
Integrazione JetBrains MCP Server
Il JetBrains MCP Server connette agenti AI con gli IDE JetBrains come IntelliJ, PyCharm, WebStorm e Android Studio, abilitando flussi di lavoro automatizzati, n...
Collega Jupyter Notebook e assistenti AI con JupyterMCP per esecuzione avanzata del codice, gestione delle celle e automazione dei flussi di lavoro all’interno di FlowHunt.
JupyterMCP è un server Model Context Protocol (MCP) progettato per fare da ponte tra Jupyter Notebook (solo versione 6.x) e assistenti AI come Claude AI. Tramite un server basato su WebSocket, JupyterMCP consente ai modelli AI di interagire e controllare direttamente Jupyter Notebook. Questo permette l’esecuzione del codice assistita dall’AI, analisi dei dati, gestione delle celle del notebook e recupero degli output. Esponendo le funzioni principali di Jupyter Notebook come strumenti e risorse MCP, il server consente agli sviluppatori di automatizzare i flussi di lavoro, manipolare i contenuti dei notebook e ottimizzare le attività di data science, tutto dall’assistente AI o da un client compatibile MCP. JupyterMCP è ideale per chi vuole unire la flessibilità dei Jupyter Notebook con l’intelligenza degli LLM, favorendo un ambiente di sviluppo più interattivo e produttivo.
Non sono menzionati template di prompt nella documentazione del repository o nel codice.
Nessuna risorsa MCP esplicita è descritta nella documentazione o nel codice.
Gli strumenti seguenti sono descritti nel README e presenti nel server:
Nessuna istruzione di setup è fornita per Windsurf.
git clone https://github.com/jjsantos01/jupyter-notebook-mcp.git
uv run python -m ipykernel install --name jupyter-mcp
Claude
> Settings
> Developer
> Edit Config
> claude_desktop_config.json
e aggiungi:{
"mcpServers": {
"jupyter": {
"command": "uv",
"args": [
"--directory",
"/PERCORSO/ASSOLUTO/ALLA/CARTELLA/REPO/PADRE/src",
"run",
"jupyter_mcp_server.py"
]
}
}
}
/PERCORSO/ASSOLUTO/ALLA/
con il tuo percorso locale.)Non sono richieste o menzionate chiavi API nel setup.
Nessuna istruzione di setup è fornita per Cursor.
Nessuna istruzione di setup è fornita per Cline.
Utilizzo di MCP in FlowHunt
Per integrare i server MCP nel tuo flusso di lavoro FlowHunt, inizia aggiungendo il componente MCP al tuo flusso e collegandolo al tuo agente AI:
Clicca sul componente MCP per aprire il pannello di configurazione. Nella sezione di configurazione MCP di sistema, inserisci i dettagli del tuo server MCP usando questo formato JSON:
{
"MCP-name": {
"transport": "streamable_http",
"url": "https://tuoservermcp.esempio/percorsomcp/url"
}
}
Una volta configurato, l’agente AI potrà usare questo MCP come strumento con accesso a tutte le sue funzioni e capacità. Ricordati di cambiare “MCP-name” con il nome effettivo del tuo server MCP (es. “github-mcp”, “weather-api”, ecc.) e sostituire l’URL con quello del tuo server MCP.
Sezione | Disponibilità | Dettagli/Note |
---|---|---|
Panoramica | ✅ | Disponibile descrizione di base |
Elenco dei Prompt | ⛔ | Nessun template di prompt trovato |
Elenco delle Risorse | ⛔ | Nessuna risorsa esplicita trovata |
Elenco degli Strumenti | ✅ | Strumenti descritti: manipolazione celle, esecuzione, ecc. |
Sicurezza chiavi API | ⛔ | Nessuna descrizione del setup chiavi API |
Supporto sampling (meno importante in valutaz.) | ⛔ | Nessuna menzione del supporto sampling |
JupyterMCP offre un’integrazione mirata per il controllo di Jupyter Notebook tramite MCP, con documentazione solida per Claude, ma manca di istruzioni per altre piattaforme e di standardizzazione per risorse/prompt. Il set di strumenti è pratico per l’automazione dei notebook, ma l’assenza di risorse e prompt espliciti e la mancata generalizzazione ad altri client ne limitano l’utilità complessiva. In base alle tabelle, assegneremmo a questo MCP un 5/10 per funzionalità e documentazione.
Ha una LICENSE | ✅ (MIT) |
---|---|
Ha almeno uno strumento | ✅ |
Numero di fork | 13 |
Numero di stelle | 71 |
JupyterMCP è un server Model Context Protocol (MCP) che consente agli assistenti AI di controllare e interagire con Jupyter Notebook (6.x) tramite WebSocket, permettendo l'automazione dell'esecuzione del codice, la gestione delle celle e il recupero degli output.
JupyterMCP espone strumenti per la manipolazione delle celle (inserimento, esecuzione, gestione celle), gestione del notebook (salvataggio, recupero info), esecuzione delle celle (singole o tutte), e recupero output con limitazione del testo.
Gli utilizzi includono esecuzione del codice assistita da AI, analisi dati automatizzata, gestione di notebook e celle, flussi educativi e manipolazione interattiva dei notebook tramite LLM o client compatibili MCP.
Non sono richieste chiavi API per il setup o l'utilizzo di JupyterMCP.
Installa Python 3.12+, uv e l'app desktop Claude. Clona il repository, installa il kernel, modifica la configurazione di Claude per aggiungere il server MCP e riavvia Claude. I passaggi completi sono descritti nella sezione di setup.
La documentazione attuale fornisce istruzioni di setup solo per Claude. Un supporto più ampio potrebbe richiedere configurazione manuale.
JupyterMCP è rilasciato sotto licenza MIT.
Collega Jupyter Notebook a FlowHunt e agli assistenti AI per esecuzione automatica del codice, analisi dati interattiva e gestione fluida dei flussi di lavoro.
Il JetBrains MCP Server connette agenti AI con gli IDE JetBrains come IntelliJ, PyCharm, WebStorm e Android Studio, abilitando flussi di lavoro automatizzati, n...
Il Server ModelContextProtocol (MCP) funge da ponte tra agenti AI e fonti dati esterne, API e servizi, consentendo agli utenti FlowHunt di costruire assistenti ...
Il Markitdown MCP Server collega gli assistenti AI ai contenuti markdown, abilitando documentazione automatica, analisi dei contenuti e gestione dei file markdo...