Ottimizzazione SEO.
L'AI fornisce raccomandazioni concrete per ottimizzare la struttura e le parole chiave della pagina web dell'utente per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

Prompt utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i prompt utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I prompt sono le istruzioni fornite al modello AI per generare risposte o eseguire azioni. Guidano l'AI nella comprensione dell'intento dell'utente e nella generazione di output pertinenti.

Struttura Migliorata dei Titoli e Suggerimenti di Parole Chiave

Template di prompt che istruisce l'LLM a confrontare la struttura della pagina web dell'utente con i concorrenti, suggerire miglioramenti e proporre parole chia...

                You are SEO specialist.
- Compare structure of my web page with competitor websites.
- Analyze what each competitor did better comparing to my page

- Suggest improved structure of headings for my page to rank higher as competitors
- Focus on keywords used in headings.
- Suggest 5-10 long tail keywords for each paragraph.

Don't return general well known SEO theory, be specific with each improvement, focus on details.

--- MY CURRENT PAGE CONTENT ---
 {input} 
---

--- COMPETITORS:
 {context} 

            

Componenti utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i componenti utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I componenti sono gli elementi costitutivi di ogni Flusso AI. Ti permettono di creare interazioni complesse e automatizzare attività collegando varie funzionalità. Ogni componente serve a uno scopo specifico, come la gestione dell'input dell'utente, l'elaborazione dei dati o l'integrazione con servizi esterni.

ChatInput

Il componente Chat Input in FlowHunt avvia le interazioni con l’utente acquisendo messaggi dal Playground. Serve come punto di partenza per i flussi, consentendo al workflow di elaborare sia input testuali che basati su file.

Trigger Apertura Chat

Il componente Trigger Apertura Chat rileva quando inizia una sessione di chat, permettendo ai workflow di rispondere istantaneamente non appena un utente apre la chat. Avvia i flussi con il messaggio iniziale della chat, rendendolo essenziale per la creazione di chatbot reattivi e interattivi.

Widget Messaggio

Il componente Widget Messaggio visualizza messaggi personalizzati all'interno del tuo workflow. Ideale per dare il benvenuto agli utenti, fornire istruzioni o mostrare qualsiasi informazione importante, supporta la formattazione Markdown e può essere impostato per apparire solo una volta per sessione.

Chat Output

Scopri il componente Chat Output in FlowHunt—finalizza le risposte del chatbot con output flessibili e multipli. Essenziale per una conclusione del flusso senza interruzioni e per creare chatbot AI avanzati e interattivi.

URL Retriever

Sblocca i contenuti web nei tuoi flussi di lavoro con il componente URL Retriever. Estrai e processa facilmente testo e metadati da qualsiasi elenco di URL, inclusi articoli web, documenti e altro ancora. Supporta opzioni avanzate come l'OCR per le immagini, l'estrazione selettiva dei metadati e la cache personalizzabile, rendendolo ideale per la creazione di flussi AI ricchi di conoscenza e automazioni.

Componente Prompt in FlowHunt

Scopri come il componente Prompt di FlowHunt ti permette di definire il ruolo e il comportamento del tuo bot AI, assicurando risposte pertinenti e personalizzate. Personalizza prompt e template per flussi chatbot efficaci e consapevoli del contesto.

LLM OpenAI

FlowHunt supporta dozzine di modelli di generazione di testo, inclusi i modelli di OpenAI. Ecco come utilizzare ChatGPT nei tuoi strumenti di IA e chatbot.

Generatore

Esplora il componente Generatore in FlowHunt: potente generazione di testo guidata dall'IA utilizzando il modello LLM che preferisci. Crea facilmente risposte dinamiche per chatbot combinando prompt, istruzioni di sistema opzionali e persino immagini come input, rendendolo uno strumento fondamentale per la creazione di flussi conversazionali intelligenti.

Espansione della Query

L'Espansione della Query in FlowHunt migliora la comprensione del chatbot trovando sinonimi, correggendo errori di ortografia e garantendo risposte coerenti e accurate alle richieste degli utenti.

Componente GoogleSearch

Il componente GoogleSearch di FlowHunt migliora l'accuratezza dei chatbot utilizzando la Retrieval-Augmented Generation (RAG) per accedere a conoscenze aggiornate da Google. Controlla i risultati con opzioni come lingua, paese e prefissi di query per ottenere output precisi e pertinenti.

