Raggruppamento Tematico AI per Parole Chiave

Organizza automaticamente la tua lista di parole chiave in cluster tematici utilizzando l’AI, producendo una tabella strutturata e facile da analizzare per una strategia di contenuti e una pianificazione SEO potenziate.

Come funziona il Flusso AI - Raggruppamento Tematico AI per Parole Chiave

Flussi

Come funziona il Flusso AI

L'utente Fornisce le Parole Chiave.
L'utente inserisce un elenco di parole chiave da categorizzare.
Mostra Messaggio di Benvenuto.
Lo strumento mostra un'introduzione e le istruzioni all'utente.
Memorizza la Cronologia della Chat.
Le interazioni precedenti nella chat vengono memorizzate per migliorare il processo di raggruppamento.
L'AI Raggruppa le Parole Chiave.
Le parole chiave vengono elaborate da un modello AI per generare cluster tematici e organizzarle in una tabella.
Visualizza la Tabella Raggruppata.
La tabella strutturata e raggruppata delle parole chiave viene mostrata all'utente per l'analisi o il download.

Prompt utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i prompt utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I prompt sono le istruzioni fornite al modello AI per generare risposte o eseguire azioni. Guidano l'AI nella comprensione dell'intento dell'utente e nella generazione di output pertinenti.

Prompt

Crea un modello di prompt dinamico che istruisce l'LLM ad assegnare cluster tematici alle parole chiave inserite e a formattare il risultato come tabella markdo...

                You are tasked with assigning topic cluster to keywords {input}. Result should be in a table where first column is named Keywords (with keywords in rows under), clusters should be in the second and further columns. Everything needs to be aligned to center. OUTPUT THE TABLE IN MARKDOWN FORMAT

--- TOPIC CLUSTER ---
---

If user is not satisfied use {chat_history} 
            

Componenti utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i componenti utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I componenti sono gli elementi costitutivi di ogni Flusso AI. Ti permettono di creare interazioni complesse e automatizzare attività collegando varie funzionalità. Ogni componente serve a uno scopo specifico, come la gestione dell'input dell'utente, l'elaborazione dei dati o l'integrazione con servizi esterni.

Trigger Apertura Chat

Il componente Trigger Apertura Chat rileva quando inizia una sessione di chat, permettendo ai workflow di rispondere istantaneamente non appena un utente apre la chat. Avvia i flussi con il messaggio iniziale della chat, rendendolo essenziale per la creazione di chatbot reattivi e interattivi.

Widget Messaggio

Il componente Widget Messaggio visualizza messaggi personalizzati all'interno del tuo workflow. Ideale per dare il benvenuto agli utenti, fornire istruzioni o mostrare qualsiasi informazione importante, supporta la formattazione Markdown e può essere impostato per apparire solo una volta per sessione.

Chat Output

Scopri il componente Chat Output in FlowHunt—finalizza le risposte del chatbot con output flessibili e multipli. Essenziale per una conclusione del flusso senza interruzioni e per creare chatbot AI avanzati e interattivi.

Componente Cronologia Chat

Il componente Cronologia Chat in FlowHunt consente ai chatbot di ricordare i messaggi precedenti, garantendo conversazioni coerenti e una migliore esperienza cliente, ottimizzando al contempo memoria e utilizzo dei token.

Generatore

Esplora il componente Generatore in FlowHunt: potente generazione di testo guidata dall'IA utilizzando il modello LLM che preferisci. Crea facilmente risposte dinamiche per chatbot combinando prompt, istruzioni di sistema opzionali e persino immagini come input, rendendolo uno strumento fondamentale per la creazione di flussi conversazionali intelligenti.

Componente Prompt in FlowHunt

Scopri come il componente Prompt di FlowHunt ti permette di definire il ruolo e il comportamento del tuo bot AI, assicurando risposte pertinenti e personalizzate. Personalizza prompt e template per flussi chatbot efficaci e consapevoli del contesto.

ChatInput

Il componente Chat Input in FlowHunt avvia le interazioni con l’utente acquisendo messaggi dal Playground. Serve come punto di partenza per i flussi, consentendo al workflow di elaborare sia input testuali che basati su file.

Descrizione del flusso

Scopo e benefici

Panoramica del Flusso – Strumento di Raggruppamento Tematico

Lo Strumento di Raggruppamento Tematico è progettato per automatizzare l’organizzazione delle liste di parole chiave in tabelle strutturate e di facile analisi, basate su cluster tematici. Questo flusso è particolarmente utile per content strategist, specialisti SEO e marketer che lavorano frequentemente con grandi set di parole chiave e hanno la necessità di categorizzarle in modo efficiente per la pianificazione dei contenuti, l’architettura del sito o lo sviluppo di campagne.

Come Funziona il Flusso di Lavoro

1. Coinvolgimento Utente & Benvenuto

  • Quando un utente apre l’interfaccia della chat, il flusso di lavoro viene attivato automaticamente.
  • L’utente viene accolto con un messaggio di benvenuto che spiega lo scopo dello strumento:

    “Benvenuto nello Strumento di Categorizzazione delle Parole Chiave! Sono qui per aiutarti a organizzare la tua lista di parole chiave in una tabella strutturata. Fornisci semplicemente la tua lista di parole chiave e le categorizzerò per te…”

2. Raccolta degli Input

  • L’utente fornisce una lista di parole chiave tramite l’input della chat.
  • Lo strumento può anche accedere alla cronologia della chat, permettendo di considerare interazioni e feedback precedenti, particolarmente utile per un perfezionamento iterativo se l’utente desidera ulteriori aggiustamenti.

