L’ascesa dei Large Language Models (LLM) e degli agenti AI ha trasformato il mondo del trading algoritmico. Oggi, i trading bot costruiti su architetture AI avanzate sono in grado di analizzare dati di mercato, eseguire operazioni e aggiornare portafogli in modo autonomo. Ma con la rapida comparsa di nuovi progetti, come si confrontano effettivamente questi bot basati su LLM? Quali modelli e tecniche offrono i migliori risultati e quali innovazioni stanno plasmando il futuro del trading AI?
In questo articolo forniamo un confronto fianco a fianco dei migliori trading bot basati su LLM, riassumiamo le tecniche più efficaci per migliorare la qualità e analizziamo i risultati nel mondo reale. Inoltre, evidenziamo i principali progetti open source che collegano le piattaforme di trading agli agenti chatbot e mostriamo come FlowHunt consenta la gestione automatizzata e quotidiana del portafoglio tramite AI.
I migliori Trading Bot e Framework di Agenti basati su LLM (2025)
1. FinMem
- Modello: Agente basato su LLM con memoria stratificata e progettazione del personaggio (repo
)
- Tecniche: Combina profiling (persona dell’agente), memoria stratificata (mantenimento gerarchico del contesto) e moduli decisionali per un ragionamento simile a quello umano. Supporta la regolazione dello span percettivo per migliorare il trading.
- Risultati: Ha superato agenti algoritmici classici nella sfida IJCAI FinLLM 2024 (trading azionario). Notevole per l’adattabilità e l’interpretabilità delle decisioni.
- Integrazione: Framework modulare Python—può collegarsi a fonti di dati di mercato live ed essere ulteriormente esteso.
2. LLM_trader
- Modello: Architettura multi-modello LLM per analisi del mercato cripto (repo
)
- Tecniche: Utilizza LLM per ragionamento chain-of-thought, analisi tecnica (oltre 20 indicatori) e analisi del sentiment. Presenta modelli di fallback per affidabilità e processing in streaming per bassa latenza.
- Risultati: Offre insight di trading in tempo reale e gestione delle posizioni, inclusi stop-loss/take-profit automatici. Prove di utilità pratica nel trading cripto automatizzato.
- Integrazione: Sviluppato in Python, facilmente configurabile per diversi provider LLM, si collega a exchange come Binance.
3. Freqtrade + FreqAI
- Modello: Trading bot Python con modulo ML FreqAI per predizione adattiva
- Tecniche: Allena modelli ML (classificatori, regressori, reti neurali), effettua retraining su dati live e supporta l’ottimizzazione delle strategie. LLM o modelli transformer possono essere integrati per la generazione di segnali.
- Risultati: Grande community, comprovato nel trading live su più exchange, ricco set di funzionalità.
- Integrazione: Modulare, supporta trading live e in modalità simulata, open source.
4. AI-Hedge-Fund for Crypto (agenti guidati da LLM)
- Modello: Insieme di agenti LLM, ognuno specializzato in diversi aspetti di mercato (tecnica, sentiment, notizie)
- Tecniche: Usa orchestrazione di agenti tipo LangChain, ragionamento multi-agente e ensemble di strategie. Focus su operazioni spiegabili.
- Risultati: Altamente sperimentale; dimostra collaborazione innovativa tra agenti ma non ancora provato in produzione.
- Integrazione: Flessibile, pensato per sperimentazione avanzata.
5. Jesse con JesseGPT
- Modello: Motore di backtesting e trading Python con assistente alimentato da GPT
- Tecniche: Utilizza LLM per generazione di codice, ottimizzazione strategie e debugging assistito da AI. Gli utenti possono iterare rapidamente sulle strategie.
- Risultati: User-friendly, robusto, soprattutto per lo sviluppo semi-automatizzato. Il vero trading guidato dall’AI va integrato manualmente.
- Integrazione: Supporta il trading live (plugin a pagamento), aperto a integrazioni AI personalizzate.
6. Altri progetti degni di nota
- TensorTrade: Framework di reinforcement learning per il trading con ambienti RL modulari. Ottimo per la ricerca, richiede integrazione live manuale.
