
Convertitore da Sitemap a LLM.txt AI
Trasforma automaticamente la sitemap.xml del tuo sito web in un formato di documentazione compatibile con LLM. Questo convertitore basato su AI estrae, elabora ...
Il file llms.txt
è un file di testo standardizzato in formato Markdown, progettato per migliorare il modo in cui i Large Language Models (LLM) accedono, comprendono e processano le informazioni dai siti web. Ospitato nella root di un sito (ad es. /llms.txt
), questo file funge da indice curato che fornisce contenuti strutturati e riassunti, ottimizzati specificamente per la fruizione da parte delle macchine durante l’inferenza. Il suo obiettivo principale è bypassare le complessità dei contenuti HTML tradizionali—come menu di navigazione, pubblicità e JavaScript—presentando dati chiari, leggibili sia dall’uomo che dalla macchina.
A differenza di altri standard web come robots.txt
o sitemap.xml
, llms.txt
è pensato esplicitamente per i motori di ragionamento, come ChatGPT, Claude o Google Gemini, piuttosto che per i motori di ricerca. Aiuta i sistemi AI a recuperare solo le informazioni più rilevanti e di valore, rispettando i limiti della context window, spesso troppo ridotta per gestire l’intero contenuto di un sito.
Il concetto è stato proposto da Jeremy Howard, co-fondatore di Answer.AI, nel settembre 2024. È nato come soluzione alle inefficienze riscontrate dai LLM nell’interazione con siti complessi. I metodi tradizionali di elaborazione delle pagine HTML spesso portano a spreco di risorse computazionali e a una cattiva interpretazione dei contenuti. Creando uno standard come llms.txt
, i proprietari dei siti possono garantire che i loro contenuti vengano interpretati in modo accurato ed efficace dai sistemi di intelligenza artificiale.
Il file llms.txt
viene utilizzato principalmente nell’ambito dell’intelligenza artificiale e delle interazioni guidate dai LLM. Il suo formato strutturato consente un recupero e una gestione efficienti dei contenuti del sito da parte dei LLM, superando i limiti di dimensione della context window e di efficienza del processamento.
Il file llms.txt
segue uno schema specifico basato su Markdown per garantire la compatibilità sia con gli umani che con le macchine. La struttura include:
Esempio:
# Sito Esempio
> Una piattaforma per condividere conoscenze e risorse sull’intelligenza artificiale.
## Documentazione
- [Guida Rapida](https://example.com/docs/quickstart.md): Una guida introduttiva per iniziare.
- [Riferimento API](https://example.com/docs/api.md): Documentazione dettagliata delle API.
## Policy
- [Termini di Servizio](https://example.com/terms.md): Linee guida legali per l’utilizzo della piattaforma.
- [Privacy Policy](https://example.com/privacy.md): Informazioni sulla gestione dei dati e la privacy degli utenti.
## Optional
- [Storia Aziendale](https://example.com/history.md): Una timeline delle principali tappe e successi.
llms.txt
per indirizzare i sistemi AI verso tassonomie di prodotti, politiche di reso e guide alle taglie.FastHTML, una libreria Python per la creazione di applicazioni web server-rendered, utilizza llms.txt
per semplificare l’accesso alla documentazione. Il suo file include link alle guide rapide, riferimenti HTMX ed esempi applicativi, garantendo agli sviluppatori un rapido reperimento delle risorse specifiche.
Esempio:
# FastHTML
> Una libreria Python per creare applicazioni ipermediali server-rendered.
## Docs
- [Quick Start](https://fastht.ml/docs/quickstart.md): Panoramica delle principali funzionalità.
- [HTMX Reference](https://github.com/bigskysoftware/htmx/blob/master/www/content/reference.md): Attributi e metodi HTMX completi.
Un colosso dell’e-commerce come Nike potrebbe utilizzare un file llms.txt
per fornire ai sistemi AI informazioni sulle proprie linee di prodotto, iniziative di sostenibilità e policy di assistenza clienti.
Esempio:
# Nike
> Leader globale nelle calzature e abbigliamento sportivo, con attenzione a sostenibilità e innovazione.
## Linee di Prodotto
- [Scarpe da Corsa](https://nike.com/products/running.md): Dettagli sulle tecnologie React foam e Vaporweave.
- [Iniziative di Sostenibilità](https://nike.com/sustainability.md): Obiettivi per il 2025 e materiali eco-friendly.
## Assistenza Clienti
- [Politica di Reso](https://nike.com/returns.md): Finestra di reso di 60 giorni ed eccezioni.
- [Guide alle Taglie](https://nike.com/sizing.md): Tabelle per la scelta di taglie calzature e abbigliamento.
Sebbene tutti e tre gli standard siano progettati per assistere i sistemi automatizzati, i loro scopi e destinatari sono molto diversi.
llms.txt:
robots.txt:
sitemap.xml:
robots.txt
e sitemap.xml
, llms.txt
è progettato per i motori di ragionamento e non per i motori di ricerca tradizionali.llms.txt
e llms-full.txt
per la documentazione ospitata.llms.txt
.https://example.com/llms.txt
).llms_txt2ctx
per garantire la conformità allo standard.llms.txt
o llms-full.txt
(es. Claude o ChatGPT).llms.txt
abbia trovato consensi tra sviluppatori e piattaforme più piccole, non è ancora ufficialmente supportato da grandi provider come OpenAI o Google.llms-full.txt
potrebbe eccedere le dimensioni della context window di alcuni LLM.Nonostante queste sfide, llms.txt
rappresenta un approccio lungimirante per ottimizzare i contenuti destinati ai sistemi guidati dall’IA. Adottando questo standard, le organizzazioni possono assicurarsi che i propri contenuti siano accessibili, accurati e prioritizzati in un mondo sempre più AI-first.
