
LLM Context MCP Server
Il server LLM Context MCP collega gli assistenti AI a progetti di codice e testo esterni, abilitando flussi di lavoro contestuali per revisione del codice, gene...
Lspace MCP Server trasforma conversazioni AI disperse in una base di conoscenza persistente e ricercabile e abilita la condivisione del contesto tra diversi strumenti per sviluppatori.
Lspace MCP Server è un backend open-source e un’applicazione stand-alone che implementa il Model Context Protocol (MCP). È progettato per eliminare le frizioni dovute ai cambi di contesto per gli sviluppatori, permettendo di catturare gli insight da qualsiasi sessione AI e renderli sempre disponibili tra diversi strumenti. Collegando agenti AI e strumenti esterni a repository di contenuti gestiti, Lspace trasforma conversazioni disperse in una conoscenza persistente e ricercabile. Consente workflow come la generazione intelligente di basi di conoscenza, l’arricchimento del contesto per assistenti AI e l’integrazione fluida con strumenti che possono interrogare o aggiornare la conoscenza archiviata. Lspace consente agli sviluppatori di integrare e gestire repository di conoscenza, facilitando workflow di sviluppo e collaborazione avanzati.
Nessun template di prompt è stato identificato nei file o nella documentazione fornita.
Nessuna risorsa MCP esplicita è documentata nei file disponibili o nel README.
Nessuna definizione esplicita di strumenti (ad es. query_database, read_write_file, ecc.) è documentata o elencata nei file o nella documentazione disponibile.
Nessuna istruzione specifica per Windsurf trovata nei materiali forniti.
Nessuna istruzione specifica per Claude trovata nei materiali forniti.
git clone https://github.com/Lspace-io/lspace-server.git
cd lspace-server
npm install
npm run build
cp .env.example .env
# Modifica .env per impostare OPENAI_API_KEY e altre variabili se necessario
cp config.example.json config.local.json
# Modifica config.local.json per aggiungere il tuo GitHub PAT e i repository
{
"mcpServers": [
{
"command": "node",
"args": ["/percorso/assoluto/reale/al/tuo/lspace-server/lspace-mcp-server.js"]
}
]
}
Memorizza le API key sensibili (come OPENAI_API_KEY
) in variabili d’ambiente. Esempio di configurazione:
{
"mcpServers": [
{
"command": "node",
"args": ["/percorso/al/lspace-mcp-server.js"],
"env": {
"OPENAI_API_KEY": "la-tua-api-key-openai"
},
"inputs": {}
}
]
}
Nessuna istruzione specifica per Cline trovata nei materiali forniti.
Utilizzo di MCP in FlowHunt
Per integrare server MCP nel tuo workflow FlowHunt, inizia aggiungendo il componente MCP al tuo flow e collegandolo al tuo agente AI:
Clicca sul componente MCP per aprire il pannello di configurazione. Nella sezione di configurazione MCP del sistema, inserisci i dettagli del tuo server MCP usando questo formato JSON:
{
"lspace-mcp": {
"transport": "streamable_http",
"url": "https://iltuomcpserver.esempio/percorsoalmcp/url"
}
}
Una volta configurato, l’agente AI potrà usare questo MCP come strumento con accesso a tutte le sue funzioni e capacità. Ricorda di cambiare “lspace-mcp” con il vero nome del tuo server MCP e di sostituire la URL con quella reale del tuo MCP server.
Sezione | Disponibilità | Dettagli/Note |
---|---|---|
Panoramica | ✅ | |
Elenco dei Prompt | ⛔ | Nessuno documentato |
Elenco delle Risorse | ⛔ | Nessuna documentata |
Elenco degli Strumenti | ⛔ | Nessuno documentato |
Protezione API Key | ✅ | .env/.json |
Supporto Sampling (meno importante in valutazione) | ⛔ | Non menzionato |
In base al livello di documentazione, alla presenza di una panoramica chiara, setup funzionante e qualche dettaglio sui casi d’uso ma con mancanza di strumenti, prompt, risorse, radici e documentazione sul sampling, valuterei questo MCP server un 4/10 per completezza ed esperienza sviluppatore.
Ha una LICENSE | ✅ |
---|---|
Ha almeno uno strumento | ⛔ |
Numero di Fork | 0 |
Numero di Star | 1 |
Lspace MCP Server è un'applicazione backend open-source che implementa il Model Context Protocol (MCP) per catturare, archiviare e condividere gli insight provenienti da sessioni AI. Trasforma conversazioni disperse in una conoscenza persistente e ricercabile utilizzabile tra strumenti e workflow.
Integrandosi con agenti AI e repository, Lspace elimina le frizioni dovute ai cambi di contesto, arricchisce le interazioni AI con contesto persistente e rende disponibili gli insight tra diversi strumenti, migliorando efficienza e collaborazione.
Lspace è ideale per la generazione di basi di conoscenza a partire da conversazioni AI, per arricchire gli assistenti AI con memoria contestuale, per gestire repository di codice e documentazione come contesto, e per abilitare l'integrazione fluida con più strumenti di workflow.
Le API key come OPENAI_API_KEY dovrebbero essere memorizzate in variabili d'ambiente (ad es. in un file .env o nella sezione 'env' della configurazione del tuo MCP server) piuttosto che scritte in chiaro, per garantire una maggiore sicurezza delle tue credenziali.
La documentazione attuale non include template di prompt o definizioni di strumenti espliciti. Lspace si concentra sulla persistenza della conoscenza, la gestione del contesto e l'integrazione dei repository nei workflow AI.
Integra Lspace MCP Server nel tuo workflow FlowHunt per catturare, rendere persistente e condividere la conoscenza tra tutti i tuoi strumenti e sessioni AI.
Il server LLM Context MCP collega gli assistenti AI a progetti di codice e testo esterni, abilitando flussi di lavoro contestuali per revisione del codice, gene...
Il server LSP MCP collega i server Language Server Protocol (LSP) agli assistenti AI, abilitando analisi avanzate del codice, completamento intelligente, diagno...
Il Server ModelContextProtocol (MCP) funge da ponte tra agenti AI e fonti dati esterne, API e servizi, consentendo agli utenti FlowHunt di costruire assistenti ...