Label Studio MCP Server

Label Studio MCP Server

Label Studio MCP Server collega agenti AI a potenti flussi di lavoro per l’etichettatura dei dati. Automatizza la configurazione dei progetti, la gestione dei task e l’integrazione delle predizioni per una annotazione e assicurazione qualità semplificate.

Cosa fa il server MCP “Label Studio”?

Il Label Studio MCP Server è un server Model Context Protocol (MCP) che abilita l’integrazione fluida di assistenti AI con una istanza di Label Studio. Sfruttando la label-studio-sdk, consente la gestione programmata di progetti di etichettatura, task e predizioni tramite comandi in linguaggio naturale o chiamate strutturate da client MCP. Questo server permette a sviluppatori e agenti AI di creare e gestire progetti, importare e consultare task, e automatizzare le predizioni, tutto tramite strumenti MCP standardizzati. Espone le funzionalità principali di Label Studio, rendendo più efficienti i flussi di lavoro di annotazione, revisione qualità e operazioni di machine learning.

Elenco Prompt

Nessun prompt template è menzionato nel repository.

Elenco Risorse

Nessuna risorsa MCP esplicita è elencata nella documentazione del repository.

Elenco Strumenti

  • get_label_studio_projects_tool()
    Elenca i progetti disponibili, restituendo ID, titolo e numero di task per ogni progetto.
  • get_label_studio_project_details_tool(project_id: int)
    Recupera informazioni dettagliate per uno specifico progetto.
  • get_label_studio_project_config_tool(project_id: int)
    Ottiene la configurazione XML di etichettatura per un dato progetto.
  • create_label_studio_project_tool(title: str, label_config: str, …)
    Crea un nuovo progetto con titolo, config XML e impostazioni opzionali; restituisce dettagli e URL del progetto.
  • update_label_studio_project_config_tool(project_id: int, new_label_config: str)
    Aggiorna la configurazione XML di etichettatura per un progetto esistente.
  • list_label_studio_project_tasks_tool(project_id: int)
    Elenca fino a 100 ID task all’interno di un progetto.
  • get_label_studio_task_data_tool(project_id: int, task_id: int)
    Recupera il payload dati di un task specifico.
  • get_label_studio_task_annotations_tool(project_id: int, task_id: int)
    Ottiene le annotazioni esistenti per un particolare task.
  • import_label_studio_project_tasks_tool(project_id: int, tasks_file_path: str)
    Importa task da un file JSON in un progetto; restituisce il riepilogo importazione e URL del progetto.
  • create_label_studio_prediction_tool(task_id: int, result: List[Dict[str, Any]], …)
    Crea una predizione per un task specifico, con opzioni per versione modello e punteggio.

Casi d’uso di questo MCP Server

  • Gestione Progetti Automatizzata
    Crea, aggiorna e configura progetti di etichettatura in modo programmato, semplificando la configurazione e la manutenzione per grandi operazioni di annotazione.
  • Importazione e Gestione Massiva dei Task
    Importa task da file e gestiscili in bulk, abilitando l’ingestione efficiente dei dati in Label Studio e il facile recupero di dati o annotazioni.
  • Integrazione Predizioni
    Aggiungi predizioni modello direttamente ai task, facilitando workflow di annotazione assistita da ML e valutazione modello human-in-the-loop.
  • Assicurazione Qualità e Metriche
    Consulta dettagli progetto e numero task per monitorare avanzamento e qualità su più progetti di etichettatura.
  • Template di Annotazione Personalizzati
    Automatizza l’aggiornamento dei template di annotazione (config label) per esigenze di progetto in evoluzione, garantendo coerenza e flessibilità.

Come configurarlo

Windsurf

  1. Assicurati di avere un’istanza Label Studio attiva e ottieni la tua API key.
  2. Apri il file di configurazione del server MCP Windsurf.
  3. Aggiungi la definizione del server MCP Label Studio usando il seguente snippet JSON:
    {
        "mcpServers": {
            "label-studio": {
                "command": "uvx",
                "args": [
                    "--from",
                    "git+https://github.com/HumanSignal/label-studio-mcp-server",
                    "mcp-label-studio"
                ],
                "env": {
                    "LABEL_STUDIO_API_KEY": "your_actual_api_key_here",
                    "LABEL_STUDIO_URL": "http://localhost:8080"
                }
            }
        }
    }
    
  4. Salva le modifiche e riavvia Windsurf.
  5. Verifica la connessione con la tua istanza Label Studio.

Claude

  1. Assicurati che Label Studio sia attivo e di avere la tua API key.
  2. Trova il file claude_desktop_config.json.
  3. Aggiungi la configurazione MCP server Label Studio:
    {
        "mcpServers": {
            "label-studio": {
                "command": "uvx",
                "args": [
                    "--from",
                    "git+https://github.com/HumanSignal/label-studio-mcp-server",
                    "mcp-label-studio"
                ],
                "env": {
                    "LABEL_STUDIO_API_KEY": "your_actual_api_key_here",
                    "LABEL_STUDIO_URL": "http://localhost:8080"
                }
            }
        }
    }
    
  4. Salva e riavvia il client Claude.
  5. Conferma la configurazione nel client.

Cursor

  1. Avvia Label Studio e ottieni la tua API key.
  2. Apri le impostazioni MCP di Cursor.
  3. Aggiungi questo JSON di configurazione server MCP:
    {
        "mcpServers": {
            "label-studio": {
                "command": "uvx",
                "args": [
                    "--from",
                    "git+https://github.com/HumanSignal/label-studio-mcp-server",
                    "mcp-label-studio"
                ],
                "env": {
                    "LABEL_STUDIO_API_KEY": "your_actual_api_key_here",
                    "LABEL_STUDIO_URL": "http://localhost:8080"
                }
            }
        }
    }
    