Document Retriever

Il Document Retriever di FlowHunt migliora l'accuratezza dell’AI collegando i modelli generativi ai tuoi documenti e URL aggiornati, garantendo risposte affidabili e pertinenti tramite la Retrieval-Augmented Generation (RAG).

Descrizione del flusso

Scopo e benefici

Descrizione del Workflow: Analisi dei Gap di Contenuto della Pagina Web

Questo workflow è progettato per automatizzare e scalare il processo di analisi della struttura dei contenuti di una pagina web, confrontandola con i principali concorrenti e generando raccomandazioni SEO operative per migliorare il posizionamento e la visibilità della pagina. Il flusso integra strumenti per l’estrazione dei contenuti web, ricerca dei concorrenti, generazione di testo tramite AI e reportistica strutturata.

Processo Passo-Passo

1. Onboarding Utente & Input

  • Messaggio di Benvenuto: All’apertura della chat, l’utente viene accolto con un messaggio che spiega lo scopo dello strumento: analizzare la propria pagina web e confrontarla con i concorrenti.
  • Input URL: L’utente fornisce l’URL della pagina web che desidera analizzare tramite un widget di input in chat.

2. Estrazione del Contenuto della Pagina di Input

  • Recupero dei Contenuti: Il workflow utilizza un URL Retriever per estrarre contenuti strutturati (in particolare i titoli H1-H6) dall’URL inserito. Questo garantisce una chiara comprensione dell’organizzazione della pagina e dei temi chiave.

3. Scoperta dei Concorrenti tramite Espansione delle Query

  • Campionamento dei Contenuti per Espansione Query: Un recupero separato si concentra sull’estrazione dell’H1 e dei metadati rilevanti dalla pagina di input.
  • Query di Ricerca Alternative: Utilizzando un modello AI per l’espansione delle query (OpenAI GPT-4o-mini), il sistema genera diverse query alternative per Google. Queste query sono formulate per:
    • Trovare pagine concorrenti simili a quella di input.
    • Escludere risultati dal dominio della pagina inserita.
    • Utilizzare parafrasi e il titolo H1 per una copertura più ampia.

4. Aggregazione dei Contenuti dei Concorrenti

  • Ricerca Google: Le query espanse vengono utilizzate per effettuare ricerche su Google, recuperando gli URL dei principali concorrenti.
  • Scraping dei Contenuti: Il workflow quindi recupera il contenuto di ciascuna pagina concorrente per ulteriori analisi. Questo passaggio aggrega un dataset comparativo delle strutture e parole chiave di maggior successo.

5. Preparazione Contestuale

  • Formattazione del Contesto dei Concorrenti: I contenuti dei concorrenti vengono formattati e consolidati in un prompt (“TOP COMPETITOR PAGES”) per un facile utilizzo a valle.
  • Packaging di Input & Concorrenti: Il workflow prepara un prompt completo per l’AI, includendo:
    • Il contenuto attuale della pagina dell’utente.
    • Il contesto dei concorrenti.

6. Analisi dei Gap SEO & Generazione di Suggerimenti

  • Analisi Potenziata dall’AI: Un modello linguistico OpenAI (o1-preview) riceve il prompt preparato, che lo istruisce a:
    • Confrontare la struttura della pagina dell’utente con quella dei concorrenti.
    • Evidenziare cosa fanno meglio i concorrenti.
    • Suggerire una struttura dei titoli migliorata.
    • Concentrarsi sull’uso delle parole chiave nei titoli.
    • Raccomandare 5–10 parole chiave long-tail per ogni paragrafo.
    • Fornire consigli concreti e pratici (non teoria SEO generica).

7. Reportistica & Visualizzazione dei Risultati

  • Formattazione del Report SEO: L’output dell’AI viene presentato in un formato di SEO Report strutturato e chiaro.
  • Presentazione dei Risultati: Il report e i documenti di supporto vengono presentati all’utente tramite widget di output in chat, e i documenti rilevanti sono mostrati tramite un Document Widget per ulteriori approfondimenti.

Funzionalità di Output Aggiuntive

  • Query di Ricerca Rilevanti: Il workflow mostra anche le query di ricerca alternative generate, aiutando l’utente a capire quali termini sono più rilevanti per la propria pagina e per cosa si posizionano i concorrenti.
  • Contenuto dei Concorrenti come Riferimento: I contenuti delle pagine concorrenti sono disponibili per un’analisi più approfondita, offrendo trasparenza e supportando una revisione manuale se desiderato.