Research: Large Language Models (LLM)
I Large Language Models (LLM) sono diventati una tecnologia dominante nel natural language processing, alimentando applicazioni come chatbot, moderazione dei contenuti e motori di ricerca. In “Lost in Translation: Large Language Models in Non-English Content Analysis” di Nicholas e Bhatia (2023), gli autori forniscono una chiara spiegazione tecnica sul funzionamento dei LLM, evidenziando la differenza di disponibilità dei dati tra inglese e altre lingue e discutendo gli sforzi per colmare questo divario tramite modelli multilingua. Il paper dettaglia le sfide dell’analisi dei contenuti tramite LLM, specialmente in contesti multilingua, e offre raccomandazioni per ricercatori, aziende e policymakers riguardo lo sviluppo e la distribuzione dei LLM. Gli autori sottolineano che, nonostante i progressi, permangono limitazioni significative per le lingue non inglesi. Leggi il paper
Il paper “Cedille: A large autoregressive French language model” di Müller e Laurent (2022) presenta Cedille, un modello di linguaggio di grandi dimensioni specifico per il francese. Cedille è open source e mostra prestazioni superiori nei benchmark zero-shot in francese rispetto ai modelli esistenti, rivaleggiando persino con GPT-3 per diversi task. Lo studio valuta anche la sicurezza di Cedille, mostrando miglioramenti nella tossicità grazie a un attento filtraggio del dataset. Questo lavoro evidenzia l’importanza di sviluppare LLM ottimizzati per lingue specifiche. Il paper sottolinea la necessità di risorse linguistiche dedicate nel panorama dei LLM. Leggi il paper
In “How Good are Commercial Large Language Models on African Languages?” di Ojo e Ogueji (2023), gli autori valutano le prestazioni dei LLM commerciali sulle lingue africane sia per task di traduzione che di classificazione del testo. I risultati indicano che questi modelli generalmente sottoperformano sulle lingue africane, con risultati migliori nella classificazione rispetto alla traduzione. L’analisi copre otto lingue africane di diverse famiglie e regioni. Gli autori richiamano una maggiore rappresentanza delle lingue africane nei LLM commerciali, dato il loro crescente utilizzo. Questo studio evidenzia le lacune attuali e la necessità di uno sviluppo più inclusivo dei language model. Leggi il paper
“Goldfish: Monolingual Language Models for 350 Languages” di Chang et al. (2024) analizza le prestazioni di modelli monolingua rispetto ai modelli multilingua per lingue a basse risorse. La ricerca dimostra che i grandi modelli multilingua spesso sono meno performanti rispetto a semplici modelli bigram per molte lingue, come misurato dalla perplexity FLORES. Goldfish introduce modelli monolingua addestrati per 350 lingue, migliorando significativamente le performance per le lingue a basse risorse. Gli autori auspicano uno sviluppo più mirato per le lingue meno rappresentate. Questo lavoro offre spunti preziosi sui limiti degli attuali LLM multilingua e sul potenziale delle alternative monolingua. Leggi il paper
llms.txt è un file Markdown standardizzato, ospitato nella root di un sito web (ad es. /llms.txt), che fornisce un indice curato di contenuti ottimizzati per i Large Language Models, abilitando interazioni efficienti guidate dall’IA.
A differenza di robots.txt (per la scansione dei motori di ricerca) o sitemap.xml (per l’indicizzazione), llms.txt è pensato per i LLM, offrendo una struttura semplificata in Markdown per dare priorità ai contenuti di maggior valore per il ragionamento AI.
Include un’intestazione H1 (titolo del sito), un riassunto in blockquote, sezioni dettagliate per il contesto, elenchi di risorse delimitati da H2 con link e descrizioni, e una sezione opzionale per risorse secondarie.
llms.txt è stato proposto da Jeremy Howard, co-fondatore di Answer.AI, nel settembre 2024 per affrontare le inefficienze nel modo in cui i LLM processano i contenuti complessi dei siti web.
llms.txt migliora l’efficienza dei LLM riducendo il rumore (ad es. pubblicità, JavaScript), ottimizzando i contenuti per le context window e abilitando un parsing accurato per applicazioni come documentazione tecnica o e-commerce.
Può essere scritto manualmente in Markdown o generato tramite strumenti come Mintlify o Firecrawl. Strumenti di validazione come llms_txt2ctx assicurano la conformità allo standard.
Scopri come implementare llms.txt con FlowHunt per rendere i tuoi contenuti pronti per l’IA e migliorare l’interazione con i Large Language Models.
Trasforma automaticamente la sitemap.xml del tuo sito web in un formato di documentazione compatibile con LLM. Questo convertitore basato su AI estrae, elabora ...
Abbiamo testato e classificato le capacità di scrittura di 5 modelli popolari disponibili su FlowHunt per trovare il miglior LLM per la creazione di contenuti.
Consenso Cookie
Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e analizzare il nostro traffico. See our privacy policy.