
Chatbot
I chatbot sono strumenti digitali che simulano la conversazione umana utilizzando l'IA e il NLP, offrendo supporto 24/7, scalabilità ed economicità. Scopri come...

Scopri se i chatbot FlowHunt possono rilevare l’URL della pagina web da cui un cliente avvia una chat, perché questa funzione non è nativa, come abilitare il passaggio di contesto tramite integrazioni e le raccomandazioni professionali per l’implementazione.
Nel panorama in continua evoluzione dell’assistenza clienti, le aziende fanno sempre più affidamento sui chatbot per offrire supporto rapido, pertinente e personalizzato. Una delle richieste più comuni è che i chatbot adattino le loro risposte in base alla pagina web o al prodotto specifico visualizzato dal cliente. Ad esempio, un cliente che naviga una pagina prodotto potrebbe aspettarsi che il chatbot faccia riferimento automaticamente a dettagli su quel prodotto o offra assistenza correlata. Rilevare accuratamente il contesto del cliente può trasformare un’interazione generica in un’esperienza altamente personalizzata e soddisfacente.
Tuttavia, molti utenti si chiedono se i chatbot FlowHunt siano in grado di “vedere” o conoscere l’URL esatto da cui il cliente avvia una conversazione. Questa domanda è particolarmente rilevante per le organizzazioni che desiderano fornire supporto contestualizzato, come rispondere a domande specifiche di una pagina prodotto, un piano tariffario o un’area di servizio. Questo articolo affronta questa importante questione, spiega le attuali capacità di FlowHunt e offre indicazioni pratiche per chi cerca una personalizzazione avanzata tramite il rilevamento del contesto di pagina.
Comprendendo il comportamento della piattaforma “out-of-the-box”, le ragioni dietro queste scelte progettuali e le possibili soluzioni, gli utenti FlowHunt potranno prendere decisioni informate sull’integrazione e la personalizzazione dei loro chatbot. Questa guida completa mira a chiarire il contesto tecnico e offrire best practice professionali per il passaggio del contesto di pagina nelle conversazioni con il chatbot.
I chatbot FlowHunt sono assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale progettati per aiutare le aziende ad automatizzare le interazioni con i clienti su siti web, helpdesk e piattaforme di messaggistica. Utilizzano avanzate tecniche di elaborazione del linguaggio naturale per comprendere le domande, consultare basi di conoscenza e fornire risposte tempestive e pertinenti 24/7.
Tipicamente, un chatbot FlowHunt viene incorporato in un sito web tramite un widget JavaScript o un’integrazione API. Quando un cliente avvia una chat, il chatbot sfrutta i dati di addestramento e la conoscenza documentale per generare risposte utili. Tuttavia, le informazioni disponibili al bot dipendono dalla sua configurazione e dai dati che gli vengono passati al momento di ogni interazione. Se non forniti esplicitamente, il chatbot non “conosce” intrinsecamente dettagli specifici sulla sessione dell’utente, come posizione, stato di login o la pagina correntemente visualizzata.
Questo design modulare e attento alla privacy rende i chatbot FlowHunt altamente adattabili a diversi ambienti e casi d’uso. Significa anche che, di default, la consapevolezza contestuale del bot è limitata alle informazioni fornite durante l’inizializzazione o all’interno della conversazione stessa.
Di default, i chatbot FlowHunt non rilevano né utilizzano nativamente l’URL esatto da cui un cliente avvia una chat. Questa scelta progettuale è intenzionale e riflette le best practice in materia di privacy, sicurezza e flessibilità della piattaforma.
Le principali ragioni sono:
Se il tuo chatbot deve fare riferimento alla pagina corrente o personalizzare le risposte in base alla posizione del cliente sul tuo sito, queste informazioni devono essere passate al bot come parte della configurazione di integrazione.
Sebbene FlowHunt non rilevi nativamente l’URL della pagina, è possibile—ed è pienamente supportato—passare informazioni contestuali come l’URL corrente, dettagli prodotto o parametri personalizzati nel contesto del chatbot utilizzando le funzionalità di integrazione di FlowHunt. Questo approccio richiede una minima configurazione tecnica aggiuntiva sul tuo sito web.
Modifica dello script di inizializzazione del chatbot:
Quando incorpori il widget FlowHunt sul tuo sito, puoi personalizzare il codice di inizializzazione includendo variabili dinamiche. Ad esempio, puoi acquisire l’URL della pagina corrente con JavaScript e passarlo come parametro personalizzato.