  4. Salva e riavvia Cursor.
  5. Verifica che il server MCP sia accessibile da Cursor.

Cline

  1. Assicurati che Label Studio sia attivo e annota la tua API key.
  2. Modifica il file di configurazione MCP di Cline.
  3. Inserisci la seguente entry server:
    {
        "mcpServers": {
            "label-studio": {
                "command": "uvx",
                "args": [
                    "--from",
                    "git+https://github.com/HumanSignal/label-studio-mcp-server",
                    "mcp-label-studio"
                ],
                "env": {
                    "LABEL_STUDIO_API_KEY": "your_actual_api_key_here",
                    "LABEL_STUDIO_URL": "http://localhost:8080"
                }
            }
        }
    }
    
  4. Salva le modifiche e riavvia Cline.
  5. Testa la connettività con Label Studio tramite Cline.

Nota:
Conserva in modo sicuro la tua API key utilizzando le variabili d’ambiente come mostrato nella sezione env sopra. In questo modo le informazioni sensibili restano fuori da codice e file di configurazione.

Come utilizzare questo MCP nei flussi

Utilizzo MCP in FlowHunt

Per integrare server MCP nel tuo workflow FlowHunt, aggiungi il componente MCP al tuo flow e connettilo al tuo agente AI:

FlowHunt MCP flow

Clicca sul componente MCP per aprire il pannello di configurazione. Nella sezione di configurazione MCP di sistema, inserisci i dettagli del tuo server MCP usando questo formato JSON:

{
  "label-studio": {
    "transport": "streamable_http",
    "url": "https://yourmcpserver.example/pathtothemcp/url"
  }
}

Una volta configurato, l’agente AI potrà usare questo MCP come strumento con accesso a tutte le sue funzioni e capacità. Ricorda di cambiare "label-studio" con il vero nome del tuo server MCP e sostituire l’URL con il tuo indirizzo server MCP.


Panoramica

SezioneDisponibilitàDettagli/Note
Panoramica
Elenco PromptNessun prompt template trovato in documentazione.
Elenco RisorseNessuna risorsa MCP esplicita elencata.
Elenco StrumentiGestione progetti/task, strumenti predizioni.
Sicurezza API KeyUsa variabili d’ambiente in config (env).
Supporto Sampling (meno importante)Non menzionato.

Tra le due tabelle:
Questo MCP server offre una copertura strumenti solida per la gestione Label Studio e documentazione chiara per la configurazione, ma manca di prompt template e definizioni risorsa esplicite. Sampling e supporto roots non sono menzionati. Nel complesso, è una implementazione solida ma basilare per workflow di etichettatura dati dedicati.

MCP Score

Ha una LICENSE✅ (Apache-2.0)
Almeno uno strumento
Numero di Fork3
Numero di Star8

Domande frequenti

Cos'è il Label Studio MCP Server?

Il Label Studio MCP Server è un server Model Context Protocol che permette ad assistenti e agenti AI di interagire in modo programmato con un'istanza Label Studio. Fornisce strumenti per gestire progetti di etichettatura, task e predizioni tramite client compatibili MCP.

Quali task posso automatizzare con questo server?

Puoi automatizzare la creazione di progetti, aggiornamento delle configurazioni, importazione dei task, recupero di task e annotazioni, e aggiunta di predizioni modello—rendendo semplice l'etichettatura dati su larga scala o assistita da ML.

Devo esporre la mia API key nei file di configurazione?

No. L'impostazione raccomandata prevede l'uso di variabili d'ambiente per credenziali sensibili come la API key. Così i tuoi segreti non vengono mai inseriti nel codice sorgente.

Sono inclusi prompt template o definizioni risorsa?

Prompt template e definizioni esplicite di risorse non sono inclusi nell'implementazione attuale, ma sono disponibili tutti i principali strumenti di gestione Label Studio.

Quali sono i casi d'uso comuni per questo MCP server?

Casi tipici includono gestione automatica dei progetti, importazione massiva dei task, integrazione predizioni modello, assicurazione qualità e workflow di annotazione personalizzabili per operazioni di etichettatura.

Semplifica l'etichettatura dati con Label Studio MCP Server

Potenzia i tuoi flussi AI collegando Label Studio a FlowHunt. Automatizza la gestione progetti, l'importazione task e le predizioni per annotazioni dati rapide e di alta qualità.

Scopri di più

Integrazione del Server ModelContextProtocol (MCP)
Integrazione del Server ModelContextProtocol (MCP)

Integrazione del Server ModelContextProtocol (MCP)

Il Server ModelContextProtocol (MCP) funge da ponte tra agenti AI e fonti dati esterne, API e servizi, consentendo agli utenti FlowHunt di costruire assistenti ...

4 min di lettura
AI Integration +4
Spotify MCP Server
Spotify MCP Server

Spotify MCP Server

Il Server Spotify MCP collega gli assistenti AI di FlowHunt con le API di Spotify, consentendo il controllo automatizzato della riproduzione, la ricerca musical...

4 min di lettura
AI Music +5
Markitdown MCP Server
Markitdown MCP Server

Markitdown MCP Server

Il Markitdown MCP Server collega gli assistenti AI ai contenuti markdown, abilitando documentazione automatica, analisi dei contenuti e gestione dei file markdo...

4 min di lettura
AI Markdown +3