Thumbnail for Osservabilità di FlowHunt in Langfuse

Osservabilità di FlowHunt in Langfuse

integration Langfuse observability tracing

Introduzione – Quale problema risolve questo articolo?

Quando i tuoi workflow AI in FlowHunt crescono, capire cosa accade dietro le quinte diventa fondamentale. Domande come “Perché questo workflow è lento?”, “Quanti token sto consumando?” o “Dove si verificano gli errori?” richiedono una visibilità dettagliata sul sistema.

Senza una corretta osservabilità, il debug dei workflow AI è come volare alla cieca: vedi i risultati ma ti perdi il percorso. Strumenti di tracciamento come Langfuse risolvono questo problema catturando ogni passaggio dell’esecuzione del workflow, offrendo approfondimenti granulari su prestazioni, costi e comportamento.

Questo articolo spiega come collegare in modo semplice FlowHunt a Langfuse, abilitando un’osservabilità completa su tutti i tuoi workflow AI. Imparerai a tracciare i percorsi di esecuzione, monitorare l’uso dei token, individuare colli di bottiglia e visualizzare metriche di performance — tutto in una dashboard centralizzata.

Alla fine, avrai visibilità totale sul tuo workspace FlowHunt, potendo ottimizzare i workflow, ridurre i costi e garantire l’affidabilità.

Cos’è l’osservabilità e perché è importante?

L’osservabilità è la pratica di strumentare il sistema per comprenderne lo stato interno tramite output esterni — principalmente tracciamenti, metriche e log.

Per gli utenti FlowHunt che gestiscono workflow AI, l’osservabilità garantisce visibilità su:

  • Tracciamenti di esecuzione che mostrano ogni step dell’elaborazione del workflow
  • Consumo di token e relativi costi per ogni esecuzione
  • Prestazioni dei modelli inclusa latenza e qualità delle risposte
  • Tracciamento degli errori per individuare i fallimenti e le cause profonde
  • Interazioni utente e flussi conversazionali negli agenti AI

Senza osservabilità, la diagnosi dei problemi diventa reattiva e dispendiosa in termini di tempo. Con essa, ottieni insight proattivi che permettono ottimizzazione continua e risoluzione rapida dei problemi.


Che cos’è Langfuse?

Langfuse è una piattaforma open-source per osservabilità e analisi progettata specificamente per applicazioni LLM. Cattura tracciamenti dettagliati delle esecuzioni dei workflow AI, fornendo a sviluppatori e team le informazioni necessarie per effettuare il debug, monitorare e ottimizzare i sistemi AI.

Le principali funzionalità di Langfuse includono:

  • Tracciamento dettagliato delle chiamate LLM, embedding e azioni degli agenti
  • Monitoraggio dei costi con conteggio automatico dei token e calcolo dei prezzi
  • Metriche di performance tra cui latenza, throughput e tassi di errore
  • Gestione delle sessioni per raggruppare interazioni correlate
  • Dashboard personalizzate per visualizzare trend e pattern
  • Collaborazione di team con workspace e progetti condivisi

Collegando Langfuse a FlowHunt, trasformi i dati grezzi di esecuzione in informazioni utili — identificando cosa funziona, cosa no e dove concentrare gli sforzi di ottimizzazione.

Langfuse Platform Features

Cosa otterrai alla fine di questo articolo?

Seguendo questa guida, sarai in grado di:

  • Comprendere il valore dell’osservabilità per i workflow AI
  • Creare e configurare un account e un progetto Langfuse
  • Collegare FlowHunt a Langfuse tramite chiavi API
  • Accedere ai tracciamenti in tempo reale delle esecuzioni dei workflow FlowHunt
  • Costruire dashboard personalizzate in Langfuse per monitorare le metriche di performance
  • Individuare opportunità di ottimizzazione basate sui dati di tracciamento

Come collegare FlowHunt a Langfuse

Segui queste istruzioni passo-passo per abilitare l’Osservabilità di FlowHunt in Langfuse:

Passo 1: Crea un account Langfuse

  1. Vai su Langfuse e clicca su Sign Up.
  2. Completa la registrazione usando la tua email o un provider OAuth.
  3. Se richiesto, verifica il tuo indirizzo email.

