
Come automatizzare le risposte ai ticket in LiveAgent con FlowHunt
Guida passo passo per configurare risposte automatiche ai ticket in LiveAgent tramite i flussi AI di FlowHunt per un’assistenza clienti intelligente.
Automatizzare le risposte dell’assistenza clienti può migliorare notevolmente l’efficienza del tuo team mantenendo un servizio di alta qualità. Questa guida dettagliata ti accompagna nell’integrazione dei flussi AI di FlowHunt con il sistema di automazione di LiveAgent per creare risposte intelligenti e automatiche ai ticket.
Panoramica
Questa integrazione ti permette di:
- Rispondere automaticamente ai ticket dei clienti in arrivo
- Sfruttare l’AI per fornire risposte contestuali e intelligenti
- Ridurre i tempi di risposta e aumentare la soddisfazione del cliente
- Liberare il team di supporto per le questioni più complesse
Prerequisiti
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- Un account attivo su FlowHunt con i permessi per creare flussi
- Accesso amministratore a LiveAgent
- Comprensione di base delle richieste HTTP e della formattazione JSON
Implementazione passo passo
1. Crea e testa il tuo flusso FlowHunt
Per prima cosa, crea il tuo flusso di risposta automatica in FlowHunt:
- Progetta il flusso: Crea un flusso in grado di elaborare le informazioni del ticket e generare risposte appropriate
- Test approfondito: Usa la dashboard di FlowHunt per verificare che il flusso risponda correttamente a vari input
- Ottimizza le prestazioni: Assicurati che il flusso gestisca i casi limite e fornisca risposte significative

2. Pubblica il tuo flusso
Rendi il tuo flusso accessibile tramite API:
- Vai al tuo flusso nella dashboard di FlowHunt
- Clicca sul pulsante Pubblica per renderlo accessibile pubblicamente
- Importante: Ricorda di ripubblicare ogni volta che apporti modifiche al flusso
3. Genera la chiave API FlowHunt
L’accesso API sicuro è fondamentale:
- Accedi alle impostazioni del tuo account FlowHunt
- Vai alla sezione API Keys
- Genera una nuova chiave API specifica per l’integrazione con LiveAgent
- Nota di sicurezza: Conserva questa chiave in modo sicuro e non esporla mai nel codice lato client
4. Configura le regole di automazione in LiveAgent
Accedi al sistema di automazione di LiveAgent:
- Apri il pannello di amministrazione di LiveAgent
- Vai su Configurazione → Automazione → Regole
- Preparati a creare una nuova regola di automazione

5. Crea la regola di automazione
Configura la regola che attiverà l’integrazione con FlowHunt:
- Clicca su Crea nuova regola
- Dai un nome alla regola (es. “Risposta automatica FlowHunt”)
- Configura il trigger e le condizioni come descritto di seguito

6. Imposta il trigger della regola
Configura quando la regola deve essere attivata:
- Trigger: Seleziona “Quando viene aggiunto un gruppo di messaggi”
- Questo assicura che la regola si attivi all’arrivo di nuovi messaggi dei clienti
7. Definisci la condizione sul ruolo utente
Specifica quali utenti attivano l’automazione:
- Condizione: Il ruolo utente è “Cliente”
- Questo impedisce che la regola si attivi sui messaggi interni
8. Imposta il filtro sul tipo di messaggio
Assicurati che la regola si applichi solo ai tipi di messaggio rilevanti:
- Condizione: Il tipo di gruppo messaggi è “Email in arrivo”
- Personalizza in base ai canali di comunicazione che preferisci
9. Configura l’azione di richiesta HTTP
Questo è il passaggio chiave dell’integrazione:
9a. Costruisci l’URL dell’API
Usa questo formato URL:
https://api.flowhunt.io/v2/flows/{flow_id}/invoke?workspace_id={workspace_id}
Sostituisci:
{flow_id}
: L’identificatore specifico del tuo flusso FlowHunt{workspace_id}
: L’identificatore del tuo workspace FlowHunt
9b. Imposta il metodo di richiesta
- Metodo: POST
9c. Configura gli header HTTP
Aggiungi questi header essenziali:
Content-Type: application/json
Api-Key: YOUR_FLOWHUNT_API_KEY
Sostituisci YOUR_FLOWHUNT_API_KEY
con la chiave generata al punto 3.
9d. Prepara il corpo della richiesta
Utilizza questa struttura JSON:
{
"human_input": "{$conv_conversationid}"
}
Questo invia l’ID del ticket come input al flusso FlowHunt.
9e. Imposta la codifica
- Encoding: JSON codificato

