
Integrazione del Server Qiniu MCP
Il Qiniu MCP Server fa da ponte tra assistenti AI e client LLM con i servizi di storage e multimedia di Qiniu Cloud. Consente la gestione automatizzata dei file...
Integra il modello linguistico Qwen Max nei tuoi workflow con questo server MCP stabile e scalabile, basato su Node.js/TypeScript per Claude Desktop e altro ancora.
Il Qwen Max MCP Server è un’implementazione del Model Context Protocol (MCP) progettata per collegare il modello linguistico Qwen Max con client esterni, come assistenti AI e strumenti di sviluppo. Agendo come ponte, il server consente l’integrazione fluida dei modelli della serie Qwen nei flussi di lavoro che richiedono comprensione e generazione linguistica avanzata. Migliora lo sviluppo abilitando attività come inferenza a grande contesto, ragionamento multi-step e interazioni complesse con i prompt. Costruito su Node.js/TypeScript per massima stabilità e compatibilità, il server è particolarmente adatto all’uso con Claude Desktop e supporta implementazioni sicure e scalabili. Con il supporto di diverse varianti dei modelli Qwen, ottimizza sia per prestazioni che per costi, risultando una soluzione versatile per progetti che richiedono robuste capacità di modelli linguistici.
Nessun template di prompt esplicito è menzionato o descritto nel repository.
Nessuna primitiva MCP resource esplicita è documentata nel repository.
Nessuno strumento esplicito o “server.py” (o file equivalente che elenchi strumenti eseguibili) è presente o descritto nel repository.
npx -y @smithery/cli install @66julienmartin/mcp-server-qwen_max --client windsurf
{
"mcpServers": [
{
"command": "npx",
"args": ["@66julienmartin/mcp-server-qwen_max", "start"]
}
]
}
{
"env": {
"DASHSCOPE_API_KEY": "<your_api_key>"
}
}
npx -y @smithery/cli install @66julienmartin/mcp-server-qwen_max --client claude
{
"mcpServers": [
{
"command": "npx",
"args": ["@66julienmartin/mcp-server-qwen_max", "start"]
}
]
}
{
"env": {
"DASHSCOPE_API_KEY": "<your_api_key>"
}
}
npx -y @smithery/cli install @66julienmartin/mcp-server-qwen_max --client cursor
{
"mcpServers": [
{
"command": "npx",
"args": ["@66julienmartin/mcp-server-qwen_max", "start"]
}
]
}
{
"env": {
"DASHSCOPE_API_KEY": "<your_api_key>"
}
}
npx -y @smithery/cli install @66julienmartin/mcp-server-qwen_max --client cline
{
"mcpServers": [
{
"command": "npx",
"args": ["@66julienmartin/mcp-server-qwen_max", "start"]
}
]
}
{
"env": {
"DASHSCOPE_API_KEY": "<your_api_key>"
}
}
Utilizzare MCP in FlowHunt
Per integrare i server MCP nel tuo workflow FlowHunt, inizia aggiungendo il componente MCP al tuo flusso e collegandolo al tuo agente AI:
Fai clic sul componente MCP per aprire il pannello di configurazione. Nella sezione di configurazione MCP di sistema, inserisci i dettagli del tuo server MCP usando questo formato JSON:
{
"qwen-max": {
"transport": "streamable_http",
"url": "https://yourmcpserver.example/pathtothemcp/url"
}
}
Una volta configurato, l’agente AI potrà ora usare questo MCP come strumento con accesso a tutte le sue funzioni e capacità. Ricorda di cambiare “qwen-max” con il nome effettivo del tuo server MCP (ad esempio, “github-mcp”, “weather-api”, ecc.) e sostituire l’URL con quello del tuo server MCP.
Sezione | Disponibilità | Dettagli/Note |
---|---|---|
Panoramica | ✅ | Panoramica completa e info modelli fornite |
Elenco Prompt | ⛔ | Nessun prompt template documentato |
Elenco Risorse | ⛔ | Nessuna primitiva MCP resource trovata |
Elenco Strumenti | ⛔ | Nessuno strumento elencato |
Protezione API Key | ✅ | Uso di variabili ambiente documentato |
Supporto Sampling (meno importante in valutaz.) | ⛔ | Non menzionato |
In base alle informazioni fornite, il Qwen Max MCP Server è ben documentato per installazione e dettagli sui modelli ma manca di documentazione o implementazione esplicita di risorse MCP, strumenti o template di prompt nel repository pubblico. Questo limita la sua estensibilità e utilità immediata per funzionalità MCP avanzate.
Valutiamo questo MCP server con 5/10. Mentre installazione e supporto ai modelli sono chiari e il progetto è open source con licenza permissiva, la mancanza di strumenti, risorse e template di prompt documentati ne riduce il valore immediato per workflow che dipendono dalle piene capacità di MCP.
Ha una LICENSE | ✅ |
---|---|
Ha almeno uno strumento | ⛔ |
Numero di Fork | 6 |
Numero di Stelle | 19 |
Il Qwen Max MCP Server è un server Model Context Protocol (MCP) che collega Qwen Max e modelli linguistici correlati a client esterni e strumenti di sviluppo. Consente inferenza a grande contesto, ragionamento multi-step e rende i modelli Qwen accessibili tramite un'interfaccia unificata.
Supporta chat e inferenza a grande contesto (fino a 32.768 token), sperimentazione sui modelli, integrazione fluida con Claude Desktop, accesso via API per creare assistenti o automazioni, e gestione dei costi dei token nelle implementazioni.
No, l'attuale repository pubblico non documenta template di prompt espliciti, primitive MCP resource, o strumenti eseguibili per questo server.
Conserva la tua DASHSCOPE_API_KEY nelle variabili d'ambiente come indicato nelle istruzioni per ciascun client. In questo modo manterrai le chiavi sensibili fuori dal codice sorgente e dai file di configurazione.
Sì, il server è open source con licenza permissiva, rendendolo adatto sia per la sperimentazione che per l'uso in produzione.
È ben documentato per l'installazione e l'integrazione dei modelli, ma manca il supporto immediato per strumenti, risorse o template di prompt, risultando in un punteggio complessivo di 5/10.
Sblocca capacità AI a grande contesto e integrazione fluida con Qwen Max MCP Server. Inizia subito a creare con modelli linguistici avanzati.
Il Qiniu MCP Server fa da ponte tra assistenti AI e client LLM con i servizi di storage e multimedia di Qiniu Cloud. Consente la gestione automatizzata dei file...
Il server QGIS MCP collega QGIS Desktop con LLM per l'automazione guidata dall'IA—consentendo il controllo di progetti, layer e algoritmi, oltre all'esecuzione ...
Il Server ModelContextProtocol (MCP) funge da ponte tra agenti AI e fonti dati esterne, API e servizi, consentendo agli utenti FlowHunt di costruire assistenti ...