<script>
FlowHunt.init({
apiKey: 'YOUR_API_KEY',
customParams: {
currentPage: window.location.href
}
});
</script>
In questo esempio, la variabile currentPage conterrà l’URL completo, che potrà essere utilizzato dal chatbot durante la conversazione.
Migliorare la personalizzazione nelle risposte del chatbot:
Una volta passato l’URL o altro contesto, puoi configurare il chatbot FlowHunt per utilizzare queste informazioni nelle risposte dinamiche. Ad esempio, il bot può controllare su quale pagina prodotto si trova l’utente e adattare di conseguenza le risposte.
Usare altri dati contestuali:
Oltre agli URL, puoi passare ID prodotto, ruoli utente, contenuti del carrello o qualsiasi altra informazione rilevante come parametri personalizzati. Questo permette personalizzazioni avanzate e supporta casi d’uso come siti multilingua, offerte dinamiche o troubleshooting specifico per il contesto.
Esplora integrazioni avanzate:
Per scenari più complessi, consulta la documentazione di FlowHunt su Integrazioni
e Impostazioni avanzate chatbot
. Queste risorse offrono guide dettagliate sull’uso delle API, callback basati su eventi e integrazione con sistemi di terze parti.
Questo approccio richiede accesso al codice del tuo sito web e una conoscenza base di JavaScript. Se utilizzi un CMS o una piattaforma e-commerce, verifica la presenza di plugin FlowHunt o consulta il tuo sviluppatore web per assistenza nell’integrazione personalizzata.
Quando implementi il passaggio di dati contestuali, considera queste best practice per garantire sicurezza, privacy e manutenibilità:
In sintesi, i chatbot FlowHunt non rilevano nativamente l’URL o il contesto di pagina da cui scrive il cliente. Queste informazioni non sono disponibili automaticamente al bot per ragioni di privacy e flessibilità. Tuttavia, puoi ottenere una personalizzazione avanzata passando l’URL corrente della pagina o altri dati contestuali al chatbot tramite parametri personalizzati nello script di integrazione del sito o nelle chiamate API.
Per la maggior parte degli utenti, questo comporta l’aggiornamento dello snippet JavaScript per includere le variabili desiderate e la configurazione della logica del chatbot affinché le utilizzi nelle risposte. Guide complete e opzioni avanzate sono disponibili sulla pagina Integrazioni FlowHunt . Seguendo le best practice e sfruttando l’API flessibile di FlowHunt, puoi offrire esperienze chatbot altamente contestualizzate e centrate sul cliente, adattate alla struttura unica del tuo sito e alle esigenze del tuo business.
No, i chatbot FlowHunt non rilevano né utilizzano nativamente l’URL esatto da cui un cliente avvia una chat. Questa informazione non viene passata automaticamente al bot.
Per motivi di privacy, sicurezza e modularità, FlowHunt non invia automaticamente dati sensibili o specifici della sessione come l’URL corrente al chatbot. Ciò rende anche l’implementazione del chatbot flessibile su diversi ambienti web.
Puoi utilizzare le funzionalità di integrazione di FlowHunt per passare informazioni contestuali, come l’URL, come parametri personalizzati tramite JavaScript o API durante l’inizializzazione del widget chatbot. Questo richiede di aggiornare il codice di integrazione del tuo sito web.
Visita https://www.flowhunt.io/features/integrations/ e https://www.flowhunt.io/features/advanced-chatbot-settings/ per guide dettagliate sull’integrazione e la personalizzazione del tuo chatbot FlowHunt.
Usa l’API JS ufficiale di FlowHunt o le opzioni di integrazione per passare in modo sicuro le informazioni necessarie. Limita i dati a ciò che è essenziale per la personalizzazione e rispetta sempre gli standard di privacy e protezione dei dati.
I chatbot sono strumenti digitali che simulano la conversazione umana utilizzando l'IA e il NLP, offrendo supporto 24/7, scalabilità ed economicità. Scopri come...
Scopri come abilitare il tuo chatbot FlowHunt a rispondere alle domande dei clienti sulla disponibilità dei prodotti e sullo stato della consegna degli ordini i...
FlowHunt si integra con i tuoi strumenti preferiti di assistenza clienti e produttività, così puoi usufruire di chatbot AI e automazione ovunque. Sfoglia la nos...
Consenso Cookie
Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e analizzare il nostro traffico. See our privacy policy.
