
Generatore di Idee per Contenuti
Scopri come un Generatore di Idee per Contenuti semplifica il processo di creazione fornendo argomenti di tendenza e idee correlate. Impara a utilizzare questo ...
Impara a creare un generatore di idee per contenuti basato su AI con FlowHunt e semplifica il tuo processo di creazione con idee uniche e di tendenza su misura per il tuo pubblico.
Hai difficoltà a trovare idee fresche per i tuoi contenuti? In questo video, scoprirai come creare il tuo generatore di idee per contenuti alimentato da AI utilizzando FlowHunt. Questo strumento innovativo genererà idee per contenuti uniche e di tendenza, su misura per la tua nicchia.
Preferisci leggere piuttosto che guardare? Nessun problema: puoi trovare tutto ciò che viene trattato nel video proprio qui in questo articolo.
Avere sempre a disposizione il tuo Generatore di Idee personalizzato ti farà risparmiare ore di lavoro. Puoi ottenere immediatamente idee su misura per la tua nicchia e il tuo pubblico senza dover spremere le meningi o preoccuparti del blocco dello scrittore. Ecco una guida passo passo per iniziare.
Inizia creando un nuovo flow nella scheda I miei Flows. Dai un nome al tuo flow e aggiungi una descrizione per mantenere i tuoi progetti organizzati. Ti troverai davanti a una tela bianca, pronta per essere costruita.
Iniziamo costruendo la base di ogni flow:
Integra un componente di ricerca Google per esplorare il web e trovare i migliori risultati relativi all’input dell’utente. Questa funzione assicura che le tue idee per i contenuti siano sempre allineate con i trend attuali e gli argomenti popolari nella tua nicchia.
Aggiungi un recuperatore di URL per raccogliere informazioni approfondite da fonti specifiche. Questo passaggio consente un’ideazione di contenuti più mirata e autorevole, prendendo ispirazione da siti e pubblicazioni leader del settore.
Sviluppa un prompt che combini tutti i dati raccolti per generare idee per contenuti specifiche e rilevanti. Collega il Prompt all’input. Una volta posizionato il componente, clicca sull’impostazione Modifica Template per inserire il prompt.
Ecco un esempio di prompt da cui partire:
You are an AI language model assistant tasked with generating content ideas based on web searches of the product or URLs, while avoiding repeating ideas from previous articles.
Focus on detailed information. Don't use phrases like "In todays fast changing world...", "In today's complex...", "is a crucial step", "plays significant role", "fast-paced...", "pivotal role", "In the ever-evolving landscape of" or "In the realm of ...", always cut to the point without useless conclusions or intros.
Your task is to provide unique content suggestions based on INPUT, considering any previous discussion in CHAT HISTORY.
If CONTEXT is provided, use it to enhance the relevance of your suggestions.
Answer in English and format the answer with markdown.
Additionally, assist the user by suggesting related topics or trends as requested.
** CONTEXT START **
{context}
***
** CHAT HISTORY **
{chat_history}
***
INPUT:
{input}
ANSWER:
Sentiti libero di aggiungere altre istruzioni a questo prompt. Considera di inserire informazioni sul tuo sito web, pubblico di destinazione, la tua nicchia, i tipi di contenuto che crei di solito e altro ancora. Questo passaggio cruciale guida l’AI nella creazione di suggerimenti non solo di tendenza, ma anche su misura per il tuo pubblico unico e per la voce del tuo brand.
Aggiungendo la funzionalità della cronologia chat, il tuo generatore AI diventa sensibile al contesto, offrendo agli utenti un’esperienza di ideazione più personalizzata e coerente.
Infine, aggiungi il Componente Generatore. Qui avviene la magia dell’AI. Per impostazione predefinita, il componente utilizza GPT-4o, ma puoi rapidamente cambiarlo collegando qualsiasi altro modello.
Non ti resta che assicurarti che i componenti siano collegati come mostrato di seguito:
Un Generatore di Idee per Contenuti AI è uno strumento alimentato dall'intelligenza artificiale che genera idee per contenuti uniche e di tendenza, su misura per la tua nicchia, aiutandoti a superare il blocco dello scrittore e a semplificare il processo di creazione dei contenuti.
Puoi creare il tuo generatore in FlowHunt creando un nuovo flow, aggiungendo componenti di ricerca Google e recupero URL, creando un prompt su misura, incorporando la cronologia chat e collegando tutto a un componente generatore alimentato da GPT-4o o da un altro modello.
Sì, integrando funzionalità di ricerca e recupero URL, il generatore può accedere a informazioni in tempo reale e allineare i suggerimenti di contenuto con i trend attuali e fonti autorevoli.
Sì, FlowHunt offre una prova gratuita per il suo Generatore di Idee per Contenuti AI e altri strumenti AI. Puoi registrarti e iniziare subito a generare idee per contenuti.
Maria è una copywriter presso FlowHunt. Appassionata di lingue e attiva nelle comunità letterarie, è pienamente consapevole che l’IA sta trasformando il nostro modo di scrivere. Invece di opporsi a questo cambiamento, cerca di contribuire a definire il perfetto equilibrio tra i flussi di lavoro AI e l’insostituibile valore della creatività umana.
Inizia a costruire chatbot intelligenti e strumenti AI in un'unica piattaforma. Collega blocchi intuitivi per trasformare le tue idee in Flussi automatizzati.
Scopri come un Generatore di Idee per Contenuti semplifica il processo di creazione fornendo argomenti di tendenza e idee correlate. Impara a utilizzare questo ...
Scopri come creare il tuo generatore di business plan basato su AI con FlowHunt. Questo tutorial copre la configurazione, i componenti essenziali, l'ingegneria ...
Hai difficoltà a concludere un articolo? Prova gratuitamente il Generatore di Conclusioni AI di FlowHunt e scopri come costruire il tuo strumento per creare con...