Chatbot di Assistenza Clienti AI

Un chatbot di assistenza clienti basato su AI che utilizza le tue fonti di conoscenza interne per fornire risposte istantanee, accurate e utili alle richieste dei clienti. Sfrutta la cronologia delle chat, recupera documenti rilevanti e utilizza l’AI per generare risposte, offrendo un supporto efficiente e una maggiore soddisfazione del cliente.

Come funziona il Flusso AI - Chatbot di Assistenza Clienti AI

Flussi

Come funziona il Flusso AI

Messaggio di Benvenuto Attivato.
Quando una chat viene aperta, il bot accoglie l'utente con un messaggio di benvenuto.
Raccogli la Richiesta dell'Utente.
Il chatbot raccoglie l'input o la domanda dell'utente nell'interfaccia della chat.
Recupera la Conoscenza Rilevante.
Il bot cerca nelle fonti di conoscenza interne informazioni rilevanti per la domanda dell'utente.
Genera Risposta AI.
L'AI genera una risposta concisa e accurata utilizzando la domanda dell'utente, la conoscenza recuperata e la cronologia della chat.
Mostra la Risposta.
Il chatbot mostra all'utente la risposta generata dall'AI nella chat.

Prompt utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i prompt utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I prompt sono le istruzioni fornite al modello AI per generare risposte o eseguire azioni. Guidano l'AI nella comprensione dell'intento dell'utente e nella generazione di output pertinenti.

Componenti utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i componenti utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I componenti sono gli elementi costitutivi di ogni Flusso AI. Ti permettono di creare interazioni complesse e automatizzare attività collegando varie funzionalità. Ogni componente serve a uno scopo specifico, come la gestione dell'input dell'utente, l'elaborazione dei dati o l'integrazione con servizi esterni.

Trigger Apertura Chat

Il componente Trigger Apertura Chat rileva quando inizia una sessione di chat, permettendo ai workflow di rispondere istantaneamente non appena un utente apre la chat. Avvia i flussi con il messaggio iniziale della chat, rendendolo essenziale per la creazione di chatbot reattivi e interattivi.

Widget Messaggio

Il componente Widget Messaggio visualizza messaggi personalizzati all'interno del tuo workflow. Ideale per dare il benvenuto agli utenti, fornire istruzioni o mostrare qualsiasi informazione importante, supporta la formattazione Markdown e può essere impostato per apparire solo una volta per sessione.

Chat Output

Scopri il componente Chat Output in FlowHunt—finalizza le risposte del chatbot con output flessibili e multipli. Essenziale per una conclusione del flusso senza interruzioni e per creare chatbot AI avanzati e interattivi.

Componente Cronologia Chat

Il componente Cronologia Chat in FlowHunt consente ai chatbot di ricordare i messaggi precedenti, garantendo conversazioni coerenti e una migliore esperienza cliente, ottimizzando al contempo memoria e utilizzo dei token.

Componente Prompt in FlowHunt

Scopri come il componente Prompt di FlowHunt ti permette di definire il ruolo e il comportamento del tuo bot AI, assicurando risposte pertinenti e personalizzate. Personalizza prompt e template per flussi chatbot efficaci e consapevoli del contesto.

Generatore

Esplora il componente Generatore in FlowHunt: potente generazione di testo guidata dall'IA utilizzando il modello LLM che preferisci. Crea facilmente risposte dinamiche per chatbot combinando prompt, istruzioni di sistema opzionali e persino immagini come input, rendendolo uno strumento fondamentale per la creazione di flussi conversazionali intelligenti.

ChatInput

Il componente Chat Input in FlowHunt avvia le interazioni con l’utente acquisendo messaggi dal Playground. Serve come punto di partenza per i flussi, consentendo al workflow di elaborare sia input testuali che basati su file.

Document Retriever

Il Document Retriever di FlowHunt migliora l'accuratezza dell’AI collegando i modelli generativi ai tuoi documenti e URL aggiornati, garantendo risposte affidabili e pertinenti tramite la Retrieval-Augmented Generation (RAG).

Descrizione del flusso

Scopo e benefici

Panoramica del Workflow Chatbot di Assistenza Clienti

Questo workflow definisce un Chatbot di Assistenza Clienti che sfrutta fonti di conoscenza interne per fornire agli utenti risposte accurate, utili e contestuali. Il flusso è progettato per automatizzare le interazioni con i clienti, ottimizzare il supporto e garantire che gli utenti ricevano risposte tempestive e pertinenti.

Principali Fasi del Flusso

1. Avvio Sessione Chat e Benvenuto

  • Chat Opened Trigger: Il flusso inizia rilevando quando un utente apre una sessione di chat.
  • Messaggio di Benvenuto: Un messaggio di benvenuto amichevole e informativo viene mostrato all’utente, invitandolo a fare domande e spiegando lo scopo del chatbot.
  • Output Display: Il messaggio di benvenuto viene visualizzato nell’interfaccia chat, assicurando che gli utenti si sentano guidati fin dal primo contatto.