Passo 2: Crea una nuova organizzazione

  1. Dopo aver effettuato l’accesso, ti verrà chiesto di creare un’organizzazione oppure puoi cliccare su New Organization.
  2. Inserisci il nome della tua organizzazione (es. “La Mia Azienda”) e clicca su Create.
Creating a Langfuse Organization

Passo 3: Crea un nuovo progetto

  1. All’interno dell’organizzazione, clicca sul pulsante New Project. Creating a Langfuse Project
  2. Dai al progetto un nome descrittivo (es. “FlowHunt Produzione”).
  3. Clicca su Create per inizializzare il progetto.
Creating a Langfuse Project

Passo 4: Genera le chiavi API

  1. Dopo la creazione del progetto, verrai indirizzato alla scheda Setup Tracing.
  2. Clicca su Create API Key per generare le tue credenziali. Generating Langfuse API Keys
  3. Riceverai tre informazioni:
    • Secret Key (mantienila riservata)
    • Public Key
    • Host (di solito https://cloud.langfuse.com)
  4. Importante: Copia subito questi valori — la secret key non verrà più mostrata.
Generating Langfuse API Keys

Passo 5: Configura l’osservabilità in FlowHunt

  1. Apri app.flowhunt.io nel browser.

  2. Vai su Impostazioni generali (di solito accessibili dalla sidebar o dal menu in alto). FlowHunt Observability Settings

  3. Scorri in fondo e clicca sulla scheda Osservabilità.

  4. Trova il box Langfuse e clicca su Configura.

FlowHunt Observability Settings

Passo 6: Collega FlowHunt a Langfuse

  1. Nella finestra di configurazione Langfuse, incolla le tue credenziali:
    • Public Key nel campo Public Key
    • Secret Key nel campo Secret Key
    • Host nel campo Host (es. https://cloud.langfuse.com)
  2. Clicca su Save o Connect per stabilire l’integrazione.
  3. Dovresti vedere un messaggio di conferma che indica l’avvenuta connessione.
Connecting FlowHunt to Langfuse

Passo 7: Verifica la connessione

  1. Torna alla dashboard Langfuse.
  2. Esegui un workflow in FlowHunt per generare dati di tracciamento.
  3. In pochi istanti, dovresti vedere i tracciamenti apparire nel tuo progetto Langfuse.
Verifying Traces in Langfuse

Esempi di visualizzazioni che puoi creare in Langfuse

Una volta che FlowHunt è collegato a Langfuse, hai accesso a potenti capacità di visualizzazione e analisi. Ecco alcuni esempi di insight che puoi generare:

1. Timeline di esecuzione del tracciamento

Visualizza una timeline dettagliata di ogni esecuzione del workflow, mostrando:

  • Singole chiamate LLM e la loro durata
  • Step sequenziali nell’elaborazione degli agenti
  • Chiamate di funzione annidate e dipendenze
  • Timestamp esatti per ogni operazione

Questo aiuta a individuare colli di bottiglia e comprendere il comportamento del workflow a livello granulare.

Langfuse Execution Trace Timeline

2. Analitiche su uso dei token e costi

Monitora il consumo di token nei workflow:

  • Grafici a barre dei token per ogni esecuzione
  • Calcoli cumulativi dei costi in base ai prezzi dei modelli
  • Confronto tra token in input e output
  • Trend nel tempo per prevedere i budget necessari

Questo consente di ottimizzare i costi identificando le operazioni più dispendiose in token.

3. Dashboard delle metriche di performance

Tieni traccia dei principali indicatori di performance:

  • Latenza media per workflow
  • Throughput (workflow completati per ora)
  • Tassi di errore e pattern di fallimento
  • Tempi di risposta dei modelli tra diversi provider

Queste metriche aiutano a mantenere gli SLA e ottimizzare l’esperienza utente.

4. Tracciamento di errori ed eccezioni

Individua e diagnostica i guasti:

  • Elenco dei tracciamenti falliti con messaggi di errore
  • Frequenza dei diversi tipi di errore
  • Vista temporale delle occorrenze di errore
  • Stack trace dettagliati per il debug

Questo accelera la risoluzione dei problemi e migliora l’affidabilità.

