
Databricks MCP Server
Il Databricks MCP Server consente un'integrazione senza soluzione di continuità tra assistenti AI e la piattaforma Databricks, permettendo l'accesso in linguagg...
Collega senza interruzioni agenti AI a Databricks per l’esplorazione autonoma dei metadati, l’esecuzione di query SQL e l’automazione avanzata dei dati tramite il Databricks MCP Server.
Il Databricks MCP Server agisce come un server Model Context Protocol (MCP) che collega direttamente assistenti AI ad ambienti Databricks, con particolare attenzione all’utilizzo dei metadati di Unity Catalog (UC). La sua funzione principale è permettere agli agenti AI di accedere, comprendere e interagire autonomamente con gli asset di dati Databricks. Il server fornisce strumenti che permettono agli agenti di esplorare i metadati UC, comprendere le strutture dati ed eseguire query SQL. Questo consente agli agenti AI di rispondere a domande sui dati, eseguire query sui database e soddisfare richieste dati complesse in modo indipendente, senza la necessità di intervento manuale ad ogni passaggio. Rendendo i metadati dettagliati accessibili e azionabili, il Databricks MCP Server potenzia i workflow di sviluppo guidati dall’AI e supporta un’esplorazione e una gestione intelligente dei dati su Databricks.
Nessun template di prompt specifico è menzionato nel repository o nella documentazione.
Nessun elenco esplicito di risorse MCP è fornito nel repository o nella documentazione.
La documentazione descrive i seguenti strumenti e funzionalità disponibili:
Nessuna istruzione di setup specifica per Windsurf o snippet JSON forniti.
Nessuna istruzione di setup specifica per Claude o snippet JSON forniti.
Il repository menziona l’integrazione con Cursor:
requirements.txt
.mcpServers
:{
"databricks-mcp": {
"command": "python",
"args": ["main.py"]
}
}
Protezione delle chiavi API tramite variabili d’ambiente (esempio):
{
"databricks-mcp": {
"command": "python",
"args": ["main.py"],
"env": {
"DATABRICKS_TOKEN": "YOUR_API_KEY"
}
}
}
Nessuna istruzione di setup specifica per Cline o snippet JSON forniti.
Utilizzo di MCP in FlowHunt
Per integrare i server MCP nel tuo workflow FlowHunt, inizia aggiungendo il componente MCP al tuo flow e collegandolo al tuo agente AI:
Clicca sul componente MCP per aprire il pannello di configurazione. Nella sezione di configurazione MCP di sistema, inserisci i dettagli del tuo server MCP usando questo formato JSON:
{
"databricks-mcp": {
"transport": "streamable_http",
"url": "https://yourmcpserver.example/pathtothemcp/url"
}
}
Una volta configurato, l’agente AI sarà in grado di utilizzare questo MCP come strumento, con accesso a tutte le sue funzioni e capacità. Ricorda di sostituire “databricks-mcp” con il nome reale del tuo server MCP e di modificare la URL con quella del tuo server MCP.
Sezione | Disponibilità | Dettagli/Note |
---|---|---|
Panoramica | ✅ | Buon riepilogo e motivazione disponibili |
Elenco dei Prompt | ⛔ | Nessun template di prompt trovato |
Elenco delle Risorse | ⛔ | Nessuna risorsa MCP esplicita elencata |
Elenco degli Strumenti | ✅ | Strumenti di alto livello descritti in documentazione |
Protezione Chiavi API | ✅ | Esempio con "env" fornito nella sezione Cursor |
Supporto Sampling (meno rilevante in valutazione) | ⛔ | Non menzionato |
In base alla documentazione disponibile, il Databricks MCP Server è ben focalizzato per l’integrazione Databricks/UC e workflow AI agentici, ma mancano template di prompt espliciti, elenchi di risorse e menzioni di root o funzionalità sampling. La configurazione e la descrizione degli strumenti sono chiare per Cursor, ma meno per altre piattaforme.
Il server MCP è focalizzato e utile per l’automazione AI + Databricks, ma beneficerebbe di una documentazione più esplicita su prompt, risorse e configurazioni multipiattaforma. Per chi cerca integrazione Databricks/UC, rappresenta una soluzione solida e concreta.
Ha una LICENSE | ✅ (MIT) |
---|---|
Ha almeno uno strumento | ✅ |
Numero di Fork | 5 |
Numero di Stelle | 11 |
Il Databricks MCP Server è un server Model Context Protocol che collega agenti AI ad ambienti Databricks, permettendo loro di accedere autonomamente ai metadati di Unity Catalog, comprendere le strutture dati ed eseguire query SQL per avanzata esplorazione e automazione dei dati.
Permette agli agenti AI di esplorare i metadati di Unity Catalog, comprendere le strutture dati, eseguire query SQL e operare in modalità agente autonoma per attività dati multi-step.
I casi d'uso tipici includono la scoperta dei metadati, la costruzione automatica di query SQL, l'assistenza alla documentazione dei dati, l'esplorazione intelligente dei dati e l'automazione di compiti complessi all'interno di Databricks.
Dovresti utilizzare variabili d'ambiente per informazioni sensibili. Nella configurazione del tuo server MCP, imposta il `DATABRICKS_TOKEN` come variabile d'ambiente invece di inserirlo direttamente nel codice.
Aggiungi il componente MCP al tuo flow in FlowHunt, configurandolo con i dettagli del tuo server e collegandolo al tuo agente AI. Usa il formato JSON fornito nella sezione di configurazione MCP di sistema per specificare la connessione al tuo server Databricks MCP.
Abilita i tuoi workflow AI a interagire direttamente con i metadati di Databricks Unity Catalog e ad automatizzare attività sui dati. Provalo con FlowHunt oggi stesso.
Il Databricks MCP Server consente un'integrazione senza soluzione di continuità tra assistenti AI e la piattaforma Databricks, permettendo l'accesso in linguagg...
Il Server DataHub MCP collega gli agenti AI di FlowHunt con la piattaforma di metadati DataHub, abilitando una scoperta avanzata dei dati, analisi della lineage...
Il server Unity Catalog MCP consente agli assistenti AI e agli sviluppatori di gestire, scoprire e manipolare programmaticamente le funzioni di Unity Catalog tr...