3. Creazione del Prompt per il Raggruppamento

  • Il flusso prende le parole chiave dell’utente e, insieme a qualsiasi cronologia rilevante, utilizza un modello di prompt per formulare un’istruzione chiara per un modello di linguaggio AI.
  • Il prompt chiede esplicitamente all’AI di:
    • Assegnare cluster tematici alle parole chiave fornite.
    • Restituire il risultato come una tabella markdown, con le parole chiave nella prima colonna e i cluster nelle colonne successive.
    • Garantire che la tabella sia centrata per una migliore leggibilità.

Esempio di Prompt:

You are tasked with assigning topic cluster to keywords {input}. Result should be in a table where first column is named Keywords (with keywords in rows under), clusters should be in the second and further columns. Everything needs to be aligned to center. OUTPUT THE TABLE IN MARKDOWN FORMAT

4. Generazione Automatica della Tabella

  • Il prompt viene inviato a un nodo generatore basato su un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM).
  • L’AI elabora la richiesta e restituisce una tabella in formato markdown che categorizza le parole chiave.

5. Consegna del Risultato

  • La tabella generata viene visualizzata nella chat come risposta all’utente.
  • Se l’utente non è soddisfatto, il processo può iterare, utilizzando la cronologia della chat per perfezionare il raggruppamento in base ai feedback.

Riepilogo della Struttura del Flusso

FaseNodo/ComponenteFunzione
Chat ApertaChatOpenedTriggerAvvia il flusso di lavoro e attiva il messaggio di benvenuto
Messaggio di BenvenutoMessageWidgetInforma e guida l’utente
Input UtenteChatInputRiceve le liste di parole chiave dall’utente
Memoria ChatChatHistoryMemorizza e fornisce i messaggi precedenti per contesto/perfezionamento
Preparazione PromptPromptTemplateFormatta l’istruzione per l’AI, inserendo parole chiave e contesto
Generazione AIGeneratorUsa l’LLM per raggruppare le parole chiave e generare una tabella markdown
Visualizzazione OutputChatOutputPresenta la tabella risultante all’utente nell’interfaccia chat

Perché Questo Strumento è Prezioso

  • Scalabilità: Automatizza il raggruppamento di grandi liste di parole chiave, risparmiando notevole lavoro manuale.
  • Coerenza: Garantisce un approccio uniforme alla categorizzazione, riducendo bias ed errori umani.
  • Iterazione: Incorpora cicli di feedback, permettendo agli utenti di perfezionare i risultati in base ai tentativi o alle chiarificazioni precedenti.
  • Presentazione: Fornisce i risultati in formato tabella markdown, rendendoli facili da copiare, condividere o integrare in altri flussi o documentazione.
  • Facilità d’Uso: Onboarding guidato e interazione intuitiva lo rendono accessibile anche agli utenti meno tecnici.

Esempi di Utilizzo

  • Pianificazione SEO: Organizza rapidamente centinaia di parole chiave in cluster tematici per contenuti pillar e articoli di supporto.
  • Audit dei Contenuti: Ricategorizza parole chiave o argomenti esistenti per identificare lacune e opportunità.
  • Organizzazione Campagne: Struttura campagne pubblicitarie o di contenuto attorno a set di parole chiave raggruppate logicamente.

Automatizzando il raggruppamento delle parole chiave e presentandole in modo strutturato e visivamente chiaro, questo flusso semplifica l’organizzazione dei contenuti e aumenta notevolmente l’efficienza per chiunque gestisca progetti ricchi di parole chiave.

Costruiamo il tuo team AI

Aiutiamo aziende come la tua a sviluppare chatbot intelligenti, server MCP, strumenti AI o altri tipi di automazione AI per sostituire l'uomo in compiti ripetitivi nella tua organizzazione.

Scopri di più

Strumento di Clustering Tematico
Strumento di Clustering Tematico

Strumento di Clustering Tematico

Scopri come uno Strumento di Clustering Tematico migliora la strategia dei contenuti e la SEO organizzando le parole chiave in cluster significativi. Scopri le ...

2 min di lettura
SEO Content Strategy +3
Ricerca di Parole Chiave AI con Metriche SEO
Ricerca di Parole Chiave AI con Metriche SEO

Ricerca di Parole Chiave AI con Metriche SEO

Questo flusso di lavoro automatizza la ricerca di parole chiave generando una tabella dettagliata di keyword correlate alla tua frase target, includendo metrich...

4 min di lettura
Analizzatore di Frequenza delle Parole Chiave per la SEO
Analizzatore di Frequenza delle Parole Chiave per la SEO

Analizzatore di Frequenza delle Parole Chiave per la SEO

Questo flusso analizza le parole chiave più frequentemente utilizzate sulle pagine web con il miglior posizionamento per una parola chiave target. Ideale per pr...

4 min di lettura