Test dell’integrazione
Test iniziale
- Crea un ticket di prova: Invia una mail di prova al tuo sistema LiveAgent
- Monitora l’esecuzione del flusso: Controlla la dashboard di FlowHunt per le invocazioni del flusso
- Verifica la risposta: Assicurati che la risposta automatica appaia in LiveAgent
Test avanzati
- Prova diversi tipi e contenuti di ticket
- Verifica la gestione degli errori quando FlowHunt non è disponibile
- Controlla tempi di risposta e prestazioni del sistema
Best practice
Considerazioni sulla sicurezza
- Gestione delle chiavi API: Ruota regolarmente le chiavi e limita i permessi
- Validazione input: Assicurati che il flusso FlowHunt validi i dati in ingresso
- Rate limiting: Monitora l’uso dell’API per evitare il superamento dei limiti
Ottimizzazione delle prestazioni
- Efficienza del flusso: Mantieni i tuoi flussi FlowHunt ottimizzati per la velocità
- Logica condizionale: Usa le condizioni di LiveAgent per limitare le chiamate API non necessarie
- Monitoraggio: Imposta avvisi per le regole di automazione fallite
Esperienza del cliente
- Qualità delle risposte: Rivedi regolarmente la qualità delle risposte automatiche
- Percorso di escalation: Assicurati che le questioni complesse possano essere gestite da operatori umani
- Feedback: Raccogli il feedback dei clienti sulle risposte automatiche
Risoluzione dei problemi comuni
Problemi di connessione API
Problema: La richiesta HTTP fallisce o va in timeout
Soluzioni:
- Verifica la validità e i permessi della chiave API
- Controlla lo stato del servizio FlowHunt
- Assicurati che il formato dell’URL sia corretto
Risposte errate del flusso
Problema: FlowHunt restituisce risposte inattese
Soluzioni:
- Testa il flusso in modo indipendente dalla dashboard FlowHunt
- Verifica il formato e il contenuto dei dati in input
- Controlla la logica e le condizioni del flusso
Regola non attivata
Problema: La regola di automazione LiveAgent non si attiva
Soluzioni:
- Rivedi condizioni e trigger della regola
- Controlla i ruoli utente e i tipi di messaggio
- Verifica che la regola sia abilitata e pubblicata
Configurazioni avanzate
Integrazione di più flussi
Per scenari di supporto complessi, valuta di:
- Creare flussi diversi per le varie categorie di ticket
- Usare le condizioni di LiveAgent per indirizzare verso i flussi appropriati
- Implementare flussi di fallback per i casi limite
Gestione personalizzata delle risposte
Potenzia l’integrazione:
- Elaborando i dati di risposta di FlowHunt in LiveAgent
- Aggiungendo campi personalizzati sulla base dell’analisi AI
- Implementando uno scoring di affidabilità della risposta
Monitoraggio e manutenzione
Attività di manutenzione regolari
- Mensile: Rivedi le metriche di performance delle regole di automazione
- Settimanale: Verifica l’accuratezza dei flussi FlowHunt e aggiorna se necessario
- Quotidiano: Monitora richieste API fallite o errori
Metriche di performance
Tieni traccia di questi indicatori chiave:
- Tasso di successo delle regole di automazione
- Tempo medio di risposta
- Soddisfazione dei clienti sulle risposte automatiche
- Riduzione nella gestione manuale dei ticket
Conclusione
Integrare FlowHunt con LiveAgent ti consente di creare un sistema di assistenza clienti automatizzato e potente, in grado di gestire le richieste più comuni liberando il team per i casi più complessi. Un monitoraggio e un’ottimizzazione regolari assicurano che il sistema continui a portare valore man mano che le tue esigenze evolvono.
Ricorda di partire con una portata limitata, testare a fondo e ampliare gradualmente l’automazione mano a mano che acquisisci fiducia nelle prestazioni del sistema.
Domande frequenti
- Posso personalizzare le risposte automatiche per diversi tipi di ticket?
Sì, puoi creare più flussi in FlowHunt per diversi scenari e impostare le regole di automazione corrispondenti in LiveAgent per attivare flussi specifici in base alle proprietà del ticket.
- Cosa succede se l'API di FlowHunt non è temporaneamente disponibile?
Le regole di automazione di LiveAgent possono essere configurate con azioni di fallback. Ti consigliamo di impostare una gestione degli errori per garantire che i ticket vengano comunque gestiti anche in caso di errore nella chiamata API.
- Come posso testare l'integrazione prima di metterla in produzione?
Utilizza la funzione di test delle regole di LiveAgent e il test dei flussi dalla dashboard di FlowHunt. Inizia con una regola a portata limitata che si applica solo a condizioni specifiche prima di estenderla a tutti i ticket.
Costruiamo il tuo team AI
Aiutiamo aziende come la tua a sviluppare chatbot intelligenti, server MCP, strumenti AI o altri tipi di automazione AI per sostituire l'uomo in compiti ripetitivi nella tua organizzazione.