- Intelligent-Trading-Bot: Apprendimento supervisionato con retraining continuo del modello per segnali di trading live.
- CryptoPredictions: Toolbox per il confronto tra modelli ML e backtesting su dati di prezzo cripto.
- AI-CryptoTrader: Bot di ensemble learning che combina indicatori e modelli ML per segnali robusti, operativo live su Binance.
Tecniche chiave per migliorare la qualità del Trading AI
- Memoria stratificata & Profiling: Come visto in FinMem, l’uso di memoria gerarchica aiuta gli agenti AI a mantenere il contesto a lungo termine, migliorando razionalità e adattabilità nelle operazioni.
- Chain-of-Thought Reasoning: I LLM possono spiegare le proprie decisioni passo dopo passo, rendendo gli output AI più trasparenti e affidabili.
- Retraining continuo del modello: Bot come Intelligent-Trading-Bot e FreqAI di Freqtrade si riaddestrano con nuovi dati per evitare il drift del modello e adattarsi ai cambi di mercato.
- Collaborazione multi-agente: Alcuni bot sperimentali usano più agenti LLM specializzati, combinando analisi tecnica, sentiment e news per decisioni di trading più olistiche.
- Feature Engineering & Ensemble Methods: L’aggiunta di feature specifiche del dominio e la combinazione di più modelli (classici e deep learning) aumenta la robustezza.
- Fallback e ridondanza: Garantire l’operatività affidabile tramite modelli di backup (come in LLM_trader).
Risultati nel mondo reale & considerazioni pratiche
- Performance: L’agente FinMem si è distinto nelle competizioni accademiche di trading. Freqtrade e Intelligent-Trading-Bot hanno storici di trading live. Metodi ensemble e retraining continuo mostrano resilienza in mercati volatili.
- Limitazioni: I bot guidati da LLM richiedono un’attenta progettazione dei prompt e gestione del rischio. L’high-frequency trading è ancora meglio gestito da framework non-LLM a causa della latenza di inferenza.
- Disponibilità Open-Source: La maggior parte dei progetti è open source ed estensibile, consentendo agli utenti di adattarli a azioni, cripto e persino asset tradizionali.
- FinMem-LLM-StockTrading (GitHub
): Agente di trading LLM ad alte prestazioni
- LLM_trader (GitHub
): Bot LLM AI per analisi in tempo reale del mercato cripto
- Freqtrade (GitHub
): Trading bot modulare con integrazione ML/AI
- AI-Hedge-Fund for Crypto: Framework di trading multi-agente alimentato da LLM
FlowHunt: Trading AI & Aggiornamenti di Portafoglio Giornalieri
FlowHunt consente agli utenti di creare, automatizzare e monitorare workflow di trading tramite AI—including agenti basati su LLM. Con FlowHunt puoi:
- Collegare la tua piattaforma di trading e automatizzare l’esecuzione degli ordini senza codice
- Integrare LLM per analisi, generazione di segnali o gestione del portafoglio
- Ricevere aggiornamenti giornalieri del portafoglio e riequilibrare automaticamente
- Usare pipeline AI avanzate sia per mercati cripto che tradizionali
L’architettura flessibile di FlowHunt ti permette di sperimentare con i più recenti agenti di trading open source, oppure di costruire i tuoi workflow sfruttando AI e automazione—il tutto con report giornalieri sulle performance e insight azionabili.
Conclusione
I trading bot basati su LLM stanno avanzando rapidamente, con nuove architetture di agenti e tecniche che spingono i confini del trading automatizzato. Dai modelli a memoria stratificata alla collaborazione multi-agente, i progetti di punta dimostrano sia rigore accademico che utilità pratica. Sfruttando l’automazione e l’integrazione AI di FlowHunt, trader e quant possono restare all’avanguardia, assicurando portafogli più intelligenti e adattivi—aggiornati ogni giorno.
Pronto a iniziare? Esplora le funzionalità di trading AI di FlowHunt e automatizza il tuo portafoglio oggi stesso.