
Integrazione del Server Qiniu MCP
Il Qiniu MCP Server fa da ponte tra assistenti AI e client LLM con i servizi di storage e multimedia di Qiniu Cloud. Consente la gestione automatizzata dei file...
Collega QGIS Desktop con LLM per potenti flussi di lavoro geospaziali assistiti dall’IA—automatizza progetti, layer, algoritmi e scripting Python tramite il componente MCP di FlowHunt.
Il server QGIS MCP è un’implementazione del Model Context Protocol (MCP) che collega QGIS Desktop con large language model (LLM) come Claude. Grazie a un server basato su socket e al plugin QGIS MCP, consente agli assistenti AI di controllare e interagire direttamente con i progetti QGIS. Ciò permette l’automazione guidata dall’IA di attività come la creazione di progetti, la manipolazione dei layer, l’esecuzione di algoritmi tramite il Processing Toolbox e persino l’esecuzione diretta di codice Python all’interno di QGIS. Il server è progettato per ottimizzare i flussi di lavoro geospaziali, facilitare l’elaborazione avanzata dei dati e aumentare la produttività degli sviluppatori consentendo una gestione fluida e assistita da prompt di QGIS da un client LLM.
Nessun template di prompt esplicitamente menzionato nel repository.
Nessuna risorsa MCP esplicita descritta nel repository.
Nessuna istruzione di configurazione trovata per Windsurf.
git clone git@github.com:jjsantos01/qgis_mcp.git
qgis_mcp_plugin
nella cartella dei plugin del tuo profilo QGIS (vedi README.md per i percorsi specifici per piattaforma).Claude > Impostazioni > Sviluppatore > Modifica Config > claude_desktop_config.json
.mcpServers
:{
"mcpServers": {
"qgis": {
"command": "uv",
"args": [
"--directory",
"/PERCORSO/ASSOLUTO/ALLA/CARTELLA/GENITORE/qgis_mcp/src/qgis_mcp",
"run",
"qgis_mcp_server.py"
]
}
}
}
Nel repository non viene descritto l’uso di API o variabili d’ambiente per le chiavi.
Nessuna istruzione di configurazione trovata per Cursor.
Nessuna istruzione di configurazione trovata per Cline.
Utilizzo di MCP in FlowHunt
Per integrare i server MCP nel tuo flusso di lavoro FlowHunt, inizia aggiungendo il componente MCP al tuo flusso e collegandolo al tuo agente AI:
Clicca sul componente MCP per aprire il pannello di configurazione. Nella sezione di configurazione MCP di sistema, inserisci i dettagli del tuo server MCP usando questo formato JSON:
{
"qgis": {
"transport": "streamable_http",
"url": "https://iltuomcpserver.esempio/percorsoalmcp/url"
}
}
Una volta configurato, l’agente AI può ora usare questo MCP come strumento con accesso a tutte le sue funzioni e capacità. Ricorda di cambiare “qgis” con il nome reale del tuo server MCP e sostituire l’URL con quello del tuo server MCP.
Sezione | Disponibilità | Dettagli/Note |
---|---|---|
Panoramica | ✅ | Descrizione chiara di QGIS MCP Server in README.md |
Elenco Prompt | ⛔ | Nessun template di prompt menzionato |
Elenco Risorse | ⛔ | Nessuna risorsa MCP esplicita trovata |
Elenco Strumenti | ✅ | Descritto nel README.md (manipolazione progetto/layer, elaborazione, esecuzione codice) |
Sicurezza chiavi API | ⛔ | Nessuna info su chiavi API/variabili d’ambiente |
Supporto sampling (meno importante) | ⛔ | Non menzionato |
Fra le due tabelle, il server QGIS MCP è ben documentato per quanto riguarda le funzionalità principali e l’esposizione degli strumenti, ma manca di prompt/risorse espliciti e non copre la sicurezza delle chiavi API o il supporto sampling/roots. Gli darei un 6/10 per completezza MCP e prontezza per gli sviluppatori.
Ha una LICENSE | ⛔ (non trovata) |
---|---|
Ha almeno uno strumento | ✅ |
Numero di Fork | 68 |
Numero di Star | 540 |
Il server QGIS MCP è un ponte tra QGIS Desktop e i large language model (LLM), che consente agli agenti AI di automatizzare e controllare progetti QGIS, layer, algoritmi e persino eseguire codice Python da interfacce conversazionali.
Gli agenti AI possono creare, caricare e salvare progetti; aggiungere o rimuovere layer vettoriali/raster; eseguire algoritmi di elaborazione QGIS; ed eseguire script Python direttamente all'interno di QGIS.
L'esecuzione di codice è potente ma va usata con cautela per evitare l'esecuzione di script non affidabili o dannosi nell'ambiente QGIS.
Aggiungi il componente MCP nel tuo flusso FlowHunt e configurarlo con i dettagli del tuo server QGIS MCP. Usa il formato JSON fornito nella documentazione per specificare l'URL del server e il metodo di trasporto.
Non sono richieste chiavi API o variabili d'ambiente secondo la documentazione disponibile.
Configurazione automatizzata di progetti, gestione di layer di dati geospaziali, elaborazione in batch di algoritmi, analisi spaziale guidata da IA e scripting Python personalizzato all'interno di QGIS tramite richieste LLM.
Automatizza i tuoi flussi di lavoro geospaziali e consenti agli agenti AI di controllare QGIS Desktop tramite il server QGIS MCP. Provalo oggi stesso con la piattaforma FlowHunt.
Il Qiniu MCP Server fa da ponte tra assistenti AI e client LLM con i servizi di storage e multimedia di Qiniu Cloud. Consente la gestione automatizzata dei file...
BlenderMCP collega Blender con assistenti AI come Claude, permettendo la modellazione 3D automatizzata, la creazione di scene e la gestione delle risorse tramit...
JupyterMCP consente un'integrazione fluida di Jupyter Notebook (6.x) con assistenti AI tramite il Model Context Protocol. Automatizza l'esecuzione del codice, g...