Perché Questo Workflow È Utile per la Scalabilità e l’Automazione

  • Automatizza la Ricerca SEO Manuale: Tradizionalmente, analizzare i concorrenti e ottimizzare una pagina per la SEO richiede un lavoro manuale noioso. Questo workflow automatizza l’intera pipeline — dall’espansione delle query, ricerca Google, scraping, analisi e reportistica.
  • Garantisce Coerenza: Utilizzando l’AI per l’espansione delle query e l’analisi comparativa, il processo evita errori umani e mantiene uno standard coerente e ripetibile.
  • Risparmia Tempo e Risorse: Molti passaggi che normalmente richiederebbero vari strumenti (ricerca, scraping, prompt engineering, analisi comparativa) sono integrati, riducendo drasticamente i tempi di consegna.
  • Supporta Audit su Larga Scala: La natura modulare e automatizzata permette di riutilizzare il flusso per molti URL, rendendolo ideale per agenzie, team SEO interni o grandi siti con centinaia di pagine.
  • Raccomandazioni Operative e Dettagliate: Concentrandosi su titoli, azioni specifiche dei concorrenti e parole chiave long-tail, l’output è immediatamente implementabile — non solo teorico.
  • Trasparenza e Personalizzazione: L’utente può visionare sia le query suggerite che i contenuti dei concorrenti, garantendo che il processo non sia una “scatola nera” e permettendo ulteriori personalizzazioni o interventi manuali.

Tabella Riepilogativa

StepDescrizione
Input UtenteL’utente invia il proprio URL.
Estrazione dei ContenutiEstrae titoli e struttura dalla pagina inserita.
Espansione QueryL’AI genera query di ricerca per trovare concorrenti, escludendo il sito dell’utente.
Recupero ConcorrentiRicerca Google + scraping per ottenere i contenuti delle pagine concorrenti.
Formattazione ContestoI dati dei concorrenti sono formattati per l’elaborazione AI.
Analisi AILLM confronta le strutture, suggerisce miglioramenti e genera idee per le parole chiave.
ReportisticaReport SEO strutturato e materiali di riferimento vengono presentati all’utente.
Output di SupportoMostra query di ricerca rilevanti e contenuti delle pagine dei concorrenti come riferimento.

A Chi È Rivolto

  • Professionisti SEO che desiderano scalare audit e ottimizzazione delle pagine.
  • Content strategist in cerca di raccomandazioni operative basate sui dati.
  • Agenzie che gestiscono più siti di clienti e necessitano di processi efficienti e ripetibili.
  • Webmaster che vogliono migliorare il posizionamento con meno lavoro manuale.

Questo workflow colma il divario tra la ricerca SEO manuale e il miglioramento dei contenuti su scala tramite AI — rendendo gli audit dei siti più operativi, efficienti e trasparenti.

Costruiamo il tuo team AI

Aiutiamo aziende come la tua a sviluppare chatbot intelligenti, server MCP, strumenti AI o altri tipi di automazione AI per sostituire l'uomo in compiti ripetitivi nella tua organizzazione.

Scopri di più

Analisi del GAP dei Contenuti della Pagina Web
Analisi del GAP dei Contenuti della Pagina Web

Analisi del GAP dei Contenuti della Pagina Web

Scopri come un'Analisi del GAP dei Contenuti della Pagina Web può potenziare la tua SEO identificando gli elementi mancanti nei tuoi contenuti. Impara a miglior...

2 min di lettura
SEO Content Gap +3
Analizzatore di Parole Chiave dei Competitor SEO con AI
Analizzatore di Parole Chiave dei Competitor SEO con AI

Analizzatore di Parole Chiave dei Competitor SEO con AI

Analizza automaticamente l’URL della homepage del tuo competitor per scoprire le sue parole chiave con il miglior posizionamento, raccogliere dati sulle keyword...

4 min di lettura
Analisi dei Blog dei Competitor e Generatore di Idee per Blog
Analisi dei Blog dei Competitor e Generatore di Idee per Blog

Analisi dei Blog dei Competitor e Generatore di Idee per Blog

Analizza automaticamente i blog dei competitor meglio posizionati dell’ultima settimana e genera nuove idee per articoli per il tuo sito. Questo workflow AI ric...

4 min di lettura