Error Tracking in Langfuse

5. Analisi delle sessioni utente

Per agenti AI conversazionali, monitora:

  • Durata della sessione e numero di messaggi
  • Pattern di engagement degli utenti
  • Visualizzazione del flusso di conversazione
  • Punti di abbandono nelle interazioni multi-turno

Questo aiuta a ottimizzare il comportamento degli agenti e l’esperienza utente.

User Session Analytics

6. Dashboard di confronto tra modelli

Confronta le prestazioni tra diversi provider LLM:

  • Confronti affiancati delle latenze
  • Metriche di efficienza dei costi
  • Punteggi di qualità (se implementati)
  • Tassi di successo per modello

Questi dati guidano le decisioni di selezione dei modelli in base all’uso reale.

Model Comparison Dashboard

Conclusione

Integrare FlowHunt con Langfuse trasforma i tuoi workflow AI da scatole nere a sistemi trasparenti e ottimizzabili. Grazie al tracciamento completo, ottieni visibilità su ogni step di esecuzione, potendo prendere decisioni basate sui dati su prestazioni, costi e affidabilità.

L’integrazione di osservabilità Langfuse rende il monitoraggio semplice: da una rapida configurazione con chiave API alle dashboard ricche e utili che mostrano esattamente come si comportano i tuoi workflow in produzione.

Ora che il tuo workspace FlowHunt è collegato a Langfuse, hai le basi per un miglioramento continuo: individua i colli di bottiglia, ottimizza l’uso dei token, riduci la latenza e assicurati che i tuoi sistemi AI offrano il massimo valore con piena fiducia.

Domande frequenti

Che cos'è l'osservabilità in FlowHunt?

L'osservabilità in FlowHunt si riferisce alla capacità di monitorare, tracciare e analizzare come i workflow AI, gli agenti e le automazioni si comportano in tempo reale. Aiuta gli utenti a rilevare colli di bottiglia, monitorare l'uso dei token, misurare la latenza e prendere decisioni di ottimizzazione basate sui dati.

Cos'è Langfuse e perché dovrei usarlo con FlowHunt?

Langfuse è una piattaforma open-source per l'ingegneria LLM progettata per tracciare, monitorare e analizzare applicazioni AI. Integrandolo con FlowHunt, offre approfondimenti dettagliati su esecuzione dei workflow, consumo di token, prestazioni dei modelli e tracciamento degli errori.

Servono competenze di programmazione per collegare FlowHunt a Langfuse?

No, l'integrazione è semplice. Basta creare un account Langfuse, generare le chiavi API e incollarle nelle impostazioni di osservabilità di FlowHunt. Non sono richieste competenze di programmazione.

Quali metriche posso tracciare una volta collegato FlowHunt a Langfuse?

Una volta collegato, puoi tracciare i tracciamenti di esecuzione, l'uso dei token, i costi dei modelli, le metriche di latenza, i tassi di errore, le prestazioni dei workflow nel tempo e analisi dettagliate passo-passo delle interazioni degli agenti AI.

Langfuse è gratuito da usare con FlowHunt?

Langfuse offre un piano gratuito che include funzionalità base di tracciamento e osservabilità. Per team più grandi e analitiche avanzate, Langfuse propone piani a pagamento con capacità aggiuntive.

Scopri di più

Come Funziona la Tariffazione di FlowHunt
Come Funziona la Tariffazione di FlowHunt

Come Funziona la Tariffazione di FlowHunt

Una guida completa alla tariffazione di FlowHunt, inclusa la spiegazione di come funzionano i crediti e le interazioni, come la complessità incide sui costi e c...

8 min di lettura
Registrazione nei flussi di lavoro AI
Registrazione nei flussi di lavoro AI

Registrazione nei flussi di lavoro AI

Esplora l'importanza della registrazione nei flussi di lavoro AI, come FlowHunt consente log dettagliati per chiamate di strumenti e task, e le migliori pratich...

14 min di lettura
AI Logging +4
Differenza tra Esegui Flusso e Pubblica Flusso
Differenza tra Esegui Flusso e Pubblica Flusso

Differenza tra Esegui Flusso e Pubblica Flusso

Scopri quando utilizzare le funzionalità Esegui Flusso e Pubblica Flusso in FlowHunt AIStudio per testare e distribuire in sicurezza i tuoi workflow AI.

2 min di lettura
AI Chatbot Debugging +2