2. Gestione dell’Input Utente

  • Chat Input: Ogni volta che l’utente invia un messaggio o una domanda, questa viene acquisita per l’elaborazione.
  • Chat History: La cronologia della conversazione viene recuperata e resa disponibile come contesto, consentendo al bot di fornire un supporto coerente e continuo.
  • Document Retriever: La richiesta dell’utente viene utilizzata per cercare nelle fonti di conoscenza o nella documentazione collegata, recuperando le informazioni più pertinenti per la domanda attuale.

3. Costruzione Dinamica del Prompt

  • Prompt Template: Un prompt dinamico viene assemblato utilizzando diverse variabili:
    • {input}: L’ultimo messaggio dell’utente.
    • {chat_history}: La conversazione in corso con l’utente.
    • {context}: Estratti di conoscenza recuperati da fonti interne.
    • Il prompt istruisce l’AI ad agire come un bot di assistenza clienti utile, rispondere in modo conciso e offrire un link di supporto se la risposta non è nota.

Struttura Esempio del Prompt

SezioneContenuto
System Message“Sei un utile bot AI di assistenza clienti…”
Chat HistoryConversazione recente con l’utente
KnowledgeDocumenti recuperati o estratti di conoscenza
User InputDomanda attuale dell’utente
AnswerRisposta generata dall’AI

4. Generazione della Risposta AI

  • Generator Node: Il prompt costruito viene inviato a un modello AI (LLM), che genera una risposta pertinente e accurata utilizzando il contesto e la cronologia forniti.

5. Presentazione della Risposta

  • Chat Output: La risposta generata viene mostrata all’utente nell’interfaccia chat, chiudendo il ciclo di risposta e attendendo eventuali ulteriori input dell’utente.

Visualizzazione del Workflow

Di seguito una sequenza semplificata dei principali nodi e dei loro ruoli:

PassoNodo/ComponenteScopo
1Chat Opened TriggerRileva nuove sessioni di chat e avvia il workflow
2Message WidgetInvia il messaggio di benvenuto
3Chat OutputMostra messaggi all’utente
4Chat InputRiceve i messaggi dell’utente
5Chat HistoryRecupera la conversazione recente
6Document RetrieverCerca nelle fonti di conoscenza
7Prompt TemplateCrea prompt ricchi di contesto per l’AI
8GeneratorUsa l’AI per generare risposte
9Chat OutputInvia la risposta generata all’utente

Vantaggi e Utilità

  • Scalabilità: Il workflow può gestire molte richieste clienti simultanee senza intervento umano, permettendo alle aziende di scalare il supporto clienti senza sforzo.
  • Automazione: Automatizzando il recupero delle informazioni e la generazione delle risposte, il chatbot riduce il carico di lavoro manuale e garantisce coerenza nella qualità del supporto.
  • Consapevolezza del Contesto: Incorporando la cronologia chat e il recupero della conoscenza, il bot fornisce risposte pertinenti, personalizzate e aggiornate.
  • Facile Personalizzazione: Il messaggio di sistema e il modello di prompt possono essere facilmente modificati per riflettere il branding o le politiche aziendali.
  • Supporto di Fallback: Se il bot non può rispondere a una domanda, propone proattivamente un link di supporto, mantenendo positiva l’esperienza del cliente.

Casi d’Uso

  • Supporto clienti per e-commerce, SaaS o aziende di servizi.
  • Risposte a domande frequenti e risoluzione di problemi comuni.
  • Fornitura di onboarding guidato per nuovi utenti.
  • Scalabilità del supporto in periodi di elevato traffico.

Questo workflow consente alle organizzazioni di offrire un servizio clienti reattivo, accurato e scalabile con un intervento manuale minimo, migliorando sia l’efficienza che la soddisfazione del cliente.

Costruiamo il tuo team AI

Aiutiamo aziende come la tua a sviluppare chatbot intelligenti, server MCP, strumenti AI o altri tipi di automazione AI per sostituire l'uomo in compiti ripetitivi nella tua organizzazione.

Scopri di più

Chatbot AI con FreshChat e Supporto Base di Conoscenza
Chatbot AI con FreshChat e Supporto Base di Conoscenza

Chatbot AI con FreshChat e Supporto Base di Conoscenza

Implementa un chatbot AI intelligente che si integra perfettamente con FreshChat. Il chatbot risponde alle richieste degli utenti utilizzando la tua base di con...

4 min di lettura
Chatbot AI con trasferimento umano tramite Tawk
Chatbot AI con trasferimento umano tramite Tawk

Chatbot AI con trasferimento umano tramite Tawk

Un chatbot di supporto live alimentato da AI che risponde alle domande dei clienti utilizzando una knowledge base interna e trasferisce in modo intelligente le ...

4 min di lettura
Chatbot di Supporto AI con Integrazione LiveAgent
Chatbot di Supporto AI con Integrazione LiveAgent

Chatbot di Supporto AI con Integrazione LiveAgent

Automatizza il tuo supporto clienti con un chatbot AI che risponde alle domande utilizzando la tua knowledge base interna e collega senza interruzioni gli utent...

4 min di lettura